In Marketing Sportivo, Sponsorizzazioni Sportive

RTR, società leader nel marketing sportivo, si aggiudica il prestigioso premio ESCA Italian Sponsorship Awards 2000 per il settore sport grazie alla partnership sviluppata tra la Regione Emilia Romagna e Ducati Motor per l’organizzazione del World Ducati Weekend (Misano Adriatico, 9-11 giugno 2000).

La premiazione ufficiale ha avuto luogo giovedì 8 febbraio a Milano presso l’Università IULM. “L’idea di RTR è nata dalla necessità dell’industria turistica romagnola di individuare offerte interessanti ed innovative per fasce di clientela che non hanno mai considerato la Regione Emilia Romagna, ed in particolare la Riviera, come luogo nel quale trascorrere una vacanza”, ha dichiarato Riccardo Tafà, Amministratore di RTR. “Con queste premesse è stato individuato il target “mototurista”, ducatista in particolare.

premio esa ducati emilia romagna

Questa tipologia di clienti, infatti, ad un’analisi in ottica di marketing mostrava un notevole potenziale in termini di domanda turistica”. Il progetto sviluppato da RTR risponde a tutti i dettami stabiliti dalla disciplina della promozione turistica della Regione Emilia Romagna (legge 7/98 legislatore Vasco Errani), secondo cui progetti presentati da imprenditori privati possono accede-re a finanziamenti pubblici, a condizione che racchiudano un’offerta turistica studiata appositamente per soddisfare una specifica clientela e venga assicurato un certo indotto in termini di ospitalità alberghiera.

“Dopo un attento studio della legge 7/98, RTR ha formulato il programma attraverso il quale le attività di Ducati Motor (in particolare il World Ducati Week-end WDW), raduno mondiale di ducatisti organizzato con cadenza biennale – potessero costituire al contempo dei potenti strumenti per la promozione turistica della Riviera Romagnola e dell’intera Regione Emilia Romagna”, ha dichiarato Carlo Merlini di RTR, responsabile del progetto.

Il risultato è stato che per la Regione il WDW ha rappresentato un veicolo unico per sviluppare un’offerta turistica rivolta specificatamente a chi trascorre le proprie vacanze su “due ruote”. Per gli organizzatori ed il pubblico del WDW i benefici della sponsorizzazione si sono tradotti nella disponibilità non solo di una struttura ricettiva tra le più grandi d”Italia, ma anche di un’efficiente struttura organizzativa, capace di sollevare Ducati da ogni questione relativa all’ospitalità dei partecipanti.

I 23.000 ducatisti provenienti da ogni parte del mondo hanno così potuto abbinare all’evento motoristico uno dei pacchetti vacanze studiati ad hoc per loro, che ha generato un indotto veramente notevole, pari a 13.800.000.000 di Lire, soprattutto se si considera che è stato prodotto in un periodo di bassa stagione. A fronte della cifra impiegata, l’evento ha prodotto un ritorno 46.9 volte superiore all’investimento. Sulla scia di questa collaborazione (e a testimonianza del tipo di attenzione rivolta al “mototurista”) Ducati Motor e la Regione hanno individuato 20 itinerari turistici da percorrere in sella ad una moto sui tratti più caratteristici dell’Emilia Romagna. Questi itinerari sono raccolti in un libro in pubblicazione a primavera del 2001 e saranno oggetto di un ulteriore programma per la loro promozione.

Riccardo Tafà
Riccardo Tafà
Riccardo nasce a Giulianova, si laurea in legge all’Università di Bologna e decide di fare altro, dopo un passaggio all’ ISFORP (istituto formazione relazioni pubbliche) di Milano si sposta in Inghilterra. Inizia la sua carriera lavorativa a Londra nelle PR, prima da MSP Communication e poi da Counsel Limited. Successivamente, seguendo la sua insana passione per lo sport, si trasferisce da SDC di Jean Paul Libert ed inizia a lavorare nelle due e nelle 4 ruote, siamo al 1991/1992. Segue un breve passaggio a Monaco, dove affianca il titolare di Pro COM, agenzia di sports marketing fondata da Nelson Piquet. Rientra in Italia e inizia ad operare in prima persona come RTR, prima studio di consulenza e poi società di marketing sportivo. 
Nel lontanissimo 2001 RTR vince il premio ESCA per la realizzazione del miglior progetto di MKTG sportivo in Italia nell’anno 2000. RTR tra l’altro ottiene il maggior punteggio tra tutte le categorie e rappresenta L’Italia nel Contest Europeo Esca. Da quel momento, RTR non parteciperà più ad altri premi nazionali o internazionali. Nel corso degli anni si toglie alcune soddisfazioni e ingoia un sacco di rospi. Ma è ancora qua, scrive in maniera disincantata e semplice, con l’obiettivo di dare consigli pratici (non richiesti) e spunti di riflessione.
Recent Posts

Leave a Comment

Premio Esca 2000 per il settore sport al progetto di RTR per la sponsorizzazione del World Ducati Weekend da parte della Regione Emilia Romagna., RTR Sports