Gli sport motoristici sono sinonimo di efficienza e affidabilità. La stessa efficienza e affidabilità, unita a bassi consumi, che i consumatori cercano negli elettrodomestici che acquistano.
Valori condivisi: affidabilità
Questi valori sono comuni a tutte le discipline motoristiche. Si vince se si arriva al traguardo, e si arriva al traguardo se si ha una moto affidabile. Il livello di affidabilità è lo stesso che ti aspetti dai prodotti di alta qualità che hai in casa.
Lo storytelling sull’affidabilità può essere la base su cui costruire per un produttore di elettrodomestici che voglia sponsorizzare il MotoGP. sponsorizzare il MotoGP. Non dimenticare che i team possono punzonare (e di conseguenza utilizzare) un numero limitato di motori per disputare le gare di un’intera stagione. Di conseguenza, i motori devono funzionare instancabilmente e in modo impeccabile nel tempo, esattamente come il motore della tua lavatrice. Le prestazioni elevate, tuttavia, devono essere imperativamente supportate da una durata non comune, la stessa che ti aspetti dai prodotti in cui hai investito. Inoltre, se consideri che questi motori sono estremamente performanti e raggiungono livelli di potenza di circa 300 CV per 1000 cm cubi, è facile capire come l’affidabilità sia un valore fondante. Un valore che dovresti sfruttare per le tue comunicazioni.
Valori condivisi: efficienza e bassi consumi
Inutile dire che l’affidabilità è una delle tante caratteristiche che possono essere associate agli sport motoristici. Un’altra è il consumo ridotto, dove “ridotto” significa inconcepibilmente basso fino a qualche anno fa. Il serbatoio di una moto della categoria MotoGP può essere riempito con 22 litri: anche in questo caso è facile fare dei parallelismi con la ricerca dell’efficienza nelle comunicazioni. Una lavasciuga veloce, affidabile e che consuma poco è il desiderio di tutti! È vero che le lavastoviglie sono così efficienti da consumare meno acqua di quella necessaria per il lavaggio a mano? L’acqua non è una risorsa limitata? Secondo la BBC, la risposta sembra essere “sì, lo è”.
Ma c’è di più
Se consideri che le gare del campionato sono ospitate nei più importanti mercati mondiali, capirai facilmente che sponsorizzare il MotoGP ti offrirà l’opportunità di organizzare iniziative promozionali con le quali potrai portare i tuoi clienti dai negozi alle piste da corsa. Questo rappresenta un grande vantaggio rispetto ai tuoi concorrenti. La coerenza dei valori, lo storytelling e le attività promozionali diventeranno così un modo per premiare i tuoi clienti con esperienze uniche. Un ottimo strumento nella tua cassetta degli attrezzi di marketing.
Pensiero laterale
La lavasciuga (e tutto il mondo dei detersivi e degli accessori per il bucato) è estremamente importante nell’economia di un team di corse su pista. Lo ha dimostrato qualche anno fa P&G, una delle aziende più talentuose dal punto di vista del marketing, quando ha deciso di entrare nel settore con uno dei suoi marchi, TIDE, e lo ha fatto per un bel po’. Questo concetto può essere applicato a quasi tutti gli sport in cui i giocatori devono indossare con orgoglio uniformi in perfette condizioni.
Diamo un’occhiata a un angolo più ampio
Gli schermi TV e i frigoriferi sono molto popolari e sotto pressione. Anche l’efficienza è un tema scottante per questi apparecchi, che devono essere sempre operativi e garantire bassi consumi. Un team di MotoGP ospita in media 250/300 persone a gara, con picchi che arrivano al doppio in alcuni GP. I frigoriferi sono apparecchi strategici per la squadra: una bevanda rinfrescante è qualcosa che non si nega a nessuno. Cosa succederebbe se lo spazio a disposizione fosse ridotto e potesse ospitare solo un numero limitato di frigoriferi? La risposta è molto semplice! Il tempo necessario ai frigoriferi per raffreddare le bevande deve essere più breve. Questo dimostra che la ricerca di prestazioni di alta qualità è l’obiettivo finale anche degli elettrodomestici. Anche se possono sembrare lontani dalle corse, offrono comunque storie da raccontare e angolazioni diverse per impressionare i fan, mostrando aspetti e sfumature che non tutti possono vedere.
E i televisori? Sempre accese e che mostrano l’autodromo?
Cosa succederebbe se un pilota non potesse seguire l’andamento dei tempi di gara durante le sessioni di prova perché uno schermo è saltato? Pensi che si sentirebbe a suo agio con l’adrenalina che scorre a fiumi? Questo è il motivo per cui le squadre dispongono sempre delle migliori attrezzature tecniche: lo scopo è quello di evitare questo tipo di inconvenienti.
E i computer? I computer sono dispositivi fondamentali utilizzati per raccogliere ed esaminare i dati provenienti dalla moltitudine di sensori installati sulle moto. Cosa succederebbe se i computer della squadra avessero un bug e non potessero essere utilizzati? La gara rischierebbe di essere compromessa e questo è davvero inconcepibile. I computer sono fondamentali per lo svolgimento delle attività necessarie (anche per l’ingegneria delle moto, ovviamente) e per la gestione di tutti gli aspetti che un’azienda speciale come una squadra corse svolge con il loro aiuto.
Questi sono solo alcuni esempi, che potrebbero essere estesi ai piani a induzione per la cucina, ai router Wi-Fi, alle asciugatrici e agli asciugacapelli, alle cuffie per ascoltare la musica, ai mixer e a qualsiasi altro oggetto – e ce ne sono tantissimi – che appartiene alla categoria dell’elettronica di consumo e che è indispensabile per un team di MotoGP.
Se sei curioso di saperne di più su questo argomento o se stai cercando un angolo di comunicazione speciale per il tuo prodotto, non esitare a contattarci a info@rtrsports.com.
Ti è piaciuto questo post? Non perdere l’occasione di condividerlo!