In Formula 1, Marketing Sportivo, Sponsorizzazioni Sportive
Red_Bull_Infiniti

Red_Bull_Infiniti

Il Title Partner di Red Bull, Infiniti, è divenuto il primo sponsor di Formula Uno a generare oltre un Miliardo di Dollari in visibilità durante la stagione di F1. E’ quanto appare dalle ricerche di Repucom, il leader di mercato dei dati sulla visibilità e sul valore dell’advertising nello sport. Quando si parla di visibilità generata dalla sponsorizzazione non si fa altro che rispondere ad una semplice domanda: quanto avrei dovuto spendere per acquistare, attraverso spot TV e spazi pubblicitari, la stessa esposizione televisiva che invece viene dalla sponsorizzazione?

Nonostante le frequenti menzioni di un pubblico in calo e di un’attenzione scemata, quello prodotto da Infiniti è un risultato straordinario in termini sia qualitativi che quantitativi, specie se si considera che la Main Sponsorship su un Team di F1 di prima fascia costa in media 70 Milioni di Dollari. Eppure, strano a dirsi, pur a fronte di ritorni di investimento (ROI) così straordinari (1 a 14.2, in questo caso), solo pochi team hanno a disposizione un main sponsor per la stagione 2014: McLaren deve affrontare l’addio di Vodafone e trovare un degno sostituto, mentre Lotus, Sauber e Williams sono già alla terza o quarta stagione senza un Main Partner.

Riguardo al successo di Infiniti, il vice presidente di Repucom Nigel Geach ha così commentato: “Un branding chiaro sulla macchina, sul team e sui piloti, unito alla scelta di una squadra vincente e che ha ottenuto un considerevole airtime sono i presupposti base di questo grande risultato conseguito da Infiniti, oltre 1 Miliardo di dollari in visibilità generati durante la stagione 2013 di Formula 1″.

“Abbiamo ottenuto un’esposizione del marchio straordinaria. La prima stagione con Red Bull Racing aveva generato 250 Milioni di Dollari, una cifra ottima che poi è cresciuta a 339 Milioni nella seconda stagione – ha dichiarato Andreas Sigi, Global Director di Infiniti Formula 1– Sono cifre che nascono dall’esposizione del marchio attraverso il coverage TV durante le giornate del Gran Premio in tutto il mondo e durante tutto l’anno. Abbiamo fatto in modo che tantissime persone conoscessero il nostro marchio, che il nostro nome diventasse familiare. Ora occorre il secondo step, posizionarci, dando un valore alla marca e spiegando cosa facciamo, cosa vogliamo e cosa c’è per loro. Ci vorrà tempo, ma siamo sulla strada giusta e la F1 ci darà una grande mano”.

Redazione RTR Sports
Pictures from the web.

Sei interessato alla sponsorizzazione? Parliamone!

Compila il form qui in basso per ricevere notizie e aggiornamenti sul mondo del marketing sportivo, o per richiedere una consulenza.
Un membro del nostro staff ti ricontatterà in pochi minuti.

Emanuele Venturoli
Emanuele Venturoli
Laureato in Comunicazione Pubblica, Sociale e politica all’Università di Bologna, da sempre è appassionato di marketing, design e sport. Già prima di terminare gli studi inizia a lavorare nel marketing sportivo e scopre l’importanza di tutto quello che c’è al di fuori dal campo di gioco. Dal 2012 è in RTR Sports, di cui oggi è Head of Communication e Marketing Officer per i progetti legati alla Formula 1, alla MotoGP e al meglio degli altri sport a motore a due e quattro ruote.
Recent Posts

Leave a Comment

Marc-marquez-world-champion
danilo-di-luca