Il fascino della Formula 1 è innegabile: una calamita per gli appassionati di motorsport di tutto il mondo, il suo vertiginoso mix di ingegneria di precisione, competizione d’élite e coraggio umano ha affascinato oltre 2,1 miliardi di spettatori in tutto il mondo. Di conseguenza, la sponsorizzazione della Formula 1 si è trasformata in uno strumento potente e strategico per i marchi che vogliono penetrare in mercati diversi e conquistare un pubblico ampio e trasversale.

Avventurarsi nel regno delle sponsorizzazioni di Formula 1 porta molteplici vantaggi
- Visibilità del marchio alle stelle: L’emozione delle corse di Formula 1 risuona con i fan a un livello profondamente emotivo. La presenza del vostro marchio in questo ambiente elettrizzante può aumentare il riconoscimento del marchio e stimolare una crescita esponenziale delle vendite.
- Approfondire la fedeltà dei clienti: La fedeltà dei fan della Formula 1 è leggendaria. La sponsorizzazione vi invita a condividere la loro passione, favorendo un legame unico che si traduce in una fedeltà duratura al marchio.
- Rafforzare l’immagine aziendale: L’allineamento con uno sport celebrato per la sua incessante ricerca della perfezione può migliorare l’immagine aziendale, attraendo sia i potenziali clienti che i dipendenti.
Tuttavia, la chiave di volta per una sponsorizzazione di successo in Formula 1 è trovare la squadra giusta che rispecchi i valori e le aspirazioni del vostro marchio. Un abbinamento compatibile può sfruttare la potenza della Formula 1 per creare una narrazione avvincente per il vostro marchio.
McLaren Formula 1: patrimonio e storia
Formazione e primi anni (1963-1966):
- McLaren è stata fondata nel 1963 dal neozelandese Bruce McLaren, anch’egli pilota di successo.
- La squadra si è inizialmente concentrata sulle gare di auto sportive prima di entrare in Formula 1 nel 1966.
- La McLaren fece il suo debutto in Formula 1 al Gran Premio di Monaco del 1966, utilizzando un telaio modificato per auto sportive.
Partnership con Honda (1988-1992):
- La fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 hanno segnato un’epoca d’oro per la McLaren, che ha collaborato con Honda come fornitore di motori.
- La McLaren-Honda ha avuto un periodo dominante, vincendo quattro campionati costruttori consecutivi dal 1988 al 1991.
- Durante questo periodo, piloti leggendari come Ayrton Senna e Alain Prost hanno guidato per la McLaren, creando una feroce rivalità all’interno del team.
Transizione e successo (1993-1998):
- Dopo il ritiro di Honda dalla Formula 1, la McLaren ha faticato a trovare un fornitore di motori competitivo.
- All’inizio hanno collaborato con Ford, poi hanno iniziato una collaborazione a lungo termine con Mercedes-Benz, iniziata nel 1995.
- Nonostante non abbia vinto il campionato in questo periodo, la McLaren è rimasta una forte concorrente e ha ottenuto numerose vittorie in gara.
L’era McLaren-Mercedes (1995-2014):
- La collaborazione della McLaren con la Mercedes-Benz è stata di grande successo, con la produzione di più vetture vincitrici del campionato.
- Mika Hakkinen ha vinto due volte il campionato piloti nel 1998 e nel 1999, mentre la squadra ha conquistato il titolo costruttori nel 1998.
- La squadra ha avuto un altro periodo di successo a metà degli anni 2000 con piloti come Kimi Räikkönen e Fernando Alonso.
Anni recenti e transizione verso Renault e Mercedes Power (2015-2020):
- La McLaren ha affrontato alcune stagioni difficili tra il 2015 e il 2017, lottando con le prestazioni e l’affidabilità.
- Nel 2018, il team è passato a Renault come fornitore di motori nel tentativo di migliorare la propria competitività.
- La McLaren ha gradualmente ripreso vigore, ottenendo piazzamenti sul podio e risultati costanti in termini di punti.
Partnership con Mercedes-AMG (2021-presente):
- Nel 2021, la McLaren ha ripristinato la partnership con Mercedes-Benz come fornitore di motori.
- Con l’aiuto dei piloti Lando Norris e Daniel Ricciardo, la squadra ha conosciuto una rinascita in termini di prestazioni e competitività.
- La McLaren ha continuato a fare progressi nel 2022 ed è emersa come una squadra di punta, in grado di competere per le vittorie di gara e i piazzamenti sul podio.
Nel corso della sua storia, McLaren si è distinta per l’innovazione tecnica, la forte cultura di squadra e la valorizzazione dei giovani talenti. L’impegno della squadra verso l’eccellenza l’ha resa uno dei nomi di maggior successo e icona della Formula 1.

