L’australiano Oscar Piastri, 21 anni, è emerso come la promessa più brillante nel mondo del motorsport. Il suo viaggio dal karting fino a diventare un pilota di Formula Uno è un racconto avvincente di determinazione, abilità e trionfi.
Vita e famiglia
Nato il 6 aprile 2001 a Melbourne, Victoria, Oscar ha iniziato la sua carriera agonistica nel karting alla tenera età di 9 anni. Lontano dai circuiti e dalla velocità, ha vissuto un’infanzia piena di hobby come il cricket, il wakeboard e la pallacanestro e ha frequentato l’Haileybury College sia nel Regno Unito che a Melbourne.

Un’ascesa inarrestabile
Il percorso di Oscar nella scala degli sport motoristici è stato fulmineo. Dopo aver debuttato in Formula 4 all’età di 15 anni, ha conquistato il podio nel campionato Formula 4 UAE e si è assicurato le prime vittorie nella Formula Renault Eurocup e nel campionato Formula 3.
Nel 2018 ha conquistato il campionato australiano di Formula Ford e nel 2020 Oscar ha concluso la sua stagione di debutto in FIA Formula 2 con un impressionante 7° posto e due podi.
Una serie di campionati
I trionfi di Oscar includono tre campionati consecutivi: Formula Renault Eurocup nel 2019, seguito dai campionati FIA di Formula 3 e Formula 2, mettendolo alla pari con le attuali star della Formula Uno come Charles Leclerc e George Russell.
Nel 2021, ha dimostrato la sua bravura ottenendo una vittoria nel weekend di debutto in F2, conquistando il campionato ad Abu Dhabi e accumulando ben 1.343 punti in 131 gare.
Le sue statistiche includono 16 pole position, 21 vittorie e 46 podi, con un tasso di conversione in punti dell’80%.
Risultati di carriera
Il percorso agonistico di Oscar Piastri è stimolante e costellato da straordinari successi in giovane età:
Campione della FIA Formula Renault Eurocup (2019): Piastri ha dimostrato presto il suo talento, vincendo la Formula Renault Eurocup nel 2019.
Campione del Campionato FIA di Formula 3 (2020): ha continuato la sua ascesa fulminante, vincendo il Campionato F3 nella sua stagione da esordiente.
Campione del Campionato FIA di Formula 2 (2021): Dimostrando ulteriormente la sua bravura, ha dominato il campionato di F2 con prestazioni notevoli, tra cui pole e vittorie in gara.
Statistiche della carriera da pilota junior: La carriera junior di Piastri conta ben 14 vittorie in pista, 9 vittorie nelle attuali piste di F1, 16 pole, 21 vittorie e 46 podi.
Vittorie consecutive: le sue vittorie consecutive in Formula Renault, F3 e F2 sono entrate nella storia.
Questo percorso fumineo ha portato Oscar Piastri a firmare con la McLaren, con cui ha debuttato nel 2023.

Un passo avanti nella Formula 1
L’avventura di Oscar in F1 è iniziata come collaudatore per Alpine e come pilota di riserva per McLaren nel 2022. Nel 2023 è stato promosso a pilota principale della McLaren affiancando Lando Norris.
Pur essendo una stella nascente, l’ingresso di Piastri in F1 non è stato del tutto tranquillo. Un episodio degno di nota è stato l’inasprimento dei rapporti tra Piastri e l’Alpine nell’estate del 2022, dopo che la scuderia lo aveva annunciato a sua insaputa come pilota per il 2023, che lo ha indotto a passare alla McLaren.
Una disputa che ha portato Piastri a scegliere drammaticamente e senza esitazioni la squadra di Woking. Durante questo complicato passaggio e considerando la giovanissima età, Oscar piastri si è comportato, secondo il suo manager Mark Webber con grande grazia. Webber ha elogiato pubblicamente il suo pupillo per come ha gestito questo difficile momento .Ora, con lo sguardo rivolto al futuro, Oscar Piastri deve affrontare la sfida di eguagliare le prestazioni di Norris mentre la McLaren punta a una posizione competitiva nella stagione di F1 2023.
