La FIA e la Formula 1 hanno annunciato il calendario per il Campionato Mondiale di Formula 1 2025, un’altra stagione da 24 gare che promette di entusiasmare fan, piloti e team. Quest’anno segna il 75° anniversario del campionato, un traguardo storico che verrà celebrato con gare in tutto il mondo.
La stagione inizierà con il Gran Premio d’Australia dal 14 al 16 marzo e si concluderà ad Abu Dhabi il weekend del 5-7 dicembre, portando il paddock attraverso cinque dei sette continenti.
Date Importanti e Nuove Curiosità del Calendario 2025
Impatto del Ramadan
Per il 2025, il Ramadan cadrà a marzo, portando alcune variazioni di calendario: i Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita, di solito disputati a marzo, sono stati spostati ad aprile per rispettare le celebrazioni religiose.
Pausa Estiva e Riorganizzazione Geografica
Come negli anni precedenti, la tradizionale pausa estiva rimarrà ad agosto, con tre weekend di stop tra il Gran Premio d’Ungheria a Budapest e quello dei Paesi Bassi a Zandvoort. Le modifiche introdotte nel 2024 per migliorare la logistica dei trasferimenti vengono mantenute nel 2025: si parte dall’Asia con Australia, Cina e Giappone, seguiti da una lunga serie di gare europee in estate e da quelle americane in autunno, per poi concludere la stagione in Medio Oriente con Qatar e Abu Dhabi.
Sprints e Test Pre-Stagionali
Saranno sei le gare Sprint del 2025: a Shanghai, Miami, Spa, Austin, San Paolo e Qatar, offrendo ancora più emozioni ai fan. Inoltre, i test pre-stagionali si svolgeranno in Bahrain dal 26 al 28 febbraio.
Calendario Completo F1 2025
- Australian Grand Prix Albert Park Mar 14-16
- Chinese Grand Prix Shanghai International Circuit Mar 21-23
- Japanese Grand Prix Suzuka Apr 4-6
- Bahrain Grand Prix Bahrain International Circuit Apr 11-13
- Saudi Arabian Grand Prix Jeddah Corniche Circuit Apr 18-20
- Miami Grand Prix Miami International Autodrome May 2-4
- Emilia Romagna Grand Prix Imola May 16-18
- Monaco Grand Prix Monaco May 23-25
- Spanish Grand Prix Circuit de Catalunya May 30-Jun 1
- Canadian Grand Prix Circuit Gilles Villeneuve Jun 13-15
- Austrian Grand Prix Red Bull Ring Jun 27-29
- British Grand Prix Silverstone Jul 4-6
- Belgian Grand Prix Spa-Francorchamps Jul 25-27
- Hungarian Grand Prix Hungaroring Aug 1-3
- Dutch Grand Prix Zandvoort Aug 29-31
- Italian Grand Prix Monza Sep 5-7
- Azerbaijan Grand Prix Baku City Circuit Sep 19-21
- Singapore Grand Prix Singapore Oct 3-5
- United States Grand Prix Circuit of the Americas Oct 17-19
- Mexican Grand Prix Autodromo Hermanos Rodriguez Oct 24-26
- Brazilian Grand Prix Interlagos Nov 7-9
- Las Vegas Grand Prix Las Vegas Strip Circuit Nov 20-22
- Qatar Grand Prix Losail International Circuit Nov 28-30
- Abu Dhabi Grand Prix Yas Marina Dec 5-7
Dichiarazione del CEO di F1
In merito all’annuncio del calendario, il CEO e presidente della Formula 1, Stefano Domenicali, ha affermato: “Il 2025 sarà un anno speciale, poiché celebriamo il 75° anniversario del Campionato Mondiale di Formula 1. Questo importante anniversario ci permette di proporre un calendario forte e ricco di storia”.
Questo calendario rappresenta non solo un’occasione per celebrare l’evoluzione della F1, ma anche per riaffermare l’impegno della Formula 1 a livello globale, offrendo un mix equilibrato di gare iconiche e innovazioni emozionanti.
Download: il Calendario PDF della Formula 1 2025
Scarica a questo link il calendario in PDF della Stagione F1 2025
Tutti i calendari del motorsport? Li trovi qui!