In Sponsorizzazioni Sportive

quanto costano sponsorizzazioni sportiveLe più grandi aziende al mondo sanno che la sponsorizzazione ha un valore enorme, quindi rimangono coinvolte per decenni: ecco una lista di alcune sponsorizzazioni dalla straordinaria durata ed efficacia.

Alcune sponsorizzazioni indissolubili

  • Ford e Geelong Football Club hanno festeggiato i 90 anni di associazione e hanno esteso la loro collaborazione fino alla fine del 2020, rendendola una delle partnership sportive più lunghe al mondo.
  • La Coca-Cola Company è sponsor continuo dei Giochi Olimpici da 94 anni.  La relazione iniziò nel 1928 e hanno esteso la loro partnership mondiale fino al 2020.
  • Nel Tennis la partnership tra Wimbledon e Slazenger è iniziata 116 anni fa.
  • Repsol e Honda HRC sono ancora insieme dopo 23 anni. Il duo sta andando forte ed è uno dei protagonisti del campionato MotoGP.
  • Philip Morris sponsorizza la Ferrari dalla metà degli anni ’80, la loro collaborazione proseguirà fino al 2021… 36 anni e ancora corrono insieme.
  • Dopo 20 anni la partnership tra Inter e Pirelli è molto solida ed è destinata ad una durata di ben oltre 25 anni
  • L’associazione tra McDonald’s e la Coppa del Mondo FIFA risale al 1994. Alla coppa del mondo della Russia 2018 hanno celebrato 24 anni di partnership.
  • La Coca-Cola Company è presente con la FIFA dal 1974. La celebre bevanda ha iniziato a sponsorizzare la coppa del mondo nel 1978 ed ha fatto pubblicità nello stadio ad ogni Coppa del Mondo FIFA dal 1950.
  • Visa ha utilizzato i Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 per mostrare la sua tecnologia e tagliare il traguardo di oltre 30 anni di sponsorizzazione olimpica.
  • Barclays ha goduto di un’ottima collaborazione con la Premier League negli ultimi 15 anni e si continua ad andare avanti.
  • In Italia Telecom Italia e Serie A hanno raggiunto i 20 anni nel 2018
  • La Rugby Football Union e la partnership con  O2  è iniziata nel 1995. Il contratto scadrà nel 2021 (26 anni).
  • L’ECB England and Wales Cricket Board e NatWest hanno una lunga relazione che data oltre 35 anni.

I manager si susseguono ma….

Queste aziende importantissime (e vi garantisco che mi sono limitato a pochi esempi) sono nelle sponsorizzazioni non solo perché appassionate di sport. Pensate a quanti manager si sono succeduti in tutti questi anni: anche i nuovi arrivati hanno compreso l’utilità di essere sponsor altrimenti le partnership non sarebbero state rinnovate.

Evidentemente si sono resi conto dell’immenso valore che la sponsorizzazione sportiva può aggiungere al proprio marchio e di come un programma di marketing sportivo possa avere un grande impatto sulle vendite offrendo al contempo opportunità di pubbliche relazioni e ospitalità.

Se sei interessato a saperne di più sulla sponsorizzazione contattaci a info@rtrsports.com

 

Sei interessato alla sponsorizzazione? Parliamone!

Compila il form qui in basso per ricevere notizie e aggiornamenti sul mondo del marketing sportivo, o per richiedere una consulenza.
Un membro del nostro staff ti ricontatterà in pochi minuti.

Riccardo Tafà
Riccardo Tafà
Riccardo nasce a Giulianova, si laurea in legge all’Università di Bologna e decide di fare altro, dopo un passaggio all’ ISFORP (istituto formazione relazioni pubbliche) di Milano si sposta in Inghilterra. Inizia la sua carriera lavorativa a Londra nelle PR, prima da MSP Communication e poi da Counsel Limited. Successivamente, seguendo la sua insana passione per lo sport, si trasferisce da SDC di Jean Paul Libert ed inizia a lavorare nelle due e nelle 4 ruote, siamo al 1991/1992. Segue un breve passaggio a Monaco, dove affianca il titolare di Pro COM, agenzia di sports marketing fondata da Nelson Piquet. Rientra in Italia e inizia ad operare in prima persona come RTR, prima studio di consulenza e poi società di marketing sportivo. Nel lontanissimo 2001 RTR vince il premio ESCA per la realizzazione del miglior progetto di MKTG sportivo in Italia nell’anno 2000. RTR tra l’altro ottiene il maggior punteggio tra tutte le categorie e rappresenta L’Italia nel Contest Europeo Esca. Da quel momento, RTR non parteciperà più ad altri premi nazionali o internazionali. Nel corso degli anni si toglie alcune soddisfazioni e ingoia un sacco di rospi. Ma è ancora qua, scrive in maniera disincantata e semplice, con l’obiettivo di dare consigli pratici (non richiesti) e spunti di riflessione.
Recent Posts

Leave a Comment

basketball-football
sponsor-motogp