By Riccardo Tafà| Posted March 4, 2019
| In Corse automobilistiche, Licenze, Sport Sponsorship
Licenze per prodotti fantastici: come lo sport ha trasformato il “buono” in “wow”
Ci sono molti esempi di come le licenze sportive siano riuscite a dare un tocco di classe a molti prodotti, trasformandoli in prodotti “wow”. Lo sport, i suoi valori, le sue squadre, il suo patrimonio e le sue immagini rappresentano il partner ideale per aggiungere quel quid in più che può fare la differenza. E questo punto non vale solo per gli sport o le organizzazioni sportive, ma anche per i marchi più importanti in generale. Il primo esempio che mi viene in mente è quello dell’Apple Watch di Nike, un caso di co-branding che, sicuramente, trasforma un ottimo prodotto in una fantastica operazione di marketing.
Un altro buon esempio è la Limited Ferrari Bianchi Bike che sarà prodotta in soli 12 esemplari e venduta a oltre 15.000 dollari. Nulla in confronto al Ferrari Hublot Big Bang, un orologio limitato in ceramica che nasce dalla collaborazione tra Hublot e l’azienda del Cavallino Rampante.
Un altro noto marchio di lusso, McLaren, ha stretto collaborazioni con molte aziende importanti negli ultimi tempi. Nel settore hi-tech, posso segnalare il telefono OnePlus 6T A6013 McLaren Speed Edition.
Se ci limitiamo al mondo delle auto di lusso, ci vengono in mente altri esempi. Dai un’occhiata a questa docking station che Esavox sta producendo con Lamborghini. Ed eccoci qui con qualcosa di ancora aspirazionale ma un po’ più accessibile: Lamborghini può offrirci queste sneakers Mizuno Lamborghini.
Potrei andare avanti all’infinito, dato che la maggior parte dei marchi più affascinanti e iconici del mondo hanno operazioni di licenza o di co-branding in corso. Da Adidas a Bentley, da Pepsi-Cola all’NBA, da John Deere a Walt Disney, tutti i marchi più riconoscibili al mondo offrono i loro marchi in licenza. Rappresentano una grande opportunità per le aziende che hanno bisogno di rinvigorire il proprio marchio, allargare la propria distribuzione, ampliare il proprio orizzonte commerciale o il proprio target.
Se desideri esplorare ciò che può essere fatto nell’ambito dello sport o del motorsport, siamo a portata di mano o se preferisci scriverci un messaggio, puoi farlo all’indirizzo info@rtrsports.com . Se nel frattempo vuoi dare un’occhiata a una selezione di operazioni di licensing che ci hanno visto impegnati negli ultimi anni, segui questo link .