In Formula 1, Formula1, Marketing Sportivo, Sponsorizzazioni Sportive

Quanto costa una sponsorizzazione in Formula 1? Quali sono gli elementi e i fattori che concorrono al prezzo di una sponsorship nel massimo campionato del motorsport? E poi ancora come influiscono le attivazioni, le hospitality sul pacchetto di sponsorizzazione finale, e quanto invece si può avere maggiore precisione di obiettivi con una regional partnership?

Per provare a rispondere a tutte queste domande, RTR Sports Marketing ha creato il Formula 1 Sponsorship Calculator, uno strumento gratuito di consultazione per tutti coloro che sono interessati al mondo della sponsorship in Formula 1 per il proprio brand, il proprio business e per chi vuole avere semplicemente un’idea delle economie di uno dei più straordinari settori del marketing sportivo.

Il costo della sponsorizzazione in F1: una premessa

È necessario chiarire subito una cosa: il nostro sponsorship calculator è un puro strumento di consultazione e non può sostituire una consulenza professionale, verticale e precisa nel settore. Serve a dare un’idea delle cifre, un ordine di grandezza, e soprattutto a fare capire che non esistono pacchetti di sponsorizzazione standard, ma soltanto progetti su misura e realizzati secondo le esigenze delle aziende sponsor.

La Formula 1 è un mondo emozionante e complesso, in cui tantissime sono le opzioni e le variabili in gioco.

Proprio in quest’ottica, il nostro F1 Sponsorship Calculator è un semplice esercizio, che noi abbiamo costruito sulla base della nostra esperienza nel settore e con l’intento di promuovere una cultura positiva e trasparente del mondo della sponsorizzazione nel motorsport. Lo stesso, e con lo stesso spirito, facemmo in occasione del nostro MotoGP Sponsorship Calculator.

Come vedrete non ci sono nomi: lo abbiamo fatto volutamente per correttezza nei confronti delle squadre con cui lavoriamo e perchè il nostro calculator non deve servire per fare un preventivo, ma per entrare -meglio se divertendosi- all’interno di un mondo affascinante e in grande espansione

La sponsorizzazione in Formula 1, oltre al costo

Il nostro F1 sponsorship calculator è una simpatico e comodo script che elabora dati e numeri sulla base di vostri input. È utile per capire che le dimensione del logo e le possibilità di successo di un Team sono solo alcuni degli elementi che concorrono a determinare il prezzo di una partnership in Formula 1.

Tuttavia, e ribadendo che questo nostro esercizio non ha che uno scopo accademico, è sempre importante sottolineare che il costo della sponsorizzazione è solo uno dei tanti fattori di un’equazione che deve necessariamente partire dagli obiettivi commerciali e di marketing di un’azienda ed essere declinata a territori, target, tipologie di prodotto e molto altro ancora. “Quanto costa?”, insomma, è una domanda importante ma non è l’unica. Allo stesso tempo, non è detto che il costo di una sponsorizzazione sia, di per sè, garanzia di successo. Abbiamo negli anni visto numerosissimi programmi non faraonici ma splendidamente costruiti e gestiti -e quindi di grande successo- per non ribadire con forza che creatività, pianificazione, analisi e un continuo fine tuning sono la chiave per grandi risultati.

RTR Sports Marketing

Se dopo avere giocato con il nostro calcolatore vi viene voglia di approfondire la questione e continuare a ragionare sulla sponsorizzazione in Formula 1, siamo a vostra disposizione. Dal 1995 ci occupiamo di fornire consulenza di marketing sportivo a brand e aziende che vogliono usare il meglio delle due e delle quattro ruote per comunicare meglio con i propri clienti e consumatori.

Per qualsiasi informazione o richiesta, ci trovate all’indirizzo mail info@rtrsports.com .

Se invece volete essere contattati da un nostro responsabile commerciale, vi basterà compilare il form a questo indirizzo. 

Riccardo Tafà
Riccardo Tafà
Riccardo nasce a Giulianova, si laurea in legge all’Università di Bologna e decide di fare altro, dopo un passaggio all’ ISFORP (istituto formazione relazioni pubbliche) di Milano si sposta in Inghilterra. Inizia la sua carriera lavorativa a Londra nelle PR, prima da MSP Communication e poi da Counsel Limited. Successivamente, seguendo la sua insana passione per lo sport, si trasferisce da SDC di Jean Paul Libert ed inizia a lavorare nelle due e nelle 4 ruote, siamo al 1991/1992. Segue un breve passaggio a Monaco, dove affianca il titolare di Pro COM, agenzia di sports marketing fondata da Nelson Piquet. Rientra in Italia e inizia ad operare in prima persona come RTR, prima studio di consulenza e poi società di marketing sportivo. 
Nel lontanissimo 2001 RTR vince il premio ESCA per la realizzazione del miglior progetto di MKTG sportivo in Italia nell’anno 2000. RTR tra l’altro ottiene il maggior punteggio tra tutte le categorie e rappresenta L’Italia nel Contest Europeo Esca. Da quel momento, RTR non parteciperà più ad altri premi nazionali o internazionali. Nel corso degli anni si toglie alcune soddisfazioni e ingoia un sacco di rospi. Ma è ancora qua, scrive in maniera disincantata e semplice, con l’obiettivo di dare consigli pratici (non richiesti) e spunti di riflessione.
Recent Posts

Leave a Comment

Formula 1 Sponsorship Calculator: scopri quanto costa la sponsorizzazione in Formula 1, RTR Sports
Lando norris F1 sponsorship