< All Topics
Print

Che CC è la Motogp

Il MotoGP, acronimo di Motorcycle Grand Prix (Gran Premio di Motociclismo), è la classe di gare motociclistiche più importante al mondo. È considerata l’apice delle gare motociclistiche e presenta le moto più veloci e tecnologicamente avanzate del pianeta. Una delle caratteristiche principali di una moto da MotoGP è la cilindrata del motore, misurata in centimetri cubici. (cc).

Allora, cos’è la MotoGP? La risposta a questa domanda non è così semplice come potrebbe sembrare. In passato, le moto della MotoGP montavano motori a quattro tempi da 990cc. Tuttavia, nel 2007 le regole sono state modificate per limitare la cilindrata del motore a 800 cc. Questa mossa è stata fatta per ridurre i costi e livellare le condizioni di gioco tra i produttori.

Nel 2012 le regole sono state nuovamente modificate, consentendo una cilindrata del motore fino a 1000cc. Questo cambiamento è stato fatto per aumentare l’entusiasmo e la competitività di questo sport. Oggi le moto della MotoGP montano motori a quattro tempi da 1000cc che producono oltre 250 cavalli e possono raggiungere velocità fino a 220 miglia orarie.

L’aumento della cilindrata dei motori ha portato a tempi sul giro più veloci e a gare più emozionanti, rendendo la MotoGP uno degli sport motoristici più popolari ed emozionanti al mondo. La combinazione di gare ad alta velocità, tecnologia all’avanguardia e talenti di alto livello ha reso la MotoGP un evento imperdibile per gli appassionati di motorsport di tutto il mondo.

In conclusione, nel 2025 e nel 2026 le MotoGP saranno alimentate da motori a quattro tempi da 1000cc in grado di produrre velocità incredibili e gare emozionanti.
A partire dal 2027, la cilindrata del motore sarà ridotta da 1000cc a 850cc. Questa modifica ridurrà le velocità massime, aumentando la sicurezza e migliorando al contempo l’efficienza dei consumi, contribuendo a uno sport più sostenibile.

Table of Contents