Nonostante l’inizio difficile, OP si è adattato rapidamente, ottenendo punti nel Gran Premio d’Australia e un quarto posto nel Gran Premio di Gran Bretagna fino ad arrivare al secondo posto della gara Sprint di SPA Francorchamps durante il gran premio del Belgio. Piastri è certamente il miglior rookie della Formula 1 delle ultime generazioni.
Personalità e momenti fuori pista
La vita fuori dai circuiti di Oscar è piena di curiosità e fatti divertenti. Conosciuto per la sua capacità di apprendimento rapido e la sua compostezza, ha persino sostenuto l’esame di teoria di guida britannico con il suo compagno di squadra Norris.
Riconoscimenti: Tra i suoi riconoscimenti figurano Autosport Awards Rookie of the Year per il 2020 e il 2021, Anthoine Hubert Award 2021 e FIA Rookie of the Year 2021.
Vita personale
Sostegno alla famiglia: Sebbene non siano disponibili dettagli specifici sulla sua famiglia, è chiaro che i suoi genitori sono stati una parte fondamentale della sua carriera, si parla di un investimento complessivo di circa 6,5 milioni di dollari nel suo percorso verso la F1.
Hobby e stile di vita: Piastri sembra avere uno stile di vita normale ed è noto che si diverte a giocare a“Call of Duty“. Sembra avere un approccio tranquillo, imparando dai compagni di squadra e ambientandosi nella sua nuova vita in F1.
Patrimonio netto: Il suo successo ha portato a un patrimonio netto stimato di circa 1,5 milioni di dollari e a un contratto pluriennale con la McLaren.
Altre curiosità e fatti
Il più giovane e il più pagato tra i debuttanti: A soli 21 anni, Piastri è diventato il più giovane pilota sulla griglia di partenza e il debuttante più pagato nella storia della F1.
Numero #81: Piastri ha debuttato con la McLaren nel 2023 con il numero #81.
La storia di Oscar Piastri è una miscela avvincente di talento, duro lavoro, sostegno della famiglia e ricerca incessante del successo. Da giovane appassionato di karting a nuovo ragazzo d’oro della Formula 1, la carriera di Oscar Piastri è una storia stimolante di ambizione, resilienza e successi a ripetizione, caratterizzata da risultati da record e da un notevole equilibrio, che lo rendono uno dei giovani piloti più promettenti della Formula 1. Il nome di Oscar Piastri è impresso negli annali della storia delle corse ed è un faro di speranza per gli aspiranti piloti di tutto il mondo.
I suoi fan e l’intera comunità delle corse continueranno senza dubbio a seguire la sua stagione di debutto con grande trepidazione. E se volete conoscere un po’ di retroscena, non dovete far altro che seguire la mamma di Oscar, Nicole Piastri, su Twitter (da qualche giorno X) @nicolepiastri con tweet curiosi e talvolta esilaranti che vi faranno conoscere ancora meglio questo giovane talento.
Fonti
https://liquipedia.net/formula1/Oscar_Piastri
https://oscarpiastri.com/about
https://www.f1-fansite.com/f1-drivers/oscar-piastri/
https://www.formula1.com/en/latest/article.oscars-awards-the-stunning-stats-behind-piastris-stellar-junior-career-as-he.7huGxTApYv5H3Wu2PeqwBx.html
https://www.motorsportmagazine.com/database/drivers/oscar-piastri/
https://racingnews365.com/formula-1-drivers/oscar-piastri
https://en.wikipedia.org/wiki/Oscar_Piastri
https://www.mclaren.com/racing/team/oscar-piastri/
https://www.dailymail.co.uk/sport/formulaone/article-11905753/McLaren-F1-star-Oscar-Piastris-parents-spent-millions-career-ahead-Australian-Grand-Prix.html
https://theathletic.com/4650146/2023/06/29/oscar-piastri-mclaren-rookie-f1/
https://punditfeed.com/sports-news/formula-one/drivers/oscar-piastri/