Il calendario WRC 2025 presenta un programma ampliato di 14 gare, con nuovi eventi flyaway in Paraguay, Cile e Arabia Saudita, oltre ai classici rally europei, africani e asiatici. La stagione prenderà il via a Monte-Carlo a gennaio e si concluderà con il Rally inaugurale dell’Arabia Saudita a novembre.
I migliori costruttori – ToyotaGazoo Racing WRT, Hyundai Shell Mobis WRT e M-Sport Ford WRT – si darannobattaglia su terreni diversi, guidati dai piloti di punta Kalle Rovanperä, Elfyn Evans, Ott Tänak, Thierry Neuvillee Sébastien Ogier.
Di seguito il calendario completo delle gare, le località e le date, oltre a una panoramica dei principali partecipanti per aiutare i fan e le parti interessate a pianificare il loro seguito per la stagione 2025.
Calendario completo del WRC 2025: Date e luoghi
Rallye Automobile Monte-Carlo (Francia) – Date: 23-26 gennaio 2025
- Sede centrale: Gap, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
- Superficie: Misto asfalto e neve
Rally di Svezia (Svezia) – Date: 12-16 febbraio 2025
- Sede centrale: Umeå, Contea di Västerbotten
- Superficie: Neve e ghiaccio
Safari Rally Kenya (Kenya) – Date: 20-23 marzo 2025
- Sede centrale: Nairobi e Naivasha, Contea di Nakuru
- Superficie: Ghiaia
Rally Islas Canarias (Spagna) – Date: 24-27 aprile 2025
- Sede centrale: Las Palmas, Gran Canaria
- Superficie: Asfalto
Vodafone Rally de Portugal (Portogallo) – Date: 15-18 maggio 2025
- Sede centrale: Matosinhos, Porto
- Superficie: Ghiaia
Rally Italia Sardegna (Italia) – Date: 5-8 giugno 2025
- Sede centrale: Olbia, Sardegna
- Superficie: Ghiaia
Acropolis Rally Greece (Grecia) – Date: 26-29 giugno 2025
- Sede centrale: Lamia, Grecia centrale
- Superficie: Ghiaia
Rally Estonia (Estonia) – Date: 17-20 luglio 2025
- Sede centrale: Tartu, Contea di Tartu
- Superficie: Ghiaia
Rally Finlandia (Finlandia) – Date: 31 luglio-3 agosto 2025
- Sede centrale: Jyväskylä, Finlandia centrale
- Superficie: Ghiaia
Rally del Paraguay (Paraguay) – Date: 28-31 agosto 2025
- Sede centrale: Encarnación, Itapúa
- Superficie: Ghiaia
Rally del Cile (Cile) – Date: 11-14 settembre 2025
- Sede centrale: Concepción, Biobío
- Superficie: Ghiaia
Rally dell’Europa Centrale (Germania) – Date: 16-19 ottobre 2025
- Sede centrale: Bad Griesbach, Baviera
- Superficie: Asfalto
Rally Japan (Giappone) – Date: 6-9 novembre 2025
- Sede centrale: Toyota City, Aichi
- Superficie: Asfalto
Rally Arabia Saudita (Arabia Saudita) – Date: 27-30 novembre 2025
- Sede centrale: Gedda, provincia della Mecca
- Superficie: Ghiaia
Partecipanti principali: Squadre e piloti
Toyota Gazoo Racing WRT
Formazione dei piloti:
Kalle Rovanperä & Jonne Halttunen (Auto 69)
Sébastien Ogier & Vincent Landais (Auto 17)
Hyundai Shell Mobis WRT
Formazione dei piloti:
Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe (Auto 8)
Ott Tänak & Martin Järveoja (Auto 8)
M-Sport Ford WRT
Formazione dei piloti:
Grégoire Munster & Louis Louka (Auto 1)
Josh McErlean & Eoin Treacy (Auto 55)
Iscrizioni Privateer e Junior
Sami Pajari & Marko Salminen (Toyota WRT2)
Adrien Fourmaux & AlexandreCoria (Hyundai WRT)
Questi equipaggi si contenderanno i Campionati Piloti, Co-Piloti e Costruttori, con Elfyn Evans e Scott Martin in testa alla classifica dopo quattro gare.
Cambiamenti di calendario degni di nota
- Nuovi round Flyaway: Il Rally del Paraguay (primo WRC), il Rally del Cile e il Rally dell’Arabia Saudita entrano a far parte del programma.
- Eventi che ritornano: Il Rally Estonia torna dopo un anno di assenza e sostituisce il Rally Lettonia.
- Gare abbandonate: Il Rally di Croazia e il Rally di Polonia sono stati omessi per il 2025, ma dovrebbero tornare nel 2026.
Come seguire WRC 2025
- Streaming e TV in diretta: Il sito ufficiale WRC.TV offre una copertura della tappa in diretta in diverse lingue.
- Social Media: Segui @OfficialWRC su Twitter, Instagram e Facebook per aggiornamenti in tempo reale, highlights e contenuti dietro le quinte.
- Tempi e risultati: Usa l’app mobile WRC o la funzione Live Timing di WRC.com per monitorare i tempi e le posizioni di tappa.
Le ultime parole
Il calendario WRC 2025 promette un’emozionante battaglia di 14 round in quattro continenti, con nuove sedi e i più grandi nomi dello sport. Con Toyota, Hyundai e Ford che schierano tutti talenti vincitori del campionato e le nuove iscrizioni in Paraguay, Cile e Arabia Saudita, gli appassionati e gli sponsor sponsor hanno molto da aspettarsi. Segnati le date, segui i tuoi equipaggi preferiti e vivi un’esperienza di rally di livello mondiale nel 2025.