Il marketing del motorsport si riferisce alla creazione, allo sviluppo e all’implementazione di programmi di marketing basati sugli sport motoristici, sfruttando così la passione di un vasto pubblico mondiale (persone un tempo conosciute come “petrolheads” e che oggi sono molte di più, con una demografia del 60% maschile e del 40% femminile, provenienti da qualsiasi estrazione sociale) per raggiungere gli obiettivi di marketing e di business delle aziende.
Gli sport motoristici sono una delle piattaforme più dinamiche con cui i marketer possono lavorare. Locale, globale, piccolo, grande, semplice o glamour: c’è sempre un posto per far brillare il tuo marchio o per organizzare eventi aziendali. L’ecosistema degli sport motoristici è così specifico e le opportunità sono così tante che è sempre meglio cercare il supporto di una delle numerose agenzie di marketing altamente specializzate in questo settore. agenzie di marketing per il motorsport presenti sul mercato.
Queste agenzie di marketing operano in un ambiente stimolante, ricco e intensamente eccitante. Alcuni dei più grandi marchi del mondo si sono costruiti partendo da semplici programmi di base che si sono sviluppati in operazioni dinamiche e multi-serie, fino alla proprietà diretta di diverse proprietà sportive.
Lo sport può sembrare facile da gestire ma, per i responsabili marketing, i dirigenti e coloro che sono interessati a lavorare con i programmi di sponsorizzazione degli sport motoristici, può diventare rapidamente opprimente senza le conoscenze necessarie e il supporto di una società di consulenza di marketing sportivo specializzata in questo campo specifico.
Il mondo del marketing degli sport motoristici è un mondo difficile da percorrere. Ci sono diverse dinamiche, flessibilità e opportunità e per avere successo devi avere al tuo fianco qualcuno che conosca le regole del gioco e i giocatori. È indispensabile avere una buona conoscenza del settore specifico e implementare programmi di attivazione in grado di estrarre tutto il valore potenziale da queste partnership.
Le opportunità sono innumerevoli e il potenziale ROI è esplosivo: ecco perché i brand investono miliardi di dollari ogni anno per coinvolgere i propri clienti attraverso la sponsorizzazione sportiva, che ormai è diventata una costante del marketing mix, insieme al marketing digitale.
Tuttavia, tutti questi vantaggi non sono gratuiti: ci sono alcune sfide fondamentali di cui devi essere consapevole e per le quali devi prepararti in anticipo, quindi la pianificazione è essenziale. La verità è che non ci sono ostacoli nel marketing degli sport motoristici se sei ben attrezzato e se pianifichi attentamente come investire i tuoi budget di marketing. Gli sport motoristici sono cambiati così tanto che non esiste un singolo elemento di comunicazione che non possa essere affrontato attraverso di essi. Anche settori tradizionalmente lontani dagli sport motoristici (si pensi alla green economy) possono ora essere serviti utilizzando le nuove categorie a impatto zero come la Formula E e la MotoE, per non parlare della neonata ExtremeE. Inoltre, ci sono piani e accordi di sponsorizzazione per quasi tutte le tasche.
Attivazione della sponsorizzazione
L’attivazione della sponsorizzazione L’attivazione della sponsorizzazione ha un suo linguaggio e le aziende potrebbero cercare di persuaderti con termini fantasiosi. Tuttavia, il primo passo per prepararti è conoscere i fondamenti di ciò che serve per generare un ROI sostenibile attraverso il tuo programma di sponsorizzazione.
Anche se stai lavorando al programma in modo ambizioso, 9 volte su 10 finirai in uno di questi ostacoli affrontati dalle agenzie di marketing per il motorsport. Pertanto, il passo successivo dovrebbe essere quello di prepararsi ulteriormente per evitare questi ostacoli.
Coinvolgere i clienti
Per la maggior parte dei marchi che si occupano di sponsorizzazioni il coinvolgimento dei clienti è fondamentale e il motorsport è lo strumento giusto da utilizzare. Il marketing esperienziale è una strategia ideale e la piattaforma motorsport offre alcune delle migliori opportunità in termini di ospitalità e storytelling. Dalle suite VIP delle gare più famose alle aree commerciali dei circuiti, ogni segmento del tuo target può essere raggiunto e coinvolto. La pubblicazione di contenuti relativi alla gara sul tuo sito web o su altre piattaforme di social media può rendere il tuo story telling ancora più potente e permetterti di estendere la tua portata ben oltre i confini dell’autodromo o delle persone che guardano la TV.
