Agenzia di sponsorizzazioni sportive e marketing sportivo
Scegliere un’agenzia di marketing sportivo
RTR Sports è un’agenzia di sponsorizzazione sportiva che aiuta i marchi ambiziosi a raggiungere gli obiettivi di marketing aziendale utilizzando le partnership sportive come efficaci strumenti di branding e coinvolgimento.
Forniamo consulenza di marketing sportivo a marchi e aziende che desiderano utilizzare la sponsorizzazione degli sport motoristici di primo livello (Formula 1, MotoGP, Formula E, WSBK) per coinvolgere e comunicare meglio con i propri clienti, clienti e stakeholder.
Una sponsorizzazione sportiva può essere utilizzata per raggiungere un’ampia gamma di obiettivi, dall’incremento o costruzione della Brand Awareness e dei valori del marchio all’aumento delle vendite e della quota di mercato.
RTR Sports ha una comprovata esperienza nell’aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di marketing e/o commerciali attraverso le sponsorizzazioni. Abbiamo una profonda conoscenza del settore della sponsorizzazione e di come sfruttare una partnership per raggiungere i vostri obiettivi.
Perché investire nello sport?
Lo sport è uno strumento di marketing e comunicazione davvero potente per le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori, e negli ultimi anni è diventato molto popolare su ogni media. È globale, emozionante e ricco di valori positivi. Il pubblico mondiale è giovane, esperto, altamente tecnologico e consente di prendere decisioni di lungo termine, con un enorme potenziale di marketing.
Se sfruttata correttamente, una strategia di sponsorizzazione può essere molto efficace per qualsiasi marchio che voglia raggiungere una base di clienti impegnati e mirati, con l’ulteriore vantaggio di farlo senza ricorrere a interruzioni pubblicitarie. RTR è un’agenzia di marketing sportivo che elabora strategie personalizzate per grandi, piccole e medie imprese.
Sappiamo che ogni marchio è unico, con le proprie sfide e i propri obiettivi. Sappiamo anche che una sola strategia ed il copia incolla non vanno bene quando si parla di sponsorizzazione sportiva. La sponsorizzazione deve essere vista come un investimento, non come un costo, e noi lavoreremo con voi per garantire che il vostro investimento abbia un ritorno più che positivo.
Perché scegliere RTR Sports? Un’agenzia leader e indipendente per le sponsorizzazioni e tutto ciò che riguarda il marketing sportivo
RTR Sports è un’agenzia di marketing sportivo indipendente, in grado di offrire ai propri clienti servizi unici e personalizzati.
L’indipendenza ci permette di collaborare con ogni squadra, pilota e organizzazione consentendoci di trovare le migliori partnership possibili per i nostri clienti. Inoltre, siamo liberi di consigliare il percorso più adatto a voi e al vostro marchio senza alcun obbligo. In che modo questo vi avvantaggia? E perché è importante?
Un’agenzia indipendente può offrirvi molteplici scelte senza soluzioni preconcette, aggiungere conoscenze ed esperienze extra per aiutarvi ad apprezzare i dettagli e farvi risparmiare tempo e denaro grazie a una visione ampia del mercato.
Inoltre, fornisce una visione chiara e solida del possibile scenario di partnership, con molteplici opzioni e informazioni su diversi percorsi. Questo è fondamentale quando si valutano le opportunità in un’arena così competitiva: prendere decisioni basate sui dati è imperativo quando l’obiettivo è creare campagne di successo che durino nel tempo.
Oltre due decenni di esperienza nella sponsorizzazione e nel marketing sportivo
Abbiamo una lunga storia nel mondo del motorsport che risale al 1995: 25 anni di successi con clienti, team e piloti in Formula 1, MotoGP e Formula E.
Siamo una società di marketing con sede a Londra che fornisce consulenza alle aziende che vogliono utilizzare lo sport come strumento di successo. Iniziamo valutando gli obiettivi e i desideri dei nostri clienti, in modo da poter scegliere le proprietà, le attività e le piattaforme giuste per lanciare una campagna d’impatto che dia risultati duraturi.
Per ulteriori informazioni non esitate a scriverci un messaggio in qualsiasi momento all’indirizzo: info@rtrsports.com o premete il pulsante qui sotto. Troveremo la soluzione più efficace per la vostra azienda.
