In Marketing Sportivo, MotoGP, Sponsorizzazioni Sportive

Cosa facciamo quando non ci sono le gare? “Corriamo noi” dice un uomo in mezzo alla folla, e ha ragione. Ma cosa facciamo quando non ci sono corse da guardare e non si può correre? Ci sediamo sul divano e guardiamo altre persone (molto più veloci) correre.

Mentre i film sulla MotoGP, e in generale i documentari sulle corse motoristiche (“TT. Closer to the edge”, non puoi perdertelo) – non sono una novità, è esplosa negli ultimi anni una grande passione per i lungometraggi video sul più grande sport del mondo. Questo anche grazie ad alcuni sponsor, principalmente bevande energetiche, e alle proprie strategie di content marketing: i docu-film estendono l’esposizione del marchio, creano esperienze lontane dalla gara amplificando il messaggio del marchio e – in definitiva – generano operazioni di PR e ronzii da social media.

In qualità di agenzia di sponsorizzazione di sport motoristici, non possiamo ignorare il motivo che risiede dietro a produzioni come “Undaunted” o “VR46 – The Doctor” e dobbiamo invece mettere in risalto queste entusiasmanti opere di marketing. Inoltre, è fondamentale sottolineare come questi prodotti siano stati importanti durante i lunghi mesi della pandemia COVID-19, quando i weekend di gara erano sospesi e i motori delle moto ferme in garage ammutoliti.

Tuttavia, non è necessario lavorare in una società di marketing sportivo per apprezzare la bellezza di questi film. Se sei un appassionato di corse su due ruote, prenditi una soda e un po’ di pop-corn: è il momento dei 5 migliori documentari e film sulla MotoGP.

 

motogp documentaryFaster

Dove guardare: noleggio su YouTube

Alimentato dall’enorme ” Whatever happened to my rock and roll” del Black Rebel Motorcycle Club, “Faster” è un capolavoro, a partire dal trailer. Il fatto che Ewan McGregor narri la storia rende il tutto ancora più epico, in parte perché quest’uomo potrebbe anche leggere un qualsiasi elenco telefonico e risultare ugualmente straordinario e in parte perché si può sentire tutta la passione di un vero ed autentico petroliere.

Questo docufilm è tutt’altro che nuovo, uscito nel 2003, ma ancora oggi detiene il primo posto di questa particolare lista per la sua potenza e la sua dose di adrenalina. Diretto da Mark Neale, Faster è un mix sconvolgente di moto fumanti, rocamboleschi incidenti, musica punk rock, effetti speciali, battute spettacolari e motociclisti poco raffinati che rendono la pellicola più simile a Trainspotting che ad un film sportivo.

 

I 5 migliori documentari sulla MotoGP e dove guardarli, RTR SportsHitting the Apex

Dove guardare: Noleggio su Youtube

“Resta in moto” dice la voce di Brad Pitt, mentre sullo schermo dilagano le immagini dei terribili incidenti di Marquez al Mugello e di Lorenzo ad Assen. È potente e per gli amanti della moto questa è semplicemente un’altra grande sceneggiatura in cui Pitt cerca di spiegare le regole ad un club molto particolare.

Hitting the Apex, un altro episodio della serie MotoGP di Mark Neale, ha debuttato nel 2015 e presenta 6 dei piloti più veloci dell’ultimo decennio in MotoGP: Valentino Rossi, Marc Marquez, Marco Simoncelli, Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa e Casey Stoner. Il lavoro di Neale questa volta si rivolge soprattutto alle faide tra i piloti, sia in pista che fuori pista, mettendo sotto i riflettori i famigerati scontri tra Simoncelli, Lorenzo e Pedrosa.

Ci sono molte interviste esclusive e materiale dietro le quinte ma, anche in questo caso, sono il montaggio e la sensazione generale di brivido e adrenalina che rendono questo documentario così bello e spettacolare.

 

I 5 migliori documentari sulla MotoGP e dove guardarli, RTR SportsAndrea Dovizioso – Undaunted

Dove guardare: Red Bull TV

“Vedi, questo è il problema con la MotoGP di oggi” -dice Andrea Dovizioso, battendo il palmo dell’altra mano con un dito, il modo italiano per dire che sono arrivati ​​al momento clou della loro discussione – “il problema è che hai molto materiale, molti contenuti multimediali, ma niente è autentico, niente è vero. Questo invece è vero”.

