In Marketing Sportivo

Londra è molto più della capitale del Regno Unito – è anche il centro della tecnologia, della creatività, dello sviluppo digitale – e certamente è anche la base di alcune delle squadre e dei team più iconici del mondo.

Dalle agenzie creative e società internazionali di marketing di Soho alle start-up innovative del quartiere tecnologico dell’Est London, Londra ha una lunga storia di leadership non solo in Europa, ma nel mondo intero quando si parla di dinamismo e progresso. Numerose agenzie di sport marketing hanno già base a Londra, specialmente a Soho, così come molte agenzie creative, di comunicazione e PR – tutte potenziali partner dell’agenzia di sports marketing nell’ottenimento degli obiettivi di marketing e comunicazione delle aziende.

Londra è anche la mecca dello sport – tre delle squadre di calcio arrivate in finale nella Champions ed Europa league (Tottenham vs. Liverpool e Arsenal vs Chelsea) arrivano dalla capitale.

Oltre a questo c’è l’apertura e l’internazionalità di Londra. È un aspetto che difficilmente può cambiare, sia per la natura globale e internazionale della città che per l’importanza della sua economia e per quella dell’intera UK. Le persone vogliono investire a Londra, per la sua posizione di leadership in europa e nel mondo.

LondonLo sport marketing a Londra: un polo tecnologico che guarda al futuro.

Quindi, che cos’ha questo a che fare con lo sport marketing internazionale? Moltissimo. Londra è la capitale assoluta quando si parla di sports marketing, grazie al numero di società che sono basate in questa città, l’aspetto creativo e internazionale e la sua giovane, ambiziosa e tecnologicamente esperta popolazione.

Il Regno Unito ha una grandissima tradizione sportiva e, così come l’America, è il luogo dove il marketing sportivo è nato e ha iniziato a crescere. Oggi le innovazioni di Londra guidano lo sport marketing internazionale, basato anche sulla diversità e il rispetto sociale  – basti pensare alla campagna This Girl Can.

Pensate alle tante opportunità di AR e VR che sono state presentate nelle dinamiche e innovative start up londinesi e come queste potrebbero incrociarsi e influenzare le attivazioni di marketing. Le agenzie di sponsorizzazioni sportiva di Londra sono già e continueranno ad essere, in prima fila nel campo dell’innovazione e saranno le prime ad averne benefici.

Che successo hanno avuto le società di sponsorizzazione a Londra?

Lo agenzie di sponsorizzazioni basate a Londra hanno lavorato costantemente con i grandi brand – basta guardare Octagon che lavora con Hotels.com x Tottenham Hotspur, Chivas Regal x Manchester United e WarChild. La campagna Mongoose’s Make Your Mark basata a Farringdon per il lancio della nuova divisa della nazionale di Cricket inglese insieme a New Balance. WePlay lavora con Betfred Super League, FC Barcelona, Chelsea FC e il PGA European Tour, così come con molti altri. CSM gestisce le partnership tra HSBC e il torneo mondiale Rugby 7s. Earnie ha lavorato nella campagna della stagione 2017/2018 della NFL. La lista delle agenzie di sports maketing che lavorano su campagne innovative è lunghissima.

Un cenno in merito alle sponsorizzazioni in MotoGP

Il motorsport, e in particolare la MotoGP, è il nostro campo di gioco, quindi non possiamo terminare questo articolo senza citare una recente vittoria di Fifty Digital. L’agenzia basata a Londra è stata nominata come agenzia sociale digital per Gulf Oil, che include anche l’Aprilia Racing MotoGp team. È sicuramente un grande successo per un’agenzia fondata solamente nel 2016 e prova certamente la nostra teoria che le agenzia basate a Londra posso fare la differenza.

Se vi interessa approfondire gli aspetti legati allo sport marketing e alle agenzie di sponsorizzazione basate a Londra o nel Regno Unito, contattate RTR Sports Marketing oggi all’indirizzo info@rtrsports.com

Riccardo Tafà
Riccardo Tafà
Riccardo nasce a Giulianova, si laurea in legge all’Università di Bologna e decide di fare altro, dopo un passaggio all’ ISFORP (istituto formazione relazioni pubbliche) di Milano si sposta in Inghilterra. Inizia la sua carriera lavorativa a Londra nelle PR, prima da MSP Communication e poi da Counsel Limited. Successivamente, seguendo la sua insana passione per lo sport, si trasferisce da SDC di Jean Paul Libert ed inizia a lavorare nelle due e nelle 4 ruote, siamo al 1991/1992. Segue un breve passaggio a Monaco, dove affianca il titolare di Pro COM, agenzia di sports marketing fondata da Nelson Piquet. Rientra in Italia e inizia ad operare in prima persona come RTR, prima studio di consulenza e poi società di marketing sportivo. Nel lontanissimo 2001 RTR vince il premio ESCA per la realizzazione del miglior progetto di MKTG sportivo in Italia nell’anno 2000. RTR tra l’altro ottiene il maggior punteggio tra tutte le categorie e rappresenta L’Italia nel Contest Europeo Esca. Da quel momento, RTR non parteciperà più ad altri premi nazionali o internazionali. Nel corso degli anni si toglie alcune soddisfazioni e ingoia un sacco di rospi. Ma è ancora qua, scrive in maniera disincantata e semplice, con l’obiettivo di dare consigli pratici (non richiesti) e spunti di riflessione.
Recent Posts

Leave a Comment

Sponsor-f1
Road-to-motogp