I nostri servizi di sponsorizzazione sportiva
Offriamo un’ampia gamma di servizi per soddisfare le vostre esigenze di sponsorizzazione, tra cui, ma non solo: identificazione, valutazione, negoziazione, gestione, misurazione, attivazione e mappatura delle opportunità sportive da utilizzare.
In qualità di agenzia di sponsorizzazione sportiva con un core business nella sponsorizzazione e nel marketing del Motorsport, possiamo aiutarvi a gestire i seguenti aspetti:
- Selezione della sponsorizzazione
- Definizione della strategia di sponsorizzazione
- Consulenza in materia di sponsorizzazione
- Negoziazione di contratti e sponsorizzazioni
- Gestione dei diritti di sponsorizzazione
- Attivazione della sponsorizzazione (produzione di contenuti creativi, gestione dell’ospitalità, opportunità di licenza, gestione degli eventi in pista, partnership B2B, attività di coinvolgimento dei fan e molto altro ancora, monitoraggio e gestione sul campo)
- Misurazione della sponsorizzazione e calcolo del ROI
Si prega di notare che non siamo un broker di sponsorizzazioni e non ci occupiamo di reperire contratti di sponsorizzazione per proprietà ed eventi sportivi. Siamo un’agenzia di consulenza per le sponsorizzazioni che fornisce consulenza a marchi e aziende che desiderano utilizzare la sponsorizzazione di MotoGP, World Superbike, Formula E e Formula 1 per raggiungere i propri obiettivi di marketing e commerciali.
RTR: la nostra storia come agenzia di sponsorizzazione sportiva
RTR Sports è stata fondata nel 1995, quando ho preso l’impulsiva decisione di tornare a Bologna (Italia), la città che mi aveva ospitato negli anni dell’università.
Sono tornato in quello che il mondo chiama “Il Belpaese”, dopo un paio di esperienze nelle sponsorizzazioni di sport motoristici presso la SDC di Bruxelles e la Pro Com di Monaco, precedute da un breve impiego nelle pubbliche relazioni presso la Counsel LTD di Londra.
Lavorare sodo, divertendosi
I primi anni sono stati all’insegna del principio “work hard, play hard”, con centinaia di incontri e grandi soddisfazioni professionali. Erano gli anni dei miei primi accordi con la Williams in Formula 1 per l’ammodernamento delle strutture del team con le ceramiche Mirage. Il primo accordo per il mio primissimo sponsor è stato firmato nel mese di Agosto, un fatto straordinario visto che si tratta del periodo di punta delle vacanze estive in Italia. È stato possibile grazie all’aiuto di Gaetano Vandelli, GM dell’epoca, a cui va tutta la mia gratitudine, che ha avuto l’intuizione che c’era qualcosa di buono in quello che gli stavo proponendo in modo molto disorganizzato, ma entusiasta. Parlammo di sport, di sponsorizzazioni, di soluzioni per le sfide di marketing delle aziende e di come un’agenzia di consulenza in materia di sponsorizzazioni potesse essere utile alle aziende che operano in vari settori. I bei tempi andati.
Gli anni della sponsorizzazione della Formula 1
A questo accordo seguirono altre sponsorizzazioni, stipulate con l’allora vincente team Williams. Erano gli anni di Damon Hill, Jacques Villeneuve e Heinz Harald Frentzen: l’epoca in cui il nostro stretto rapporto con le quattro ruote finì per consolidarsi. Dopo queste esperienze, abbiamo collaborato con la McLaren in un’operazione simile per la costruzione del loro Technology Center a Woking: i partner dell’operazione erano Pastorelli e Mapei. Fu una strategia innovativa e una piccola rivoluzione nel settore. In seguito, abbiamo collaborato alla ricostruzione dello stabilimento Toro Rosso di Faenza e ancora utilizzando lo stessa schema qualche anno dopo, all’ammodernamento della sede del team Andretti Autosport a Banbury . Sempre di corsa, sempre impegnati.
