Posso coinvolgere i fan in pista durante la settimana di gara della MotoGP?
L‘anno scorso più di 2.660.000 persone hanno assistito alle 18 gare del Campionato MotoGP. In media, c’erano più di 148.000 persone a ogni gara: per lo più uomini (80%), la maggior parte dei quali di età inferiore ai 35 anni. L’83% di loro ha dichiarato di scegliere un marchio perché lo associa alla MotoGP*.
Non c’è bisogno di dire che non solo è possibile svolgere alcune attività per coinvolgere i partecipanti all’autodromo, ma che queste attivazioni in loco dovrebbero avere un ruolo fondamentale in qualsiasi programma di sponsorizzazione.
Di cosa hai bisogno per organizzare un’attività di marketing in pista?
– Prima di tutto, devi essere un partner del campionato, sponsorizzando una delle squadre o essendo un Partner Ufficiale della stagione MotoGP. Il diritto di organizzare un’attività di questo tipo è strettamente riservato agli interessati, e giustamente: rivolgersi a un pubblico così mirato è un privilegio per il partner e non deve essere reso meno efficace dalla presenza dei concorrenti.
– Poi dovrai acquistare uno spazio nell’area pubblica (l’area con il maggior numero di persone raggiungibili). Qui potrai costruire il tuo stand o allestire il tuo locale: dal venerdì alla domenica, questo diventerà la casa del tuo marchio (leggi di più su Costi di sponsorizzazione del MotoGP)
– Progetta uno stand adatto allo scopo
– Pianifica l’attività nei minimi dettagli, occupandoti delle attività di coinvolgimento, del materiale informativo e dei volantini, delle promozioni, degli omaggi di gadget, della creazione di un database e così via… Durante questa fase, sarai costantemente in contatto con l’organizzatore per ottenere tutte le informazioni e le specifiche tecniche di cui hai bisogno. Alcune delle più comuni? Un calendario delle operazioni di carico/scarico, una mappa dell’area, il tipo di pass necessario per accedere al circuito…
Mentre svolgi questa parte relativa all’hardware dovrai organizzare anche l’altra parte
Quindi dovrai procurarti le fonti:
– L’azienda che può costruire lo stand che hai progettato
– L’azienda che può aiutarti con il personale
– Qualcuno che si occupi di risolvere i problemi burocratici, soprattutto se hai intenzione di vendere qualcosa.
È molto importante organizzare in anticipo il materiale di cui abbiamo bisogno per raccogliere i dati per la misurazione del ROI e per la creazione di un eventuale Database.
Ora sei pronto
Lo stand è pulito e pieno di tutto il necessario, il personale è stato istruito e non vede l’ora di iniziare. Allo stesso tempo, i fan sono tutti tuoi e non vedono l’ora di interagire con i marchi legati a questo sport, approfitta di questa opportunità.
Incrocia le dita e spera che non piova… Ma preparati (quindi tieni a mente di produrre sempre qualche ombrello con il logo del marchio per ogni evenienza e non dimenticare di chiedere un pavimento rialzato).
Come puoi vedere, l’operazione in sé non è troppo complicata. Tuttavia, è meglio che sia gestita da esperti, per evitare i normali errori che si commettono quando si affronta una nuova sfida.
Come sempre, non esitare a chiedere qualsiasi tipo di informazione tu voglia ottenere. Contattaci a info@rtrsports.com o visita il sito rtrsports.com/it
* Fonte CSM International Gmbh