A differenza di altri sport, la finanza – il Forex in particolare – non è uno sponsor frequente del MotoGP. La F1, il calcio, la vela e molti altri sport sono stati – e sono tuttora – oggetto di sponsorizzazioni estese e ad alto budget da parte di aziende attive nel Forex Trading.

Gli ultimi esempi di investimenti notevoli in una sponsorizzazione di F1 sono forniti da EightCap, una società australiana che opera nel settore Forex e CFD, che sponsorizzerà il Team Ferrari a partire dal 2019, e da EToro, che ha annunciato un progetto di sponsorizzazione che coinvolge sette club della Premier League nell’agosto dello scorso anno. Restando sul calcio, un altro esempio interessante è l’accordo tra Plus500 e il club Atlético Madrid, con un contratto di 4 anni che si dice abbia un valore di 42,5 milioni di euro. Un altro caso da citare è quello di Exness, sponsor del team Red Bull in Formula 1, che ha firmato una sponsorizzazione di denominazione con il Real Madrid per diventare il suo “sponsor ufficiale di trasparenza”. Questa sponsorizzazione merita le nostre più vive congratulazioni.

In Gran Bretagna, spesso scenario di sponsorizzazioni innovative, la Premier League si distingue ancora una volta per essere un modello di riferimento con la prima e pionieristica sponsorizzazione del club Wolverhampton Wanderers da parte di CoinDeal’s, una piattaforma di scambio di criptovalute. In Italia, il marchio 24Option sul sito web della Juventus e il marchio IronFx…E in tribuna d’onore sono due esempi di un lungo elenco di accordi in corso.
E la MotoGP? FX Trader e le due ruote: una storia d’amore ancora da iniziare
È piuttosto infrequente vedere Forex coinvolto nel MotoGP, fatta eccezione per una fugace apparizione qualche anno fa. Il mio ottimistico “abbastanza infrequente” è giustificato dal fatto che alla fine qualcosa si sta muovendo e presto, sulle pagine di questo blog, saremo felici di annunciare un accordo che coinvolge un operatore del settore.
Perché i marchi del Forex Trading ci mettono così tanto a partecipare alle gare di moto GP? Si tratta di una domanda interessante, soprattutto se teniamo presente che l’audience televisiva non è seconda a nessuno e lo spettacolo è sempre eccezionale. Una spiegazione razionale è difficile da trovare se si considera che le aziende del Forex non dovrebbero nemmeno farsi strada nel MotoGP, come invece accade nelle altre discipline sportive citate in precedenza, e che i mercati asiatici ed europei messi insieme hanno il maggior numero di trader – come dimostra una ricerca condotta da Brokernotes.
Nessun contatto? Scarsa conoscenza del mercato sportivo? Perché le squadre non sono ancora riuscite ad attirare i budget di queste aziende? Se questi sono i dubbi in gioco, abbiamo la soluzione giusta.
Alcuni settori sono ancora “immaturi“?
Indubbiamente, in settori ancora immaturi, le sponsorizzazioni sono talvolta guidate semplicemente dalle passioni personali del management. Passioni che portano a percorrere alcune strade e a trascurare completamente altre che potrebbero essere altrettanto efficaci e meno costose, forse. Ecco quindi la mia sfida per te.
Sei un operatore finanziario? Hai già partecipato a eventi, a qualsiasi livello, nel golf, nella vela o nel mondo dei giochi con la palla? Chiamaci e sono certo che saremo in grado di dimostrarti gli evidenti vantaggi del MotoGP che ancora non conosci. Scommetto che non vorrai essere l’ultimo arrivato a questa entusiasmante festa.