Infostrada, Ducati e MotoGP
Subito dopo il rientro in Italia, la mia passione di ragazzo per le due ruote si è riaccesa. Prima il mondiale SBK con Infostrada, che divenne per qualche anno lo sponsor principale del team ufficiale Ducati e dell’intero campionato, seguito dal primo accordo di licenza di un videogioco tra Black Bean (attualmente Leader) e la SBK.
Questi sono stati i nostri primi impavidi passi come agenzia di sponsorizzazione sportiva, in un momento in cui la nostra creatività quotidiana era inarrestabile. Eravamo ancora ragazzi quando, insieme a Carlo Merlini, poi diventato Direttore Commerciale del team Gresini, vincemmo il premio ESA – European Sponsorship Association – per il miglior progetto di sponsorizzazione dell’anno in Italia. Si trattava di una partnership tra la Regione Emilia Romagna e la Ducati, che lanciava il suo primo World Ducati Weekend. Se ripercorro ora il progetto, posso ancora vedere tutti gli elementi chiave per il successo, compreso il calcolo del ROI che un progetto ben fatto dovrebbe sempre comprendere. Tra l’altro, non siamo mai arrivati a presentare la sponsorizzazione in occasione della finale europea in Svezia: siamo sempre stati quelli dei fatti più che delle parole.
Prendere o lasciare
Molte aziende ci chiesero un passaggio per la transizione dalla SBK alla MotoGP. Questa necessità ci permise di ripetere e avviare collaborazioni con Ducati, Yamaha, Honda e molti protagonisti delle due ruote, oltre che con Dorna, l’organizzatore del campionato.
Nel frattempo, per migliorare l’ingaggio con i clienti finali e avvicinare lo sport ai consumatori, sviluppammo ed implementammo progetti di attivazione innovativi nei centri commerciali, sulle spiagge, nei parchi acquatici e nelle aree a intenso traffico pedonale. Abbiamo anche avviato tour di sampling per grandissime aziende nazionali e internazionali e iniziato a partecipare ai grandi saloni dell’auto e della moto, come il MotorShow, e ad altre grandi fiere di settore. Abbiamo anche avuto la soddisfazione di collaborare a un programma di sponsorizzazione molto bello per i Giochi Olimpici e di utilizzare grandi marchi e star dello sport per accordi di testimonial e licensing, come il computer di Valentino Rossi e la workstation Abarth. Se volete vedere cosa abbiamo fatto per Fastweb, Campari, Piaggio o BMW, che sono solo alcuni esempi dei lavori effettuati, date un’occhiata alle nostre case histories qui.
Ritorno a Londra
Nel 2016 siamo tornati nel Regno Unito dove abbiamo fondato RTR Sports Marketing LTD, un’agenzia di sponsorizzazione sportiva a Londra con l’obiettivo di essere fisicamente più vicini ai grandi centri direzionali e alle sedi europee delle grandi aziende. Abbiamo ritenuto che la Gran Bretagna potesse offrirci una clientela più internazionale e questa operazione ci ha aperto nuove opportunità, cercando al contempo di mantenere e soddisfare la nostra clientela italiana. Abbiamo stipulato accordi con clienti Thailandesi, Russi e della Nuova Zelanda, solo per citarne alcuni. Il lavoro diventava più globale, ma anche più strutturato e orientato alla strategia.
L’agenzia stava cambiando, così come era cambiata la sponsorizzazione. Dallo strumento incentrato sull’esposizione, che si concentrava sul giorno dell’evento, a una centrale di marketing a 360° che consentiva a ogni brand di creare una strategia di comunicazione su misura per connettersi e coinvolgere i propri utenti, monetizzando se possibile le interazioni con questi ultimi. Un valore potenziale immenso, nelle mani di marketing manager, dirigenti di marketing e aziende globali.
Oggi, mentre continuiamo a lavorare nel settore con sponsorizzazioni e accordi stipulati con molti player di prim’ordine, siamo pronti a tornare alle quattro ruote per supportare la sua entusiasmante new entry, la Formula E, così come il campionato di Formula 1, ormai in piena espansione.
I prossimi 20 anni sono la nostra sfida e noi siamo pronti! Sempre di corsa, sempre impegnati nel marketing sportivo e nella sponsorizzazione, ma con un po’ di esperienza in più che possiamo offrire ai nostri clienti.