Perché abbiamo ideato il calcolatore di sponsorizzazione della MotoGP?

Prima di tutto, volevamo costruire un piccolo strumento per vedere se potevamo in qualche modo standardizzare l’intero processo di determinazione dei prezzi delle sponsorizzazioni. Non ci siamo riusciti. La Sponsorizzazione è uno strumento troppo personalizzato per poter essere messo sotto lo stesso tetto e noi abbiamo sempre sostenuto il principio “del su misura”. Questa è sempre stata la nostra convinzione e lo è ancora oggi.

Tuttavia, da un punto di vista teorico, è un buon esercizio cercare di capire quali sono le principali aree che contribuiscono alla definizione del costo di una sponsorizzazione. Su questo fronte, il calcolatore di sponsorizzazione è molto disponibile e, come per ogni macchina, non fa domande inutili o chiacchiere.

In buona sostanza ciò che determina il prezzo saranno alcune aree chiave: categoria che vuoi sponsorizzare, aspettative di podio, dimensioni del marchio, numero di pass, benefici collaterali, titolazione e così via.

Il risultato è giocoforza approssimativo. Sebbene possa dare un’idea di quanto si debba investire  se si vuole diventare sponsor ufficiali del Ducati Lenovo MotoGP Team, non riesce a fornire le sfumature e le finezze necessarie alla determinazione certa del costo.. Ma un’indicazione statene sicuri non troppo lontana dalla cifra reale ve la fornisce. Il nostro Calculator è un piccolo strumento ideale per i principianti, per i marketer più curiosi e per divertirsi un po’ in ufficio.

Il costo della sponsorizzazione della MotoGP

A parte gli scherzi, il costo di Sponsorizzazione della MotoGP non può essere ridotto a una semplice – ma intelligente – piccola calcolatrice. Ogni programma e ogni progetto sono diversi. Non solo. Marchi diversi, tempi diversi, anni diversi, persone diverse. Ai nostri occhi, questo è bello, confortante e incoraggiante. In un’epoca inondata di prodotti e servizi standard, in cui gli iPhone, i Big Mac e le auto Tesla offrono a tutti le stesse caratteristiche, lo sport rimane malleabile e accomodante.

In questo settore, le persone devono ancora sedersi intorno a un tavolo, discutere le loro esigenze e condividere le loro opinioni. È necessario un po’ di tira e molla, ci si aspetta una certa negoziazione. “Quanto costa la sponsorizzazione del MotoGP?”. Non lo so, non posso saperlo: dipende ed è un gioco di dettagli. Quindi, se volete una cifra approssimativa, utilizzate il nostro calcolatore di sponsorizzazione: non sarà troppo lontano. Ma se desiderate ricevere un’idea chiara e dettagliata, passiamo 10 minuti al telefono e iniziamo un viaggio insieme. Non rimarrete delusi.

Prova anche il calcolatore di sponsorizzazione di MotorGP!

Sei anche un grande fan delle gare di F1?
Prova il nostro calcolatore di sponsorizzazione e scopri i costi della sponsorizzazione della F1.

clicca qui
img
Emanuele Venturoli

Laureato in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica all'Università di Bologna, è da sempre appassionato di marketing, design e sport.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Perché scegliere RTR Sports Marketing

In un’epoca in cui è possibile arrivare ovunque con un clic, è forte la tentazione di rivolgersi direttamente a team e proprietà per progetti di sponsorizzazione.

Così facendo siamo convinti di accorciare la catena del valore, risparmiando tempo e denaro. Tuttavia questi metodi DYI sono tutt’altro che esenti da rischi e quello che inizialmente sembra essere un vantaggio competitivo si trasforma presto in un problema difficilmente risolvibile. Ecco perché ci sono le agenzie. Ed è per questo che dovresti affidarti a noi per le tue sponsorizzazioni.

Conosco e lavoro con Riccardo Tafà dal 1995, quando per la prima volta abbiamo collaborato insieme ad un progetto per il Team Williams di Formula 1. Da allora abbiamo sviluppato molti altri accordi. Dopo avere lasciato Williams per lavorare con Gerhard Berger alla scuderia Toro Rosso, mi sono rivolto nuovamente a Riccardo per trovare un fornitore di utensili per il team, e Riccardo ha risposto positivamente con un’introduzione ad USAG: la partnership fra USAG e Toro Rosso sarebbe poi durata ben cinque anni. Di recente ho assunto il ruolo di Group Commercial Director per la prestigiosa squadra Andretti Autosport e mi trovo nuovamente a lavorare con Riccardo su una quantità di interessanti progetti. Perchè dunque questa collaborazione dura da così tanto? È un uomo capace, conosce egregiamente il lato commerciale dello sport ed è onesto e affidabile. Riccardo Tafà è un uomo del fare, più che del parlare: in oltre 20 anni non ho mai avuto uno screzio con lui o con una delle aziende che mi ha presentato. Inoltre, ciascuna delle partnership ha generato un ROI notevole sia per lo sponsor che per la parte sportiva. Non riesco a pensare a nessuna migliore testimonianza di questa per descrivere il lavoro di Riccardo.

andretti-logo

Jim Wright

Group Commercial Director

Da oltre 10 anni lavoriamo con RTR Sport, gli obiettivi e i programmi di collaborazione continuano a rinnovarsi e a crescere con grande soddisfazione da parte nostra. Personalmente considero RTR una squadra di grandi professionisti capitanata da Riccardo Tafà che considero abbia competenze eccezionali e una sviscerata passione per il proprio lavoro.

lcr-logo

Lucio Cecchinello

Team Principal

Vorrei porre in rilievo che tra le qualità di RTR c’è la sua grande abilità nell’approcciarsi strategicamente allo scenario delle sponsorizzazioni, connessa ad un modo di fare appassionato, una enorme volontà di risolvere i problemi, e una robusta professionalità.

lenovo-logo

Gianluca Degliesposti

Executive Director Server&Storage EMEA

La tua sponsorizzazione nel motorsport, la nostra esperienza.

Mettiti in contatto oggi