Noi di RTR sports marketing dedichiamo la maggior parte del nostro tempo alle opportunità di sponsorizzazione del Motorsport: perché? Perché abbiamo una passione per tutto ciò che riguarda le corse, ma soprattutto perché la sponsorizzazione del motorsport ha sempre dimostrato di essere una delle scelte più efficaci in termini di ritorno sull’investimento nell’ambito del marketing sportivo.
Sponsorizzazione delle corse: Dagli anni ’60 con furore.
Il motorsport è uno dei settori sportivi più sviluppati in termini di marketing e opportunità di sponsorizzazione. Negli anni ’60 i team di MotoGP e F1 hanno iniziato a cambiare le loro livree dai rispettivi colori nazionali agli schemi di colori riconoscibili di alcuni marchi internazionali all’avanguardia. Questi marchi hanno colto l’opportunità di parlare al loro pubblico di riferimento facendo leva sulla loro passione.
La sponsorizzazione degli sport motoristici è sempre stata una delle preferite dalle aziende ed è sicuro che gli sport motoristici non sono secondi a nessuno per la qualità dei servizi e l’atteggiamento nei confronti degli sponsor. Sessant’anni di esperienza hanno insegnato ai team esattamente cosa serve e come capitalizzare tutte le opportunità di marketing legate agli eventi a favore dei loro partner. Le partnership epocali che hanno segnato un’epoca come Martini, Shell, Rothmans, Camel e Repsol ne sono la testimonianza.
Ecco perché ricordiamo ancora alcuni degli esempi più iconici di sponsorizzazione delle corse – la Lotus speciale di John Players o la McLaren di Ayrton a tema Marlboro – che ancora oggi portano benefici alle aziende. Le partnership erano perfette e l’esecuzione era perfetta.
Il dipartimento di comunicazione della squadra
Se in passato i team erano perfettamente organizzati per servire i loro finanziatori e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi, oggi è ancora più vero. Il dipartimento di comunicazione di un team assomiglia alla struttura di un’agenzia di comunicazione con un team di persone con le competenze necessarie per aiutare il cliente in diverse aree. Dalla strategia alla grafica, dal merchandising al sourcing, fino al personale sul campo. Quindi stai sicuro che una buona Agenzia di marketing sportivoin collaborazione con il dipartimento di comunicazione del team, è in grado di soddisfare tutte le tue esigenze. La giusta struttura è fondamentale per attivare una partnership multipiattaforma.
I pacchetti di sponsorizzazione degli sport motoristici portano benefici a livello mondiale.
Solo pochi eventi sportivi uniscono davvero il mondo: la Coppa del Mondo di calcio, le Olimpiadi, la F1 e la MotoGP. La vera differenza tra questi eventi sta nella frequenza. Le Olimpiadi e i Mondiali di calcio si tengono ogni quattro anni, mentre le massime categorie di corse toccano ogni anno 12/20 nazioni e 5 continenti.
Questo è un aspetto importante da considerare perché permette alle aziende multinazionali che vogliono coinvolgere clienti da tutto il mondo di farlo con una sola campagna. In poche parole, la sponsorizzazione degli sport motoristici può offrire a un’azienda una piattaforma promozionale davvero itinerante da utilizzare per le proprie esigenze.
La frequenza offre la possibilità di coinvolgere costantemente il pubblico di riferimento nel proprio territorio e semplifica la logistica. La regolarità di queste serie sportive e lo spettacolo che offrono, unificano la comunicazione su base annuale… inoltre, riduce notevolmente i rischi per gli sponsor. Se durante la stagione si presenta qualche problema, in quella successiva avrai l’opportunità di modificare la strategia di partnership e di adattarla alle tue esigenze.
Purtroppo non è così nel calcio, dove perdere la parte finale del torneo significa aspettare altri 4 anni per avere una nuova opportunità e mettere in atto un piano di emergenza poiché non si può contare sulla visibilità e sullo storytelling legati a quell’evento. Ti ricordi la recente eliminazione della squadra di calcio italiana dai Mondiali di Russia? Non riesco a immaginare i danni subiti dagli sponsor per tutti i mesi di copertura mancanti.
I pacchetti di sponsorizzazione degli sport motoristici hanno un sistema di valore efficace e un pubblico impressionante.
Gli sport motoristici incarnano alcuni dei valori più importanti per qualsiasi azienda: prestazioni, velocità, affidabilità, alta tecnologia, passione, internazionalità e negli ultimi anni anche sostenibilità con l’introduzione di due campionati completamente elettrici (Formula E e MotoE) che stanno aprendo la strada al futuro della mobilità moderna.
Il pubblico legato a questi campionati è enorme; basti pensare che la MotoGP ha raggiunto l’anno scorso più di 400 milioni di persone e, mentre la F1 sta andando molto bene, è la FormulaE a mostrare il trend di crescita più forte di tutti, segui il link per leggere cosa dice Forbes a riguardo https://www.forbes.com/sites/setheverett/2018/07/30/formula-e-ratings-impressive-as-fourth-season-concludes/#3496f04c753f (Scopri di più sull’Agenzia di Sponsorizzazione Formula E)
Le opportunità di sponsorizzazione delle corse sono tra gli strumenti più efficaci per il marketing.
Grazie alla visibilità internazionale che offrono, al loro sistema di valori, all’emozione che suscitano e al fascino dei macchinari all’avanguardia, le sponsorizzazioni degli sport motoristici aumentano le vendite, conquistano nuovi clienti e migliorano il posizionamento di qualsiasi marchio. Rimarrai stupito nel vedere quale ROI può raggiungere una sponsorizzazione nel Motorsport ben studiata e implementata.
Non è un caso che alcune delle aziende più prestigiose del mondo siano coinvolte in progetti di sponsorizzazione di corse. Le aziende cercano l’efficienza e la sponsorizzazione è uno strumento di marketing che può garantire grandi risultati. Ha la capacità di trasmettere un sentimento positivo al target, non interrompe ciò che ha scelto di guardare ed è legato alla sua passione.
Se vuoi informarti sulle opportunità di sponsorizzazione del motorsport che potrebbero essere adatte alle tue esigenze, non esitare a contattarci. Vale la pena fare due chiacchiere, no?