In Formula 1

Brusca inversione a U per Bernie Ecclestone sull’approccio al Gran Premio del Bahrain 2015. Ora, alcuni anni dopo la violenta rivolta civile, il Bahrain resta una tappa controversa nel calendario annuale di F1. In effetti c’è ancora agitazione – 21 attivisti sono stati arrestati questa settimana dalle forze governative che hanno sparato gas lacrimogeni alla vigilia delle prove, mentre i gruppi per i diritti umani continuano a far sentire la loro voce.

Ma a quanto riporta il Times sembra che Ecclestone stia cambiando tattica per il 2015, con l’approvazione di una “policy” che richieda impegno allo sport per riconoscere “i diritti umani in tutte le sue 20 venue nel mondo “.  “Le nuove linee guida significano anche che lo sport opererà una politica di ‘diligenza dovuta’ prima di contrattualizzare nuovi host”, ha aggiunto il quotidiano britannico.

Già nel 2012, Ecclestone aveva respinto la polemica del Bahrain dicendo “non ha nulla a che vedere con la formula uno”. “Non andiamo in un paese a interferire con le sue politiche”, ha detto alla CNN. “Non credo che lo sport dovrebbe fare questo.” Ma il Gruppo Formula Uno ha confermato questa settimana che la formula uno è ora “impegnata globalmente a rispettare i diritti umani riconosciuti a livello internazionale “

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Associate Director, Executive Marketing and Commercial a RTR Sports Marketing, società di sports marketing specializzata da oltre 25 anni nel motorsport con sede a Londra. Da oltre 20 anni supporta le aziende che vogliono investire in MotoGP, Formula 1 e Formula E per ingaggiare e coinvolgere al meglio il proprio target di riferimento e raggiungere i propri obiettivi di marketing e comunicazione. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’università di Padova, Master in Marketing e Comunicazione a Milano, specializzata in sales management a Londra, si occupa anche di content creation. Senza sport, la vita è noiosa
Recent Posts
Comments

Leave a Comment

Kimi-Raikkonen-Ferrari-pit-stop
F1: Ecclestone approva la policy per i diritti umani, RTR Sports