By Riccardo Tafà| Posted June 19, 2024
| In MotoGP, Sport Sponsorship, Sports Marketing, WEC, WEC
Guida completa alla sponsorizzazione del WEC: Opportunità e costi da scoprire
Il Campionato Mondiale di Endurance (WEC) rappresenta l’apice dell’eccellenza motoristica e offre un’esposizione e un coinvolgimento senza precedenti per i marchi a livello globale.
La sponsorizzazione di un team o di un evento WEC non solo promuove la visibilità del marchio, ma allinea anche le aziende al prestigio e all’innovazione sinonimo di questa serie di gare d’élite. Questo articolo illustra i vari pacchetti di sponsorizzazione disponibili all’interno del WEC, illustrando i costi associati e i vantaggi unici che offrono.
Sponsorizzazione dei team WEC: Branding e non solo
La sponsorizzazione di un team del WEC vi consente di inserire il vostro marchio direttamente nel cuore delle corse.
Questo tipo di sponsorizzazione comprende vari elementi:
- Marchio sull’auto: il logo esposto sulle auto garantisce la massima visibilità durante le gare, raggiungendo un pubblico globale.
- Abbigliamento e merchandising della squadra: I loghi sulle uniformi e sul merchandising del team estendono ulteriormente l’esposizione del marchio al di là della pista.
- Ospitalità Premium: L’accesso VIP e l’ospitalità alle gare offrono preziose opportunità di networkving e migliorano le relazioni con clienti potenziali o acquisiti e con gli altri stakeholders.
- Creazione di contenuti: Contenuti esclusivi per le PR e i social media, sfruttando la popolarità del team per aumentare l’awareness del tuo marchio.
Costi: da 200.000 a 10 milioni di dollari l’anno.
Questa variazione dipende dall’importanza della squadra e dalla sua categoria, dalle dimensioni del marchio e dagli elementi di attivazione aggiuntivi inclusi nel pacchetto.
Partnership tecnologica dei team WEC: Guidare l’innovazione
Una partnership tecnologica nel WEC offre alle aziende una piattaforma unica per mostrare la loro abilità tecnica.
Questo tipo di sponsorizzazione prevede la collaborazione con una squadra o con l’organo di governo dello sport per fornire soluzioni tecnologiche o ingegneristiche all’avanguardia.
I vantaggi includono:
- Integrazione della tecnologia: Impiegare soluzioni tecnologiche in un ambiente reale ad alte prestazioni dimostrandone l’eccellenza.
- Associazione del marchio con l’innovazione: Allineare il marchio con i progressi tecnologici e l’innovazione del WEC.
- Attività di Co Marketing: Campagne di marketing congiunte che evidenziano la partnership e i progressi tecnologici raggiunti.
Costi: da 50.000 a 250.000 dollari all’anno.
Il costo varia in base alla tecnologia fornita, alla numerosità delle opportunità di applicazione e alla profondità della partnership.
Partner ufficiale del WEC: Ampie opportunità di branding
Diventare partner ufficiale del WEC offre ampie opportunità promozionali e di branding. Questa prestigiosa partnership comprende:
- Pubblicità a bordo pista: Posizioni pubblicitarie di rilievo negli autodromi, per garantire che il tuo marchio sia visto da milioni di persone.
- Opportunità di attivazione: Coinvolgere i fan attraverso esperienze interattive e attività promozionali.
- Diritti di utilizzo del logo WEC: Sfruttare il logo WEC nei materiali di marketing per aumentare la credibilità e l’appeal del marchio.
- Ospitalità Premium: Accesso esclusivo alle aree di ospitalità, per migliorare le relazioni con i clienti e offrire opportunità di networking uniche.
Costi: da 500.000 a 5 milioni di dollari all’anno. Il costo dipende dal livello di branding e dai diritti di attivazione inclusi nella partnership.

Sponsorizzazione di gare WEC: Esposizione mirata
La sponsorizzazione delle gare offre un approccio mirato alla promozione del marchio nel WEC. Sponsorizzando una gara specifica, le aziende possono ottenere:
- Branding a bordo pista: Alta visibilità grazie a striscioni e cartelli intorno alla pista.
- Coinvolgimento dei fan: Interazione diretta con i fan attraverso attivazioni ed eventi promozionali in un territorio specifico.
- Esposizione televisiva: ampia copertura televisiva ed esposizione mediatica durante la gara.
Costi: da 100.000 a 500.000 dollari per gara. Il costo varia in base alla gara, all’importanza e al livello di attività di branding e coinvolgimento incluse.
La 24 Ore di Le Mans: Il gioiello del WEC
La 24 Ore di Le Mans, che si è corsa il 16 giugno 2024 e che ha visto trionfare nella categoria Hypercar per il secondo anno consecutivo la bellissima Ferrari 499P, è il fiore all’occhiello della serie WEC. Questa gara iconica attira l’attenzione di tutto il mondo, offrendo un’esposizione senza eguali per gli sponsor. Ecco alcuni fatti affascinanti sull’evento:
- Heritage: Le Mans è una delle più antiche gare di resistenza, tenutasi per la prima volta nel 1923 rimane un simbolo di innovazione e eccellenza ed endurance.
- Tecnologia all’avanguardia: Le squadre spesso utilizzano a Le Mans i loro ultimi ritrovati tecnologici, che sono in seguito utilizzati per la produzione di serie, spingendo i confini dell’ingegneria automobilistica.
- Grande affluenza di pubblico: La 24 Ore attira milioni di spettatori in tutto il mondo e quasi 300mila sul circuito. La copertura televisiva dell’evento garantisce enorme visibilità agli sponsor.
- Impatto culturale: Le Mans ha un ricco patrimonio culturale, film e libri che ispirano e una fanbase appassionata dedicata all’etica delle gare di durata.
Un investimento strategico nella sponsorizzazione del WEC
Investire nella sponsorizzazione del WEC è una mossa strategica per le aziende che vogliono migliorare la visibilità del proprio marchio e allinearsi con uno sport rinomato per l’innovazione e l’eccellenza.
I costi associati ai diversi tipi di sponsorizzazione variano notevolmente, consentendo alle aziende di scegliere un pacchetto in linea con i propri obiettivi e il proprio budget.
Per massimizzare i vantaggi, le aziende dovrebbero collaborare con esperti in grado di gestire le complessità della sponsorizzazione del WEC e di confezionare un pacchetto che soddisfi le loro esigenze specifiche, quindi non esitate a contattarci se avete qualche curiosità su questa serie.