In MotoGP
Dovizioso classe 250

Dovizioso per Rotterdam

Un ragazzo tranquillo

Per il suo stile e la sua grinta è uno dei piloti più amati del circuito MotoGP: Andrea Dovizioso, romagnolo DOC di Forlimpopoli, classe ’86, ha saputo ormai guadagnarsi la palma di pilota tra i più apprezzati del motomondiale tra quelli italiani. Una passione, quella per le due ruote, nata quando Andrea era ancora giovanissimo, appena all’età di 4 anni quando ricevette dal padre in regalo la prima minimoto. Da allora ha percorso tutti i gradini della scala che porta al professionismo: scoperto dall’Aprilia, riesce ad esordire nella classe 125 nel 2001. L’anno successivo arriva il passaggio alla Honda, con i primi piazzamenti a punti, ma per l’esplosione definitiva di Dovizioso bisogna attendere il 2004, quando aggiudicandosi 5 gran premi e collezionando 293 punti, si laureò Campione del Mondo nella classe 125.

Quindi, il passaggio alla classe 250, sempre in sella ad una Honda, sempre accompagnato dal suo numero portafortuna, il trentaquattro. Sono gli anni delle grandi battaglie con Stoner e Pedrosa prima, e con Lorenzo e De Angelis poi; tante soddisfazioni e gran premi vinti, ma in classifica Dovizioso non riesce ad andare al di là del secondo posto. Ad ogni modo per il passaggio alla classe regina del motomondiale è solamente questione di tempo, e lo sbarco in MotoGp del pilota italiano si concretizza nel 2008, quando si impone subito come rivelazione dell’anno.

Primo in classifica tra i cosiddetti team privati (correva per il JiR Team Scot), conquista nel GP della Malesia il suo primo podio. Nel 2009 arriva il primo trionfo nella MotoGP, nel gran premio della Gran Bretagna, dopo essere passato nel frattempo tra le fila di HRC, team ufficiale. Continua a farsi valere conquistando il terzo ed il quarto posto nella classifica generale del mondiale rispettivamente nel 2011 e nel 2012, ottenendo negli ultimi quattro anni altri 20 piazzamenti sul podio, ma nessuna altra vittoria in un GP. Nel 2013 corre per la Ducati, dopo essere passato dalla Honda alla Yamaha nella precedente stagione.

Sei interessato alla sponsorizzazione? Parliamone!

Compila il form qui in basso per ricevere notizie e aggiornamenti sul mondo del marketing sportivo, o per richiedere una consulenza.
Un membro del nostro staff ti ricontatterà in pochi minuti.

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Associate Director, Executive Marketing and Commercial a RTR Sports Marketing, società di sports marketing specializzata da oltre 25 anni nel motorsport con sede a Londra. Da oltre 20 anni supporta le aziende che vogliono investire in MotoGP, Formula 1 e Formula E per ingaggiare e coinvolgere al meglio il proprio target di riferimento e raggiungere i propri obiettivi di marketing e comunicazione. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’università di Padova, Master in Marketing e Comunicazione a Milano, specializzata in sales management a Londra, si occupa anche di content creation. Senza sport, la vita è noiosa
Recent Posts

Leave a Comment

espargaro_2013
motogp-honda-s-rc213v-production-racer-delayed-but-available-in-due-time-60025-7