Cinque fattori sono stati fondamentali quando i due hanno iniziato a definire il futuro delle corse elettriche. In primo luogo, tutte le future auto, barche e treni del pianeta dovranno essere elettriche e supportate da un’industria solida. In secondo luogo, le batterie che alimentano queste auto, barche e treni devono essere caricate solo con fonti di energia rinnovabili. Terzo, i big data devono essere utilizzati per creare strade più sicure ed esperienze di guida più sicure per tutti. Quarto, i veicoli condivisi con famiglie, amici e colleghi che viaggiano insieme dovrebbero sostituire l’idea odierna di mobilità, con un enorme impatto su traffico, inquinamento e costi. Quinto, auto più intelligenti, pulite e tecnologicamente avanzate dovrebbero essere l’obiettivo di ogni produttore, idealmente impegnato nella creazione di veicoli autonomi.
Se da un lato era chiaro che i veicoli elettrici e l’uso di energia sostenibile rappresentavano il futuro dell’industria automobilistica e una forte risorsa per gli sponsor della Formula E, dall’altro lo sport aveva bisogno di un’auto accattivante e veloce per conquistare i fan di tutto il mondo.
Fin dall’inizio, le straordinarie vetture progettate da SPARK per la Formula E, a zero emissioni di co2, sono state a dir poco sorprendenti. Con una velocità massima di 280 km/h e una potenza di 338 CV, le auto di Formula E sono davvero una meraviglia della ricerca e dello sviluppo e garantiscono azioni e gare emozionanti. Il successo non è mancato, ed è stato notevole e immediato.
I migliori costruttori del mondo sono entrati volentieri nella competizione, così come i piloti, che provengono dalle serie più importanti e formano un roster entusiasmante.
Per chi voleva sponsorizzare la Formula E, era il mix perfetto: una miscela di azione, sostenibilità, tecnologia e velocità. Aziende leader di tutto il pianeta, come Tag Heur, DHL, BMW, Allianz, Heineken, Boss ed Enel, hanno rapidamente aderito alla Formula E, aggiungendo ulteriore valore a quello che mura a diventare l’apice delle corse automobilistiche.
Giunta alla sua undicesima stagione, la Formula E è un campionato solido e sano, caratterizzato da progressi tecnologici e sportivi di altissimo livello. La Gen3, la nuova generazione di auto elettriche che compone la griglia del campionato, è un progresso straordinario per l’intera industria automobilistica, ma anche per i fan, gli sponsor e i media di tutto il pianeta.
Vuoi sponsorizzare la Formula E? Clicca qui