Il budget è uno dei temi più scottanti quando si parla di sport e le aziende spesso pensano di non avere le risorse necessarie per partecipare. “Non abbiamo budget” o “non abbiamo molte risorse” sono le risposte standard che i professionisti del settore sono abituati a ricevere.
Avere un budget importante è un vantaggio ma non è indispensabile per creare programmi di marketing sportivo di successo: ci sono molte opportunità che non richiedono investimenti milionari. Come sempre, tutto parte dagli obiettivi dell’azienda e dal desiderio di trovare soluzioni. Detto questo, puoi stare certo che esiste il giusto livello di sponsorizzazione per ogni azienda.
Un servizio su misura
Ad esempio: pensi che sia meglio sponsorizzare un’attività di grande prestigio e costo o agire direttamente sul territorio? (Ovviamente dipende dagli obiettivi, direte voi).
Supponiamo che tu sia un produttore di energia che opera solo in un paese. È preferibile collaborare con un campione di vela famoso per le sue imprese in solitaria (la vela è “pulita” e l’energia che produciamo proviene per lo più da fonti “rinnovabili”), oppure è meglio rinnovare gli impianti sportivi nelle zone in cui sono presenti le nostre centrali, dotandoli di pannelli solari e regalando contestualmente alle scuole vicine le attrezzature essenziali per l’educazione fisica?
E se tra le attività di implementazione ci fosse quella di contattare tutti gli utenti dei suddetti impianti sportivi e offrire loro condizioni speciali? E se ripetessimo l’operazione in alcune grandi città? Siamo poi così sicuri che le attività capillari sul territorio darebbero un ritorno commerciale e di immagine inferiore alla partnership di più alto profilo -perfetta come mix di valori ma distante-? O sei sicuro che la storia da raccontare sia meno interessante?
Hai sempre bisogno di un piano
La sponsorizzazione può avere bassi livelli di accesso ma devi avere un piano per sfruttarla, devi pensare a tutte le attività strumentali per raggiungere i tuoi obiettivi. Questo è un esercizio che va fatto prima di firmare il contratto, non dopo.
Ovviamente, se hai molti soldi operare è più facile e puoi intervenire in più città, magari puoi anche ottenere la partnership con il famoso marinaio e fare leva su di esso, portando il testimonial nelle scuole, dove dirà ai bambini che pensare all’energia pulita è fondamentale.
Quindi, prima del budget, servono un’idea, una visione e la volontà di impegnarsi, nella certezza che il ROI di operazioni ben progettate è sempre molto positivo e seguito da una buona percezione del marchio da parte del pubblico. Chi non apprezza un marchio che regala attrezzature gratuite alla scuola in cui i propri figli vanno a fare ginnastica?
Non mi soffermerò su altri esempi, qui ho utilizzato una manifestazione di grande prestigio e un’attività di base rivolta al territorio. L’elenco potrebbe essere molto lungo, se vuoi stuzzicare la nostra creatività non esitare a chiamarci o a scriverci a info@rtrsports.com.