Come contattare i Team di MotoGP
Mi metto nella posizione del direttore marketing o sponsorizzazioni di un’azienda che si trova nella necessità di contattare una squadra di MotoGP perché vuole informazioni sui pacchetti di sponsorizzazione e servizi che i Team possono offrire ai partner. Magari questo signore incarica un membro del suo staff di fare una ricerca e questa persona, correttamente, digita su Google “come contattare le squadre di MotoGP” o “contatti squadra / Team MotoGP” e, con un po’ di fortuna e di pazienza, in un clic si trova a dialogare direttamente con le squadre…
Il panorama delle sponsorizzazioni: meglio avere più opzioni
Certamente quella accennata in queste prime righe è una strada che è possibile percorrere, ma è la migliore? Il rischio è di ricevere informazioni unidirezionali e, ovviamente, ascoltare soltanto l’opzione di quella squadra, che di certo non vi comunicherà se team concorrenti hanno opportunità migliori da offrirvi. Pensateci bene: cosa succederebbe se, a posizioni invertite, un cliente potenziale vi contattasse direttamente? Gli direste mai che ci sono altre opportunità? Che ci sono vostri competitor che, per la l’esigenza specifica sono meglio attrezzati di voi? Ne dubito…ed è il caso di rifletterci quando date inizio ad un processo che vi può portare a colloquiare in maniera non intermediata con una property sportiva.
Forse c’è un modo migliore per contattare le squadre e trovare la soluzione giusta alle vostre esigenze senza procedere per tentativi. O magari non c’è bisogno di contattare i Team X o Y perché sono già, per il vostro settore merceologico, impegnati con un competitor o magari non hanno a disposizione spazi che possano adattarsi al budget di cui disponete.
Meglio quindi rivolgersi ad un’agenzia che in modo efficace vi offrirà questo tipo di consulenza di marketing sportivo, ascoltando quali sono i vostri obiettivi e le vostre esigenze e occupandosi grazie alle sue conoscenze specifiche di approntare la soluzione più adeguata alla vostra azienda ed alle vostre circostanze.
Ricordate però che senza un’idea di budget nessuna agenzia può aiutarvi, senza un budget nessuna agenzia può offrire soluzioni.
Il numero delle opzioni è così ampio che non è possibile rispondere esattamente alla classica domanda “quanto costa sponsorizzare la MotoGP?”: infatti la forchetta è enorme, da poche decine di migliaia di Euro fino ad oltre 10 milioni. Quindi indipendentemente dalla strada che sceglierete per contattare team, squadre, atleti o organizzazioni prima pensate a quali sono i benefit che vi sono indispensabili e che devono necessariamente fare parte del pacchetto di diritti di cui avete bisogno per dare vita alla vostra attività di marketing sportivo, poi a quelli che sarebbe bello avere. Fatene una lista e associate alla stessa un budget. Se non avete un budget ma solo delle ipotesi correte il rischio di utilizzare male il vostro tempo e di non ricevere il supporto che cercate, poichè squadre e agenzie non possono tirare ad indovinare quello che vi serve e quanto volete investire.
Se invece avete le idee chiare e vi serve il supporto di chi può fare in una fase iniziale le prime rapide verifiche allora chiamateci pure senza esitare e sapremo guidarvi sapientemente nel mondo di uno degli sport più eccitanti ed adrenalinici a cui potersi associare. Uno sport, la MotoGP, ancora in grado di offrire straordinarie opportunità e ROI che vi faranno essere fieri del vostro investimento.
Lo stesso discorso vale, ovviamente, nel caso abbiate la necessità di contattare squadre di Formula E, Formula 1, MotoE, Moto2 e Moto3 ed ogni team in generale.
Come Contattare i Team di MotoGP
Aprilia Gresini Racing Team
Aprilia: background e informazioni
Basata a Noale, in Italia, il Team Aprilia Gresini Racing è simbolo dello sforzo combinato tra uno dei più importanti marchi di motociclette italiano e uno dei nomi più popolari nell’ambito della MotoGp, Fausto Gresini. Dopo una partenza difficile al ritorno alle gare, il team italiano ha dimostrato di avere una moto nettamente migliorata e un team forte. E’ arrivato il momento che il team Aprilia inizi a raccogliere i risultati meritati.
