Formula 1: il Circus arriva a Silverstone. UK, here we come.
By Emanuele Venturoli| Posted June 19, 2013
| In Formula 1
By Emanuele Venturoli| Posted June 19, 2013
| In Formula 1
Formula 1: il Circus arriva a Silverstone. UK, here we come.
Jim-clark
Diciotto curve per quasi sei chilometri di tracciato situati a pochi passi dalla contea di Northamptonshire. Il mondiale di Formula 1 edizione 2013 giungerà, il prossimo fine settimana, alla sua ottava tappa: Silverstone, gp della Gran Bretagna. Qui si svolse, nel maggio 1950, la prima gara della storia della competizione iridata. L’idolo di casa è sicuramente l’indimenticato Jim Clark che detiene ancora, insieme ad Alain Prost, il record di vittorie su questo circuito. Il pilota britannico, morto in un incidente a Hockenheim nel gp di Germania del 1968, ha vinto cinque volte a Silverstone, di cui quattro consecutive dal 1962 al 1965 a bordo della Lotus-Climax, e ha completato nel 1967 il pokerissimo su Lotus-Ford. Prost, invece, è riuscito nell’impresa di trionfare con ben tre monoposto differenti: Renault (1), McLaren (2) e Williams (1) tra il 1983 e il 1993.
Tornando all’edizione 2013, ancora una volta, sarà la Red Bull a partire con i favori del pronostico. Vettel, che si è imposto a Montreal nove giorni fa grazie ad una prova autorevole, guida la classifica iridata con 132 punti. Il suo più diretto inseguitore è Fernando Alonso. Il pilota della Ferrari è a quota 96. Nei costruttori il copione non cambia di una virgola con la Red Bull che ha collezionato 201 punti dopo sette uscite stagionali. La Ferrari insegue a 56 lunghezze di distanza. Al Cavallino Rampante servirà l’impresa per frenare l’impeto della scuderia anglo-autraica.
Soprattutto, il team guidato da Stefano Domenicali dovrà fare qualcosa in più in qualifica, il vero tallone d’Achille per la squadra di Maranello in questo 2013. Negli ultimi gp Fernando Alonso è partito quasi sempre dietro ai suoi avversari diretti e ha dovuto impostare gare esclusivamente votate all’inseguimento e alla rimonta. Con un Vettel in grande spolvero, però, è necessario puntare già dalle prove di sabato al bersaglio grosso. In questo senso ci sono dati confortanti per la Ferrari. Nel Gran Premio di Silverstone della scorsa stagione, Alonso centrò la pole position davanti a Mark Webber. Anche se in gara il pilota australiano della Red Bull si impose sullo spagnolo, arrivato secondo al traguardo. Inoltre è proprio di Fernando Alonso il record sul giro, ancora imbattuto, del tracciato inglese: 1′ 30” e 874 millesimi stabilito nel luglio 2010.
Per trovare un successo del tre volte campione del mondo, Sebastian Vettel, bisogna tornare al 2009 quando la Red Bull realizzò una doppietta davanti al pilota della Brawn Gp, Rubens Barrichello. In mezzo, due vittorie di Mark Webber e una di Fernando Alonso il quale, per mantenere aperto il mondiale, dovrà bissare il successo del 2011 proprio davanti alle due Red Bull.
Il pilota spagnolo, vincitore di due mondiali con la Renault, ha definito “decisivo” l’appuntamento di Silverstone. Un passo falso potrebbe compromettere definitivamente la corsa al titolo, soprattutto se dovesse coincidere con un nuovo successo targato Vettel. Infonde ottimismo, invece, Felipe Massa il quale ha assicurato che la Ferrari sarà assolutamente competitiva, a prescindere dalla decisione della FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) di vietare i “diffusori soffiati nelle frenate, un dispositivo ritenuto antisportivo”.
Chissà, poi, se l’erede di Jim Clark, Lewis Hamilton, riuscirà a ricalcare le orme della leggenda. Il giovane talento britannico della Mercedes, quarto con 77 punti, ha vinto una sola volta a Silverstone, nel 2008 con la McLaren-Mercedes e punta a regalare nuove soddisfazioni al pubblico di casa.