Proveniente dalla sezione media di Red Bull, Undaunted (che è anche il soprannome che Dovizioso aveva stampato sul retro delle sue tute) ripercorre la stagione 2019 di Dovi in ​​modo assolutamente grandioso. La qualità delle riprese è stellare, il che non sorprende se consideriamo dove sia arrivata la bevanda energetica negli ultimi anni, ma è l’intera prospettiva sullo sport che è in qualche modo una rivoluzione per la MotoGP.

Lontano dalla frenesia e dal glamour del paddock, lontano dal fulcro della Ducati e delle PR, Dovizioso viene spesso ritratto con la tuta da motocross inzuppato di fango, mentre mangia pasta alla carbonara da un piatto di plastica davanti ad un camper o mentre cambia un cerotto nel parcheggio di qualche agenzia EuropeCar.

È un’interpretazione interessante di un mondo poco conosciuto, perché, dopotutto, cosa fanno i piloti quando non corrono? Cosa c’è dietro le quinte? Undaunted mostra questi aspetti ed esplorara i pensieri e la routine di uno degli uomini più amati in MotoGP. Non c’è molto altro, davvero, quindi se non è Andrea che ti interessa, questa potrebbe non essere la tua tazza di tè. Se sei un fan, invece, questo è assolutamente da guardare.

 

I 5 migliori documentari sulla MotoGP e dove guardarli, RTR SportsMarc Marquez – Unlimited

Dove guardare: Red Bull TV

Mi chiedo se i ragazzi della Honda siano stati del tutto contenti quando hanno visto che 10 minuti buoni del programma realizzato da Red Bull TV ruotavano attorno al problema del freno motore della RC213V. “Il fatto è che quando la moto, o il motore in questo caso, non è al 100%, Marc entra in pista e fa del lavoro extra” dice Santi Hernandez per sottolineare un concetto tutt’altro che scontato, nel caso te lo fossi perso.

Partendo dall’orribile incidente subito in Thailandia nel 2019 e terminando con l’ennesimo titolo mondiale, Unlimited racconta la storia dell’ottavo titolo di Marc Marquez. C’è tanta preparazione fisica, tanto allenamento, tanto studio e tanto parlare: da Quartararo a Dovizioso, da Lorenzo ad Alberto Puig. E ci sono anche molti dietro le quinte, come ci si aspetterebbe da un documentario messo insieme e prodotto da uno dei suoi partner di lunga data.

In breve, Unlimited è un ottimo documentario, con filmati eccezionali e un sacco di ottime interviste e ospiti. Non è eccezionale, ma solo perché non può essere altrimenti. Non ci sono perdenti qui, nessuna grande storia di vendetta e lotta contro ogni previsione. È la storia del miglior uomo in griglia, che dovrebbe vincere e -bene – vince.

 

I 5 migliori documentari sulla MotoGP e dove guardarli, RTR SportsVR46 – The Doctor

Dove guardare: gratis su YouTube

Diviso in cinque episodi da 10 minuti, “The Doctor” è la risposta di Monster Energy alla gloriosa quantità di documentari sul tema degli sport motoristici prodotti dalla rivale Red Bull. Naturalmente, presenta la loro più straordinaria ed importante proprietà: l’unico ed inimitabile Valentino Rossi.

Nel caso qualcuno presente in questo pianeta non conoscesse un paio di cose sull’uomo in questione -è di Tavullia, possiede un ranch, ha un 46 giallo dipinto sulla parte anteriore della sua moto – “Il Dottore”, in realtà, attualmente ci mette un po’ di tempo per assecondare i piccoli dettagli. Valentino, come ci si potrebbe aspettare, tiene gran parte del discorso, ma c’è anche un allegro mix di personaggi e apparizioni, deliberatamente gettati nella serie in ordine casuale. E dobbiamo ammettere che è piuttosto divertente ascoltare l’amministratore delegato di Yamaha Racing Lin Jarvis e il pizzaiolo della pizzeria Da Rossi di Tavullia.

Non aspettarti elaborate narrazioni o intuizioni filosofiche. “The Doctor”, come l’uomo stesso, è abbastanza auto esplicativo, diretto e onesto. Se sei un fan di Rossi, guarderai tutto questo in un solo pomeriggio e finirai per essere felice e persino ancor più affezionato al GOAT.

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Sport has always been my passion and I was lucky enough to be able to make it my job too. Graduated in Foreign Languages ​​and Literatures, with a Master in Marketing and Communication, for 20 years I have been offering consultancy to companies wishing to use sport as a marketing and communication tool to better engage with their target and reach their objectives. Without sport, life is boring.
Recent Posts

Leave a Comment

formula 1 sponsorship and f1 advertising - RTR Sports Marketing
cms lcr honda sponsor