Piloti:
Aleix Espargarò (ESP) 30/07/1989, Numero: 41
Lorenzo Savadori (ITA) 04/04/1993, Numero: 32
Come contattare l’ Aprilia Racing Team Gresini MotoGP Team
Website: gresiniracing.com/aprilia-racing-team-gresini-motogp/
Facebook: GresiniRacing
Instagram: GresiniRacing
Ducati Lenovo Team
Ducati: background e informazioni
La rossa Bolognese è spesso stata la più veloce della MotoGP. Nonostante questo però, dopo i successi di Casey Stoner nel 2007, la Ducati ha faticato a vincere il titolo. Andrea dovizioso ha sempre dimostrato di essere un forte contendente negli anni passati, ma si è dovuto sempre arrendere davnti al talento e alla velocità di Marq Marquez. Borgo Panigale ha quindi deciso ancora una volta di provare a giocare la carta australiana scegliendo il fenomeno di Townsville Jack Miller insieme al giovane italiano Francesco Bagnaia.
Piloti:
Jack Miller (AUS) 18/01/1995 – Numero: 43
Francesco Bagnaia (ITA) 14/01/1997 – Numero: 63
Come contattare il Ducati Lenovo MotoGP Team
Website: ducati.com/it/it/racing/motogp/home
Instagram: ducaticorse
Facebook: Ducati
LCR Honda
LCR Honda: background e informazioni
Il Team Honda LCR (il nome sta per Lucio Cecchinello Racing) è stato uno dei team “non ufficiali” più riconosciuto e di successo neglio ultimi 20 anni di gare motociclistiche.
Grazie infatti alla visione di Lucio Cecchinello e ad un team di persone motivate e creative, LCR è riuscita ad ottenere numerosi successi nell’era di Cal Crutchlow, portando a casa vari podi e alcune vittorie. Adesso il team monegasco presenta il linea di partenza il giapponese Taka Nakagami e il giovane Alex Marquez, fratello più piccolo di Marc.
Thanks to the vision of Lucio Cecchinello and a team of passionate and creative professionals, LCR enjoyed notable success in the Cal Crutchlow era, with several podiums and a couple wins. Now the Monaco squad lines up Japanese hero Taka Nakagami and the youngest of the Marquez brothers, Alex.
Piloti:
Alex Marquez (SPA) 23/04/1996 – Numero: 73
Takaaki Nakagami (JPN) 9/02/1992 – Numero: 30
Come contattare il team LCR Honda MotoGP Team
Website: lcr.mc/
Facebook: LCRHondaMotoGPTeam
Instagram: lcr.team
Monster Energy Yamaha MotoGP
Monster Energy Yamaha MotoGP: background e informazioni
Probabilmente la squadra più popolare di sempre, il team Yamaha Factory Racing è stato legato ad alcuni dei migliori nomi della soria delle due ruote, da Jorge Lorenzo a Rainey, al 9 volte Campione del Mondo Valentino Rossi. Dopo l’uscita dal team del mitico The Doctor, Lin Jarvis e il suo team hanno pensato che era teampo di giocare la carta francese del giovane talento Fabio Quartararo, che non ha certamente deluso fino ad ora. Maverick Vinales affianca il francese ma per ora lo spagnolo non ha mostrato e messo in pista tutto il talento di cui dispone.
Piloti:
Maverick Vinales (ESP) 12/01/1995 – Numero: 12
Fabio Quartararo (FRA) 20/04/1999 – Numero: 20
Come contattare il Monster Energy Yamaha MotoGP Team
Website: yamahamotogp.com
Facebook: yamahamotogp
Instagram: yamahamotogp
Petronas Yamaha SRT
Petronas Yamaha SRT: background e informazioni
Il team Sepang Racing è stato sui titoli dei giornali nel 2020 quando si parlava di MotoGP. Non solo Morbidelli e Quartararo hanno dimostrato di essere un’ottima scelta come piloti ma anche dal punto di vista tecnico hanno dimostrato un’impressionante consistenza. Il team satellite della Yamaha è stato spesso in testa al gruppo e il giovane e dinamico duo ha dato lustro al team malese. Per la stagione 2021 Petronas Yamaha ha ingaggiato Valentino Rossi, ma l’italiano non ha ancora trovato il ritmo e il settaggio giusto per una moto non ancora così competitiva come si pensava.
Piloti:
Valentino Rossi (ITA) 16/02/1979 – Numero: 46
Franco Morbidelli (ITA) 4/12/1994 – Numero: 21
Come contattare il Petronas Yamaha SRT Team
Website: yamaha-racing.com/motogp/teams/petronas-yamaha-srt/
Facebook: SepangRacingTeam
Instagram: Sepangracingteam
Pramac Racing
Pramac: background e informazioni
L’alleato più aggressivo e agguerrito di Ducati nato sotto lo stesso tetto ma residente in Toscana, dove l’imprenditore paolo Campinoti ha costruito il suo regno. Il team Pramac Ducati Racing può sembrare solo il team satellite, ma in realtà è uno dei team più competitivi in griglia e non sorprende che il francese Zarco sia a soli 14 punti di distanza dal primo pilota in campionato.