Coinvolgere in modo efficace diversi tipi di pubblico
Più tipologie demografiche, diversi tipi di pubblico, più mercati e più opzioni per attivare la tua sponsorizzazione nel modo più pertinente possibile, proprio dove ne hai bisogno. Questi potrebbero essere potenziali clienti da coinvolgere e conquistare rispetto alla concorrenza di cui stiamo parlando.
I campionati toccano ogni anno diversi continenti e ti danno la flessibilità di comunicare a livello globale ma di agire a livello locale con la possibilità di gestire qualsiasi operazione di PR, promozione o comunicazione legata alla singola gara che si svolge nella nazione interessata.
Ogni serie e ogni team di gara è diverso e attira diversi gruppi demografici, dandoti così l’opportunità di commercializzare il tuo prodotto o servizio in modo completamente diverso. La F1 è diversa dalla Nascar e il WEC è diverso dalla Indycar, solo per citarne alcuni.
All’interno di ogni categoria le squadre presentano caratteristiche e qualità diverse, con valori, etica e patrimonio differenti. Quindi c’è molto da tenere in considerazione quando si mette a punto un programma di sponsorizzazione per la tua azienda.
Una cosa è ormai chiara: la varietà e la flessibilità sono preziose e i programmi negli sport motoristici non possono permettersi di non concentrarsi sul coinvolgimento dei clienti in un modo o nell’altro. Con gli strumenti giusti, puoi assicurarti che il tuo piano di attivazione della sponsorizzazione sia equilibrato e allineato ai tuoi obiettivi fin dal primo giorno.
Sapere cosa si sta affrontando
Fare brand activation da soli, senza agenzie di marketing motoristico o consulenze di marketing sportivo, è una cosa rischiosa. Scegliere di fare da soli, inizialmente, gestendo i propri programmi può sembrare conveniente, ma spesso le inefficienze si sommano alle opportunità perse e alle costose curve di apprendimento.
Bisogna ricordare che ogni operazione che si svolge nell’impianto sportivo deve essere concepita tenendo conto del fatto che si gioca in un campo con regole precise. Per quanto riguarda gli orari, tutto ruota intorno al programma dell’evento e devi rispettare i diritti che hai acquistato dalla proprietà. Ci sono quindi alcune complicazioni che devono essere prese in considerazione ed è importante che nel tuo team ci sia qualcuno che conosca la materia.
Quali sono le chiavi del successo di un programma di sponsorizzazione? Direi: pianificare in anticipo e attivare la sponsorizzazione. Rimani strategico e tieni costantemente d’occhio gli obiettivi che stai cercando di raggiungere o risolvere attraverso il programma. Infine, misura i risultati, perché la sponsorizzazione è valida solo quanto i risultati che genera: dalla visibilità generata per il marchio, alla soddisfazione degli ospiti, dalle azioni di PR all’impatto sul bilancio.
Dove mettere i soldi
Dovresti dare la priorità al budget per le attivazioni rispetto a quello per le proprietà. Anche se hai la proprietà più incredibile a livello globale, non vedrai il ritorno che cerchi se non investi nelle attivazioni. Spendi 2 dollari in attivazioni per ogni 1 dollaro speso in una proprietà per ottenere il massimo valore.
Con questi principi ben chiari in mente, un altro passo è quello di sfatare il mito che tutte le agenzie di marketing o i programmi di sponsorizzazione degli sport motoristici richiedano un budget multimilionario. Questo è ben lontano dalla realtà delle opportunità disponibili. Alcuni dei nostri programmi più utili e di successo sono incentrati su programmi di base mirati ed estremamente efficienti. Quindi, a prescindere dal tuo budget, vale la pena di esplorare questa piattaforma per stimolare il tuo marketing e rafforzare la tua strategia di marketing.
Parole finali
Nel complesso, le agenzie di marketing per il motorsport hanno avuto un effetto fondamentale sul marketing sportivo. L’industria continua a cambiare ed evolversi, utilizzando consulenze di marketing sportivo per migliorare le proprie strategie di marketing.
Ora che hai appreso alcuni ostacoli incontrati dalle agenzie di marketing per gli sport motoristici e perché è consigliabile avvalersi di un servizio di consulenza per il marketing sportivo, visita il nostro sito oggi stesso per dare una grande spinta alla tua strategia di marketing e portarla al livello successivo.