Sponsorizzazioni Formula E: diventare partner di un campionato in forte crescita

L’interesse e il successo della Formula E, il primo campionato al mondo a quattro ruote elettriche, continua a crescere, grazie a un sapiente mix di adrenalina, sostenibilità ambientale e tecnologia di altissimo livello.

Fondata nel 2014, fin dalla sua nascita la Formula E ha attirato l’attenzione delle principali case automobilistiche mondiali, interessate all’opportunità di mostrare a livello globale l’importanza dei loro progetti di responsabilità sociale e le loro capacità nel campo dei veicoli elettrici.

L’intero campionato si fonda sui tre valori fondamentali di Energy, Environment ed Entertainment, riuscendo a coniugare il massimo sviluppo ingegneristico, la tecnologia d’avanguardia, lo sport, la scienza e il design in un unico prodotto ispirato dal costante sguardo al futuro.

Le gare di Formula E – un calendario di 17 gare – si svolgono nel cuore pulsante delle città, portando così il motorsport alla portata di tifosi, curiosi e appassionati.

Sponsorizzare la Formula E significa dotarsi di una straordinaria piattaforma di marketing e comunicazione, con un profilo valoriale, di pubblico e tecnologico di altissimo livello. Visibilità, coinvolgimento, posizionamento del marchio, ospitalità e opportunità di PR sono solo alcuni degli obiettivi che la sponsorizzazione in Formula E può aiutarvi a raggiungere.

Per farlo al meglio, da oltre 30 anni, c’è RTR Sports Marketing, la vostra agenzia di sponsorizzazione Formula E. Per saperne di più o per parlare con noi, basta cliccare sul pulsante qui sotto.

Vuoi sponsorizzare la Formula E? Clicca qui

Cinque fattori sono stati fondamentali quando i due hanno iniziato a definire il futuro delle corse elettriche. In primo luogo, tutte le future auto, barche e treni del pianeta dovranno essere elettriche e supportate da un’industria solida. In secondo luogo, le batterie che alimentano queste auto, barche e treni devono essere caricate solo con fonti di energia rinnovabili. Terzo, i big data devono essere utilizzati per creare strade più sicure ed esperienze di guida più sicure per tutti. Quarto, i veicoli condivisi con famiglie, amici e colleghi che viaggiano insieme dovrebbero sostituire l’idea odierna di mobilità, con un enorme impatto su traffico, inquinamento e costi. Quinto, auto più intelligenti, pulite e tecnologicamente avanzate dovrebbero essere l’obiettivo di ogni produttore, idealmente impegnato nella creazione di veicoli autonomi.

Se da un lato era chiaro che i veicoli elettrici e l’uso di energia sostenibile rappresentavano il futuro dell’industria automobilistica e una forte risorsa per gli sponsor della Formula E, dall’altro lo sport aveva bisogno di un’auto accattivante e veloce per conquistare i fan di tutto il mondo.

Fin dall’inizio, le straordinarie vetture progettate da SPARK per la Formula E, a zero emissioni di co2, sono state a dir poco sorprendenti. Con una velocità massima di 280 km/h e una potenza di 338 CV, le auto di Formula E sono davvero una meraviglia della ricerca e dello sviluppo e garantiscono azioni e gare emozionanti. Il successo non è mancato, ed è stato notevole e immediato.

I migliori costruttori del mondo sono entrati volentieri nella competizione, così come i piloti, che provengono dalle serie più importanti e formano un roster entusiasmante.

Per chi voleva sponsorizzare la Formula E, era il mix perfetto: una miscela di azione, sostenibilità, tecnologia e velocità. Aziende leader di tutto il pianeta, come Tag Heur, DHL, BMW, Allianz, Heineken, Boss ed Enel, hanno rapidamente aderito alla Formula E, aggiungendo ulteriore valore a quello che mura a diventare l’apice delle corse automobilistiche.

Giunta alla sua undicesima stagione, la Formula E è un campionato solido e sano, caratterizzato da progressi tecnologici e sportivi di altissimo livello. La Gen3, la nuova generazione di auto elettriche che compone la griglia del campionato, è un progresso straordinario per l’intera industria automobilistica, ma anche per i fan, gli sponsor e i media di tutto il pianeta.

Vuoi sponsorizzare la Formula E? Clicca qui

Ecco alcuni dei numeri impressionanti del campionato mondiale di Formula E:

  • 373 milioni di fan globali
  • 316 milioni di spettatori cumulativi
  • 35 milioni di spettatori medi per evento
  • 3,5 milioni di follower sui social media
  • 875 milioni di visualizzazioni video
  • 151 territori di trasmissione
  • +32% di aumento dell’audience cumulativa su base annua
  • +22% Aumento del traffico web su base annua, stabilendo un nuovo record
  • +9% Aumento dei follower sui social media a/a
  • Regno Unito, ISA, Germania, Italia, Francia e Indonesia hanno firmato nuovi contratti di trasmissione per la stagione.
Vuoi sponsorizzare la Formula E? Clicca qui