Attivazione della sponsorizzazione sportiva: le basi
La firma di un contratto di sponsorizzazione sportiva con una squadra, un club, un atleta o un evento è solo il primo passo di un programma molto più complesso e articolato. Sì, perché l’esposizione del marchio da sola non può funzionare efficacemente e devi cercare in tutti i modi di sfruttare la sponsorizzazione e declinarla al meglio: è quello che chiamiamo attivazione della sponsorizzazione sportiva o attivazione dello sponsor.
L’attivazione della sponsorizzazione può essere definita come il processo di dare vita a un accordo di sponsorizzazione integrandolo con sforzi di marketing e comunicazione più ampi. Trasforma un accordo di sponsorizzazione passivo in una parte attiva della strategia di marketing di un marchio. Creando esperienze coinvolgenti e campagne interattive, le aziende si assicurano che la loro sponsorizzazione non solo attiri l’attenzione ma produca anche risultati commerciali misurabili.
Devi iniziare a pensare a come attivarla, cioè a come distribuirla per assicurarti di raggiungere e connetterti con il tuo target nel modo più efficace e di essere ricordato. Dopo tutto, potresti aver firmato la sponsorizzazione di una squadra fantastica o aver partecipato a un grande evento sportivo ma, se non lo comunichi, non otterrai il riconoscimento che merita. E purtroppo, con i social media e i messaggi della vita quotidiana, non possiamo aspettarci di essere notati così facilmente. Ecco perché devi dare energia alla tua sponsorizzazione: le attivazioni di sponsorizzazione sportiva comprendono tutti i mezzi che un’azienda/marchio può utilizzare per massimizzare l’esposizione del programma di sponsorizzazione: promozioni, attività nei negozi, ospitalità, eventi speciali per coinvolgere i fan, licenze, show case, attività di PR e così via. Tutti questi strumenti possono essere utilizzati sia per il B2C che per il B2B (consumatori e aziende).
Quindi, quali sono le prime cose da sapere quando si tratta di attivare una sponsorizzazione sportiva?
Definire i tuoi obiettivi, che devono essere chiari: che si tratti di vendite dirette, di un aumento dei clic, della notorietà del marchio o di qualsiasi altra cosa, devi sapere quali sono i tuoi obiettivi prima di attivare qualsiasi campagna, di qualsiasi portata o dimensione essa sia. Una volta fatto questo, devi elaborare un piano molto dettagliato ed efficace, che garantisca che la tua sponsorizzazione abbia il massimo impatto in termini di obiettivi commerciali e di marketing, qualunque essi siano.

L’importanza dell’attivazione della sponsorizzazione
Migliorare il coinvolgimento del marchio
L’attivazione aiuta i marchi a superare il vecchio modello di essere semplicemente un nome su un cartellone pubblicitario o un logo sulla maglia di una squadra. Implementando le strategie di attivazione, i marchi possono creare interazioni memorabili che favoriscono il coinvolgimento e creano connessioni emotive più profonde con i consumatori. Ad esempio, gli eventi esperienziali, l’accesso al dietro le quinte e i concorsi interattivi non solo aumentano la visibilità, ma stimolano anche una partecipazione significativa da parte dei consumatori.
Ottenere un ROI misurabile
Una delle principali sfide degli accordi di sponsorizzazione è stata la difficoltà di misurare il ritorno sull’investimento (ROI). La moderna attivazione delle sponsorizzazioni, tuttavia, è dotata di metriche avanzate e strumenti digitali. I brand possono ora monitorare i tassi di coinvolgimento, le interazioni sui social media, il traffico sul sito web e le statistiche di conversione, che forniscono una chiara visione dell’efficacia della sponsorizzazione. Secondo una recente ricerca di settore, i programmi di sponsorizzazione ben attivati possono superare in modo significativo i modelli tradizionali nella misurazione del ROI.
Costruire connessioni autentiche
In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più scettici nei confronti della pubblicità palese, l’autenticità è fondamentale. L’attivazione della sponsorizzazione permette ai marchi di essere visti come parte dello stile di vita del consumatore piuttosto che come un inserzionista. Allineando le attività di sponsorizzazione con le passioni e gli interessi del pubblico di riferimento, le aziende possono creare legami autentici che favoriscono la fedeltà e l’advocacy.
Attivazione della sponsorizzazione digitale
Il regno digitale ha trasformato le modalità di attivazione delle sponsorizzazioni. L’attivazione digitale delle sponsorizzazioni prevede l’integrazione di strumenti e piattaforme online per ampliare la portata e l’efficacia delle campagne di sponsorizzazione.