L’unicità di una sponsorizzazione di McLaren F1: valori, opportunità, elementi distintivi
Pur essendo un’azienda affermata e pluripremiata, la McLaren ha un’impronta molto moderna. Grazie anche alla gestione intelligente e orientata al marketing di Zak Brown, la squadra ha costruito un’immagine fresca, giovane e molto cool che si riflette perfettamente nei due giovani e appariscenti piloti Lando Norris e Oscar Piastri.
I migliori di Woking vantano un’eredità molto britannica pur sfoggiando un profilo globale e altamente digitale. Sono eccellenti nelle attivazioni digitali e fanno leva sul carattere giocoso e carismatico di Norris.
McLaren ha un solido portafoglio di sponsorizzazioni con un mix di marchi importanti e minori. I principali sponsor, come Dell, Google e OKX, sono noti e hanno una portata globale. Questo contribuisce ad aumentare la consapevolezza e la visibilità del marchio McLaren. Gli sponsor minori, come DP World, Reiss e SunGod, contribuiscono a diversificare il portafoglio e a raggiungere un pubblico più ampio.
McLaren fa un buon lavoro nell’integrare gli sponsor nelle proprie attività di marketing. Ciò contribuisce a garantire che gli sponsor ottengano la massima esposizione e il massimo valore per il loro investimento.
I rapporti a lungo termine che la McLaren ha con molti dei suoi sponsor. Questo dimostra che sono un partner affidabile e che si impegnano a costruire relazioni con i loro sponsor.

La sponsorizzazione di McLaren offre l’accesso a una pletora di opportunità di marketing
- Visibilità ineludibile: Con il vostro logo sulle auto, sulle tute dei piloti e sull’abbigliamento della squadra McLaren, il vostro marchio farà parte del viaggio globale durante la stagione del Gran Premio.
- Ospitalità esclusiva: McLaren offre esperienze di ospitalità impareggiabili durante i weekend dei Gran Premi, un’opportunità ideale per coinvolgere e ispirare i vostri interlocutori.
- Coinvolgimento digitale: Sfruttando l’ampia portata digitale di McLaren, potete entrare in contatto con un pubblico globale e digitalmente esperto.
- Integrazione intrinseca del marchio: Il vostro marchio può intrecciarsi con l’esaltante storia di McLaren, amplificandone l’impatto e il fascino.
- OKX
- Android
- Cromo
- Un domani migliore
- Darktrace
- Cisco
- DP World
- Dell
- Freccia
- Jack Daniels
- VMWare
- Goldman Sachs
- Alteryx
- Hilton
- Unilever
- Salesforce
- Smartsheet
- DeWalt
- Cadenza
- Splunk
- Tezos
- Coca Cola
- Webex
- Deloitte
- Halo Itsm
- Festeggiare in modo responsabile
- FxPro
- Giorno lavorativo
- CNBC
- Richard Mille
- Medaglia
- Tumi
- K-Swiss
- Nuova Era
- Castore
- Easypost
- GoPuff
- Immersivelabs
- Reiss
- Sikkens
- Sparco
- Gruppo FAI Aviazione
- Ashurst
- Pirelli
- StrataSys
- Kaust
- Lego
- Logitech
- Dio del Sole
Intraprendere un percorso di sponsorizzazione della McLaren Formula 1 significa
- Investimento per la sponsorizzazione: Varia a seconda del livello di esposizione desiderato, con opzioni adatte a diversi budget.
- Accordo di sponsorizzazione: È necessario un accordo completo che delinei i termini della partnership, cementando il rapporto marchio-squadra.
- Integrazione del marchio: Fornendo a McLaren il vostro materiale di marketing, il vostro marchio può essere perfettamente integrato nella narrazione del team.
Per orientarsi nell’emozionante terreno della sponsorizzazione della Formula 1, ecco alcune considerazioni cruciali:
- Storia vincente: Le prestazioni passate di una squadra sono indicative del suo potenziale futuro.
- Stabilità finanziaria: La solidità finanziaria è fondamentale per garantire l’investimento nella sponsorizzazione.
- Marketing Outreach: La base di tifosi di una squadra deve essere vasta e impegnata attivamente per ottenere la massima esposizione del marchio.
- Congruenza dei valori: Il vostro marchio e il team devono essere sostenuti da un’etica condivisa.
Grazie a queste informazioni, sarete in grado di scegliere un team di Formula 1 che sia in sintonia con il vostro marchio, amplificando la vostra strategia di marketing e favorendo la traiettoria di crescita del vostro marchio.
In che modo RTR Sports Marketing può aiutare la vostra sponsorizzazione di Formula 1
A RTR Sports siamo specializzati nella sponsorizzazione della Formula 1 e vi guidiamo nella ricerca della squadra perfetta che rispecchia i valori del vostro marchio. Negoziamo gli accordi di sponsorizzazione, assicurando una partnership reciprocamente gratificante.
Se siete pronti a cavalcare l’onda di adrenalina della sponsorizzazione della McLaren Formula 1, contattateci. Siamo qui per guidarvi verso le vostre ambizioni di marketing.
Raggiungeteci all’indirizzo info@rtrsports.com se volete saperne di più.