In MotoGP

valentino-rossi-ranch-flat-track

Il finale del mondiale MotoGP in questa stagione si prospetta particolarmente interessante per un Valentino Rossi apparso ritrovato in sella alla sua Yamaha. Dopo l’atteso ritorno alla vittoria sulla pista olandese di Assen, il più volte campione del mondo italiano ha ottenuti due podi negli ultimi due gran premi, l’ultimo dei quali sulla pista statunitense di Laguna Seca, riuscendo a tornare competitivo dopo un lungo periodo difficile.

Il ‘dottore‘ però dopo l’apertura del ranch che una volta veniva semplicemente chiamato ‘fosso della biscia’, si sta decisamente trasformando in ‘professore’, visto che proprio al ranch saranno formati e valutati giovani talenti del motociclismo del domani. E sembra che molto presto possano aprirsi le porte del ranch per due dei maggiori talenti emergenti delle due ruote a livello italiano, ovvero Niccolò Antonelli e Romano Fenati, che nel mondiale Moto3 si stanno già facendo valere, e che ora potrebbero cambiare registro sotto la guida di Rossi, andando a caccia del definitivo salto di qualità che nel giro di pochi anni potrebbe farli esordire nella classe regina del motomondiale.

D’altronde l’investimento di Valentino Rossi e del babbo Graziano, al momento di acquistare il terreno di oltre cinquanta ettari alle porte di Tavullia, terra natia del pilota marchigiano, era finalizzato proprio alla costruzione di una grande struttura in grado di far allenare i talenti del motociclismo italiano che proprio le terre al confine tra la Romagna e le Marche sfornano senza soluzione di continuità. Oltre naturalmente ad avere una propria ‘base’ motociclistica, un fattore molto importante per un campione come Rossi. Fenati ed Antonelli dunque, iniziando al lavorare al ranch sotto la guida del ‘maestro Valentino’, potrebbero iniziare un percorso in grado di portarli molto lontani, e potrebbero consacrare il ranch come nuova scuola di assi delle due ruote.

Redazione RTR
Picture from the web

Sei interessato alla sponsorizzazione? Parliamone!

Compila il form qui in basso per ricevere notizie e aggiornamenti sul mondo del marketing sportivo, o per richiedere una consulenza.
Un membro del nostro staff ti ricontatterà in pochi minuti.

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Sport has always been my passion and I was lucky enough to be able to make it my job too. Graduated in Foreign Languages and Literatures, with a Master in Marketing and Communication, for 20 years I have been offering consultancy to companies wishing to use sport as a marketing and communication tool to better engage with their target and reach their objectives. Without sport, life is boring.
Recent Posts

Leave a Comment

crutchlow_assen
Valentino in versione professore. Il ranch è pronto per Fenati e Antonelli, RTR Sports