Clicca qui per saperne di più su come la sponsorizzazione può aiutare i marchi a crescere e prosperare nell'emozionante mondo del motorsport. Uno dei nostri sponsorship specialist ti contatterà in pochi minuti per una consulenza personalizzata per il tuo brand.
Emanuele Venturoli
Laureato in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica all'Università di Bologna, è da sempre appassionato di marketing, design e sport.
Categoria simile
La piattaforma online dove puoi scoprire le ultime tendenze, strategie e approfondimenti dall'entusiasmante mondo del marketing sportivo.
L‘effetto suolo è da tempo un principio aerodinamico che cambia le carte in tavola in Formula 1modificando drasticamente il modo in cui le auto generano deportanza e si comportan[...]
Il mondo del motorsport è in una fase di profonda trasformazione, le categorie FIA F2 e F3 non rappresentano più semplici tappe di transizione verso la Formula 1, ma veri e prop[...]
Di recente, il mondo del motorsport ha assistito alla nascita di un nuovo sodalizio, la partnership pluriennale tra Formula 1 e Hot Wheels, annunciata nel 2024 e destinata a espandersi nel 20[...]
In un’epoca in cui è possibile arrivare ovunque con un clic, è forte la tentazione di rivolgersi direttamente a team e proprietà per progetti di sponsorizzazione.
Così facendo siamo convinti di accorciare la catena del valore, risparmiando tempo e denaro. Tuttavia questi metodi DYI sono tutt’altro che esenti da rischi e quello che inizialmente sembra essere un vantaggio competitivo si trasforma presto in un problema difficilmente risolvibile. Ecco perché ci sono le agenzie. Ed è per questo che dovresti affidarti a noi per le tue sponsorizzazioni.
Le attivazioni sono il cuore pulsante
Le attivazioni sono il vero cuore della sponsorizzazione sportiva. Senza di esse, rimane solo un’adesivo vuoto su una moto, una macchina o una divisa e nessun contatto con il pubblico, nessun legame emozionale, nessun impatto sulla bottom line. E allora come si fa? Di certo non saranno i team o gli atleti ad aiutarvi a sfruttare la sponsorship e a farvi godere dei tanti diritti di marketing che avete pagato. Per tirare fuori il meglio da un progetto di marketing sportivo vi serve un’agenzia che sappia utilizzare la sponsorship per coinvolgere la fanbase sul web, per arrivare nei Centri Commerciali, per organizzare hospitality, per sviluppare possibilità di B2B e B2C e per portare i “vostri” atleti di fronte a milioni di potenziali consumatori.
Le informazioni giuste, la scelta giusta
Lo sport è una passione immensa e per i nostri colori del cuore saremmo disposti a fare di tutto. Ma il business è un affare diverso ed è importante prendere le migliori decisioni strategiche possibili basandosi su ricerche indipendenti, statistiche e dati affidabili. Un’agenzia di marketing sportivo e di sponsorizzazioni sportive come RTR ha un quadro obiettivo e a 360° dello scenario ed è in grado di dirvi cosa è davvero meglio per voi: quale sport, quale atleta, quale squadra. Questo perchè siamo in possesso di un gran numero di dati e informazioni su ascolti, segmentazione e attitudini. Perchè i numeri non mentono. Mai.
Misurazioni obiettive per un ritorno certo
Andreste mai dal concessionario che vi ha venduto l’auto per chiedere se la macchina della concorrenza è migliore? No, ovviamente. Quindi, come pensate di ottenere misurazioni certe dell’efficacia della vostra sponsorizzazione se non vi affidate a qualcuno di super partes? Noi di RTR collaboriamo da sempre con agenzie terze indipendenti che ci permettono di conoscere il ritorno di ogni esposizione del vostro marchio in TV e sui media. Inoltre, crediamo nel calcolo del ROI come misura ultima del vostro successo: così sappiamo dirvi per ogni centesimo speso quanti ne state guadagnando.
