In Formula 1

f1-start-us-grand-prix-2014-inlineLa Formula 1 potrebbe aver compiuto un piccolo passo in avanti per far cessare la minaccia di boicottaggio.  Anche se il ‘mea culpa’ di Bernie Ecclestone ha scongiurato la minaccia di Austin, quando ha ammesso che troppi soldi vengono distribuiti in maniera sbgaliata,  i piccoli team -Lotus , Sahara Force India e Sauber- sono tuttora scontenti, mentre si preparano per il lungo viaggio di questa settimana in Brasile.

La minaccia di  boicottaggio è ancora viva – non solo per Interlagos , ma anche per la corona nella finale di Abu Dhabi. “Vogliamo vedere delle soluzioni in Brasile “, ha detto il proprietario del team Lotus Gerard Lopez ad Auto Motor und Sport “, e un accordo entro la finale di Abu Dhabi’’. Frase che suona decisamente come un ultimatum.

Sabato scorso, Ecclestone è uscito con i suoi commenti lunghi e seri per chiarire la sua volontà di correggere gli errori dei contratti firmati.  “Ho detto a chi ottiene parte del denaro che mi piacerebbe prendere una percentuale del loro pagamento relativo alle prestazioni,” ha dichiarato Bernie Ecclestone. “Metterei insieme quei soldi per poi dividerli tra i tre o quattro che sappiamo essere in difficoltà’’.

Il grosso problema è che i grandi team, come prevedibile, sono ben lontani dall’essere d’accordo. Christian Horner di Red Bull, anche se vicino a Ecclestone , ha detto che la proposta del supremo della F1 è ” sleale” visti gli accordi esistenti in atto. In una conferenza stampa della FIA ad Austin, a Eric Boullier della McLaren hanno chiesto se era pronto a dare un po ‘di soldi. La sua semplice risposta è stata: “No”. Toto Wolff della Mercedes ha difeso Boullier. “Ridiamo circa la risposta di Eric,” ha detto, “ma questo è il motivo per cui ha pagato. Ha pagato per portare prestazioni al team, sia sportive che finanziarie.”

Tuttavia, con l’odore di morte nell’aria per Caterham e Marussia, combinato alla minaccia di boicottaggio persistente, può essere che ora Wolff stia cambiando opinione.  Lunedì Auto Motor und Sport ha riportato queste sue parole: “Per il bene di questo sport, saremmo disposti a rinunciare a qualche punto percentuale se lo facessero anche Ferrari e Red Bull”.

Picture from the web

Sei interessato alla sponsorizzazione? Parliamone!

Compila il form qui in basso per ricevere notizie e aggiornamenti sul mondo del marketing sportivo, o per richiedere una consulenza.
Un membro del nostro staff ti ricontatterà in pochi minuti.

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Associate Director, Executive Marketing and Commercial a RTR Sports Marketing, società di sports marketing specializzata da oltre 25 anni nel motorsport con sede a Londra. Da oltre 20 anni supporta le aziende che vogliono investire in MotoGP, Formula 1 e Formula E per ingaggiare e coinvolgere al meglio il proprio target di riferimento e raggiungere i propri obiettivi di marketing e comunicazione. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’università di Padova, Master in Marketing e Comunicazione a Milano, specializzata in sales management a Londra, si occupa anche di content creation. Senza sport, la vita è noiosa
Recent Posts

Leave a Comment

Lewis Hamilton Niki Lauda Mercedes F1 2014
Carlos sainz Jr