Social Media e Influencer Marketing
Le piattaforme di social media come Instagram, Twitter e TikTok offrono opportunità uniche di coinvolgimento in tempo reale. Le partnership con gli influencer possono amplificare il messaggio, in quanto gli influencer hanno già rapporti di fiducia con i loro follower. I brand si avvalgono sempre più spesso di influencer per attivare sponsorizzazioni, creando contenuti autentici che risuonano con un pubblico digitalmente esperto.
Esperienze digitali coinvolgenti
Le piattaforme digitali permettono ai brand di creare esperienze coinvolgenti che catturano l’attenzione del pubblico. La realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e i webinar interattivi sono tutti strumenti che migliorano l’attivazione delle sponsorizzazioni digitali. Fornendo esperienze digitali inedite, i brand possono coinvolgere il pubblico a un livello più profondo e creare un’eccitazione intorno alla sponsorizzazione.
Personalizzazione dei contenuti e personalizzazione
Le esperienze digitali personalizzate sono la chiave del successo dell’attivazione di una sponsorizzazione. Grazie agli strumenti di analisi dei dati e di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), i brand possono adattare i contenuti agli interessi e ai comportamenti specifici dei consumatori. Questo approccio mirato migliora i tassi di coinvolgimento e fornisce messaggi più pertinenti a ogni segmento del pubblico.
Coinvolgimento e feedback in tempo reale
Le piattaforme digitali consentono anche interazioni in tempo reale. Sondaggi in diretta, sessioni di domande e risposte sui social media e meccanismi di feedback istantanei consentono ai brand di interagire direttamente con il pubblico durante gli eventi sponsorizzati. Questa immediatezza non solo migliora l’esperienza, ma fornisce anche dati preziosi per l’analisi post-evento.
Chiedi le risposte
Assicurati di avere tutti i diritti e i permessi della parte in cui stai investendo prima di iniziare qualsiasi campagna o attività promozionale; questo è di vitale importanza per evitare qualsiasi evento spiacevole. Prima di avviare qualsiasi attività di marketing sportivo, considera le seguenti domande di base:
- Hai l’approvazione del proprietario per utilizzare le immagini della squadra/degli atleti per qualsiasi attività promozionale sia off line che on line?
- Le tue agenzie potranno gestire attività o organizzare eventi che coinvolgano la squadra/atleta?
- Il team o la location saranno disponibili nel periodo in cui vorresti averli e saranno disposti a partecipare?
- Puoi utilizzare la loro merce?
- Potrai avere ospiti all’evento, alla location o al torneo e, in caso affermativo, quante persone potrai ospitare?
Dopo aver risposto a queste e altre domande, è importante considerare quante piattaforme e strumenti puoi utilizzare per potenziare la tua campagna di sponsorizzazione sportiva e come ognuno di essi possa svolgere un ruolo importante nel processo di attivazione.
Alcuni elementi che sicuramente vorrai prendere in considerazione sono:
- Comunicati stampa periodici nei momenti chiave della campagna inviati alle parti interessate.
- Promozione sui social media mirata alla fascia demografica che desideri raggiungere
- Pay Per Click (PPC), che può aiutare in modo significativo la quantità e la rilevanza delle persone che raggiungono la tua campagna.
- Ulteriori attività di PR e opportunità di copertura stampa
- Contenuti generati dagli utenti
Queste strategie possono aumentare la portata e quindi il successo della tua campagna. Altre domande che potresti porti sono: questa piattaforma è quella giusta per le persone a cui voglio rivolgermi? Quanto spesso la usano e per quanto tempo? Posso rivolgermi a persone specifiche? Questo strumento, processo o piattaforma offrirà risultati tangibili?
Se tutto questo ti sembra complicato, non è necessario che lo sia: un’agenzia di marketing sportivo agenzia di marketing sportivo è qui per supportarti nel processo di attivazione della sponsorizzazione, quindi è importante utilizzare la sua esperienza se vuoi creare e gestire una campagna di sponsorizzazione sportiva di alto livello. Le attivazioni sportive possono essere solo una parte della tua campagna di marketing, ma è importante e devi essere sicuro di ottenere il massimo dal programma di sponsorizzazione in cui stai investendo. Devi pensare in modo strategico e poi tattico, tenendo conto di tutti gli aspetti sopra elencati.
Se vuoi saperne di più sull’attivazione delle sponsorizzazioni sportive o se vuoi vedere alcuni esempi di attivazione delle sponsorizzazioni nello sport, il nostro team di RTR Sports può aiutarti.
RTR Sports Marketing
Dal 1995 RTR sports è un’agenzia leader nel marketing sportivo, con un core business nel MotoGP, Formula E, MotoE e F1 Sponsorship.
Contattaci oggi stesso per una chiacchierata informale e per saperne di più su come lo sport può aiutare la tua azienda a crescere.