Piloti:
Johann Zarco (FRA) 16/07/1990 – Numero: 5
Jorge Martin (SPA) 29/01/1998 – Numero: 89
Come contattare il Pramac Racing Team
Website: pramacracing.com
Facebook: PramacRacing
Instagram: pramacracing
Red Bull KTM Factory Racing
KTM: background e informazioni
Quando KTM ha fatto il suo ritorno in pista nel 2017, tutti sapevano che sarebbe stato un forte contendente e non si sbagliavano di certo. Pinti e animati da una incredibile etica lavorativa e con un pò di aiuto dagli amici di Red Bull, KTM ha migliorato nettamente le proprie moto anche grazie ai suggerimenti della leggenda della MotoGP Dani Pedrosa. Brand Binder e Miguel Olivera poi, anche se non sono i piloti più talentuosi di sempre nel paddock, stanno riusciendo ad essere aggressivi e a completare delle gare divertenti ed entusiasmanti.
Piloti:
Brad Binder (SAF) 11/08/1995 – Numero: 33
Miguel Oliveira (POR) 4/1/1995 – Numero: 88
Come contattare il Red Bull KTM Factory Racing Team
Website: ktm.com/it-it/racing/road-racing.html
Facebook: Official.KTM
Instagram: ktm_official
Repsol Honda Team
Honda HRC: background e informazioni
Questo potrebbe non essere l’anno giusto per giudicare il team ufficiale Honda HRC. Dopo il terribile infortunio di Marc Marquez nel 2020, il colosso di Tokyo sta faticando a tornare al top dove era.
La moto giapponese è tutt’altro che facile e apparentemente c’è solo un pilot ache la riesce a domare, rendendo il lavoro di Pol Espargaro abbastanza faticoso. Ma mai sottovalutare un campione, e Honda lo è certamente.
Piloti:
Marc Marquez (SPA) 17/02/1993 – Numero 93
Pol Espargaro (SPA) 10/6/1991 – Numero: 44
Come contattare il Repsol Honda MotoGP Team
Website: motogp.hondaracingcorporation.com
Facebook: hondaracingcorporation
Instagram: hondaracingcorporation
Sky VR46 Avintia
Sky VR46: Background e informazioni
I giovani Enea Bastianini e Luca Marini completano la griglia italiana con il team VR46 Avintia, aka l’ Esponsorama racing Team. VR46 e il broadcaster italiano SKY hanno investito in casa in un progetto italiano su moto Ducati. I giovani piloti hanno mostrato talent e impegno ma la strada è ancora lunga e piena di ostacoli da superare prima di arrivare in vetta.
Piloti:
Enea Bastianini (ITA) 30/12/1997 – Numero: 23
Luca Marini (SPA) 10/08/1997 – Numero: 10
Come contattare il Sky VR46 Avintia MotoGP Team
Website: http://esponsorama.ad/es/motogp/
Facebook: realeavintia/
Instagram: realeavintia/
Team SUZUKI ECSTAR
SUZUKI: background e informazioni
Il campione del Mondo 2020 deve molto al metodo giapponese. Calmi, precisi, equilibrati e metodici e così è la loro moto: la GSX-RR è una docile ma potente bestia che fa miracoli su ogni circuito. A completare il quadro c’è il brillante spagnolo Joan Mir che apporta velocità e intelligenza al team di Hamamatsu, mostrando a tutti cosa un uomo e una moto intelligente possono ottenere.
Piloti:
Joan Mir (SPA) 01/09/1997 – Numero: 36
Alex Rins (SPA) 08/12/1995 – Numero: 42
Come contattare il Suzuki Ecstar MotoGP Team
Website: suzuki-motogp.com/
Facebook: suzukimotogp
Instagram: suzukimotogp/
Tech 3 KTM Factory Racing
Tech 3: background e informazioni
Altro anno, altra corsa per Hervè Poncharal. Uno dei nomi più longevi della MotoGP, Poncharal ha tagliato i ponti con i vecchi amici di Yamaha per unirsi ad un team più fresco, provando ora a trovare il ritmo con una nuova lineup (Lecuona, Petrucci), una nuova moto, e una nuova filosofia. Ce la farà come sempre, ne siamo certi.
Piloti:
Ker Lecuona (SPA) 6/1/2000 – Numero: 27
Danilo Petrucci (ITA) 24/10/1990 – Numero: 9
Come contattare il Tech 3 KTM Factory Racing
Website: motogp.teamtech3.fr
Facebook: Tech3Racing1
Instagram: Tech3Racing
Cerco lavoro come autista di tir nella motogp,ho tutte le patente