In MotoGP, MotoGP, Sport Sponsorship, Sports Marketing

Nel mondo del business e del marketing, la sponsorizzazione gioca un ruolo fondamentale nello stabilire nuove e significative relazioni tra i marchi.
È uno strumento potente per migliorare l’immagine di un’azienda, aumentarne la visibilità e coinvolgere direttamente il pubblico. Tuttavia, determinare il reale valore di una sponsorizzazione può essere un compito complesso, in quanto implica la valutazione di una moltitudine di fattori che non sempre sono evidenti. Per massimizzare i benefici delle iniziative di sponsorizzazione, è essenziale una strategia ben studiata che ne evidenzi i numerosi vantaggi.

Valore della sponsorizzazione: Un approccio olistico

La sponsorizzazione trascende gli sforzi convenzionali di marketing e pubblicità. Mentre questi metodi tradizionali trasmettono informazioni al pubblico, la sponsorizzazione fa un passo avanti creando connessioni dirette e coinvolgimenti significativi con il target demografico. Di conseguenza, ha il potenziale per migliorare la reputazione, il valore e l’attrattiva complessiva di un marchio presso il pubblico.

L’importanza della valutazione delle sponsorizzazioni

Valutare il valore di una sponsorizzazione è fondamentale per garantirne l’efficacia e giustificare l’investimento. Per ottenere risultati ottimali, la sponsorizzazione deve essere perfettamente integrata con i canali di comunicazione generali del marchio. Per  creare un impatto profondo un’iniziativa di sponsorizzazione di successo deve allinearsi con la cultura aziendale, le politiche e gli obiettivi generali del marchio. Si tratta di un scelta strategica complessa e molto importante.
L’obiettivo finale è quello di aumentare l’awareness del marchio e la redditività.

sponsorizzazione motogp

Parametri chiave nella valutazione delle sponsorizzazioni

Nel calcolare il valore della sponsorizzazione, entrano in gioco diversi parametri. Questi includono il panorama competitivo, gli obiettivi specifici della campagna, i metodi di misurazione dei risultati, le iniziative di coinvolgimento e i messaggi trasmessi. Il successo di una sponsorizzazione dipende in larga misura dalla comprensione del pubblico di riferimento e dalla possibilità di prendere decisioni informate su dove e quanto investire. Decifrando le preferenze e le inclinazioni del pubblico, i marchi possono individuare le opportunità di sponsorizzazione più adatte e in linea con i loro obiettivi.

Dorna e Clearsight: Un approccio basato sui dati

Nel mondo della MotoGP e della Superbike, Dorna, la società organizzatrice, dà priorità alla raccolta e all’analisi dei dati di esposizione. In collaborazione con Clearsight, l’azienda responsabile del controllo meticoloso delle trasmissioni durante i weekend di gara, Dorna fornisce rapporti completi a ogni squadra. Questi rapporti misurano accuratamente il tempo in cui il logo di ogni sponsor rimane visibile sullo schermo.

Questi dati costituiscono la base per la classifica e il grafico dei loghi che ottengono la maggiore esposizione. Incorporando una serie di parametri economici, come il costo medio della pubblicità e l’audience televisiva, si ricava il valore effettivo della visibilità.

valore della sponsorizzazione della motogpScoprire intuizioni preziose

La profondità della ricerca si spinge oltre, con un’analisi approfondita di come l’esposizione del marchio sia distribuita tra i diversi media e persino tra le moto stesse. Questo livello di dettaglio consente di individuare i momenti e gli spazi più redditizi per la massima esposizione. Elementi come il tipo di circuito, il posizionamento delle telecamere, le condizioni meteorologiche e gli eventi specifici durante il weekend di gara giocano un ruolo fondamentale nel determinare i risultati dell’esposizione.

Impatto del web e dei social media

Nell’era digitale, l’influenza del web e dei social media non può essere sottovalutata. Agenzie specializzate nell’analisi dei dati hanno sviluppato un approccio algoritmico per misurare il valore delle sponsorizzazioni in questi ambiti. L’algoritmo prende in considerazione le metriche di coinvolgimento e la portata del pubblico di riferimento, fornendo ai marchi preziose indicazioni sul loro ritorno sugli investimenti.

Questa valutazione completa prende in considerazione i dati relativi alle visite, alle visualizzazioni, alle interazioni e al coinvolgimento del pubblico su varie piattaforme online. Incorporando queste informazioni, i marchi possono valutare l’efficacia dei loro sforzi di sponsorizzazione sul web e sui social media e misurare il valore generato attraverso questi canali.

Il valore degli approfondimenti misurati

Sfruttando questi approcci basati sui dati, le aziende ottengono una comprensione più accurata e oggettiva dei risultati delle loro sponsorizzazioni, anche quando i risultati possono non essere immediatamente visibili. Armati di dati quantificabili, gli sponsor possono comunicare agli stakeholder il reale potenziale e l’efficacia delle loro sponsorizzazioni, garantendo una valutazione più informata e completa dei loro sforzi di sponsorizzazione.

Il ruolo di un’agenzia di marketing sportivo specializzata

Agenzie di motorsport professionali come RTR Sports possono aiutarvi ad analizzare il valore di una sponsorizzazione nella MotoGP, Formula 1 e altre serie e a portare un
ROI
alle vostre campagne. Contattate oggi stesso info@rtrsports.com o
cliccate qui per chiedere a uno dei nostri consulenti di redigere un progetto personalizzato per voi
.

Emanuele Venturoli
Emanuele Venturoli
Laureato in Comunicazione Pubblica, Sociale e politica all’Università di Bologna, da sempre è appassionato di marketing, design e sport. Già prima di terminare gli studi inizia a lavorare nel marketing sportivo e scopre l’importanza di tutto quello che c’è al di fuori dal campo di gioco. Dal 2012 è in RTR Sports, di cui oggi è Head of Communication e Marketing Officer per i progetti legati alla Formula 1, alla MotoGP e al meglio degli altri sport a motore a due e quattro ruote.
Recent Posts

Leave a Comment

Differences between sports management and sports marketing
Analisi del valore della sponsorizzazione in MotoGP: quanto vale uno sponsor?, RTR Sports