Risparmiate tempo e denaro
Quando ci si avvicina per la prima volta ad una sponsorizzazione o a un progetto di marketing sportivo è difficile conoscere immediatamente quali siano gli interlocutori corretti, quale il flow decisionale e quali le giuste tempistiche per ogni processo. Lo sport è un ambito d’azione molto specialistico e inserirsi efficacemente nei suoi percorsi può richiedere un sacco di tempo e quindi di denaro. Noi invece conosciamo referenti e ambiti d’azione e sappiamo con chi parlare, quando e in che modo. Così anche voi siete più efficaci.
Sedetevi, rilassatevi, ci pensiamo noi
Da più di 30 anni ci occupiamo di sponsorizzazioni sportive e di marketing sportivo. Siamo consulenti, nel senso che il nostro obiettivo è quello di massimizzare il vostro investimento, ma siamo anche un’agenzia che gestisce il progetto dall’inizio alla fine. Lo facciamo dal 1995 con passione e professionalità, seguendo tre principi che sono diventati cardine della nostra attività: indipendenza, verticalità e trasparenza.
Conosco e lavoro con Riccardo Tafà dal 1995, quando per la prima volta abbiamo collaborato insieme ad un progetto per il Team Williams di Formula 1. Da allora abbiamo sviluppato molti altri accordi. Dopo avere lasciato Williams per lavorare con Gerhard Berger alla scuderia Toro Rosso, mi sono rivolto nuovamente a Riccardo per trovare un fornitore di utensili per il team, e Riccardo ha risposto positivamente con un’introduzione ad USAG: la partnership fra USAG e Toro Rosso sarebbe poi durata ben cinque anni. Di recente ho assunto il ruolo di Group Commercial Director per la prestigiosa squadra Andretti Autosport e mi trovo nuovamente a lavorare con Riccardo su una quantità di interessanti progetti. Perchè dunque questa collaborazione dura da così tanto? È un uomo capace, conosce egregiamente il lato commerciale dello sport ed è onesto e affidabile. Riccardo Tafà è un uomo del fare, più che del parlare: in oltre 20 anni non ho mai avuto uno screzio con lui o con una delle aziende che mi ha presentato. Inoltre, ciascuna delle partnership ha generato un ROI notevole sia per lo sponsor che per la parte sportiva. Non riesco a pensare a nessuna migliore testimonianza di questa per descrivere il lavoro di Riccardo.
Jim Wright
Group Commercial Director
Da oltre 10 anni lavoriamo con RTR Sport, gli obiettivi e i programmi di collaborazione continuano a rinnovarsi e a crescere con grande soddisfazione da parte nostra. Personalmente considero RTR una squadra di grandi professionisti capitanata da Riccardo Tafà che considero abbia competenze eccezionali e una sviscerata passione per il proprio lavoro.
Lucio Cecchinello
Team Principal
Vorrei porre in rilievo che tra le qualità di RTR c’è la sua grande abilità nell’approcciarsi strategicamente allo scenario delle sponsorizzazioni, connessa ad un modo di fare appassionato, una enorme volontà di risolvere i problemi, e una robusta professionalità.
Gianluca Degliesposti
Executive Director Server&Storage EMEA
Messaggi recenti
La piattaforma online in cui puoi scoprire le ultime tendenze, strategie e approfondimenti dall'entusiasmante mondo del marketing sportivo.
Fai il pieno di emozioni e accendi i motori con un’immersione nel mondo della NASCAR, dove la velocità non è solo un obiettivo, ma uno stile di vita. Le auto da corsa dell[...]
Il dibattito su quale tipologia di sport offra l’esperienza più completa è sempre aperto. Motorsport e sport di squadra rappresentano due mondi apparentemente distanti, ci[...]
L‘effetto suolo è da tempo un principio aerodinamico che cambia le carte in tavola in Formula 1modificando drasticamente il modo in cui le auto generano deportanza e si comportan[...]