È opinione comune che alcuni eventi sportivi, campionati o serie siano meno importanti di altri. La maggior parte degli appassionati di sport concorderebbe subito sul fatto che una partita di Serie B è meno avvincente di una di Serie A, che una gara di Moto3 è meno divertente di una di MotoGP e che un campionato di GP2 regala meno emozioni della più stravagante Formula 1.
Esistono, ovviamente, campionati diversi a seconda del livello di abilità, della popolarità e delle dimensioni del pubblico. Per questo motivo, è facile credere che la scala del campionato corrisponda esclusivamente al talento, ma non è sempre così.
Certo, il calcio o la pallacanestro possono avere le serie di campionati più importanti, ma negli sport motoristici, ad esempio, la distinzione tra le categorie avviene in base a criteri tecnici, tra cui la potenza dei veicoli. Nel pugilato, la distinzione avviene per ordine di peso o per campionati (WBA, WBC, IBF, WBO). In breve, le distinzioni sono molteplici e non sempre si basano sulla capacità o sul livello di abilità degli atleti o dei piloti.
Fatta questa precisazione, è importante parlare dei vantaggi che si ottengono sponsorizzando categorie che non sono necessariamente all'”apice” del mondo sportivo – ad esempio Moto2 e Moto3, GP2, Serie B, Lega Pro e così via. L’elenco delle serie di questo livello è potenzialmente infinito e può offrire ai marchi un’opportunità di sponsorizzazione eccezionale.
In questa sede ci occuperemo specificamente degli sport motoristici (e in particolare della sponsorizzazione della Moto2 e della Moto3), ma la teoria può essere applicata in generale a molte altre discipline sportive.
Perché le opportunità di sponsorizzazione della Moto2 e della Moto3 hanno un grande potenziale
È chiaro che l’importo investito nella sponsorizzazione di Moto2 e Moto3 è decisamente inferiore a quello investito nella MotoGP. Tuttavia, questo è un errore da parte dei marchi. Con il denaro necessario solo per garantire la visibilità in MotoGP, i marchi possono intraprendere campagne di ampio respiro in Moto2 e Moto3. Il denaro, con il quale è possibile fare molto in termini di sponsorizzazione sportiva efficace a questo livello, non è altrettanto utile altrove.
Quindi, è meglio essere un pesce grande in un piccolo stagno di sponsorizzazioni sportive o viceversa?
La domanda è chiara: avendo un budget fisso di X euro, è meglio investire in uno spazio più piccolo e avere un impatto chiaro in un’area più di nicchia, oppure investire in un marchio grande e visibile che comporterà posizionamenti più piccoli e una campagna potenzialmente annacquata – anche se per un pubblico più ampio?
Certo, la MotoGP ha una visibilità e un pubblico maggiori rispetto alla Moto2 e alla Moto3 in termini numerici, ma è altrettanto vero che se utilizzi foto e video per le campagne di comunicazione delle ultime due serie, è più che probabile che il tuo logo e il tuo marchio avranno un risalto maggiore per coloro che lo vedranno. Di seguito ti spieghiamo perché…
Un pubblico mirato e dedicato
Il pubblico del MotoGP è ampio, trasversale e internazionale. Questo è ovviamente un grande vantaggio per chi offre prodotti e servizi di largo consumo, ma può essere eccessivo per quelle aziende e quei settori che si rivolgono a demografie molto specifiche, come i fornitori tecnici o i produttori di accessori e ricambi.
Inoltre, a differenza del MotoGP, che è visto da un pubblico davvero polifonico, gli amanti della Moto2 e della Moto3 sono seguaci appassionati, costanti nella visione dei campionati e molto informati sui loro piloti preferiti. Si tratta di un pubblico dedicato e mirato, piuttosto che di un pubblico ampio e sporadico: se il tuo marchio è in linea con le loro esigenze e i loro interessi, è probabile che il tuo ROI sia maggiore rispetto a quello che avresti ottenuto con una scelta diversa.
Sono una scelta sensata per i marchi che vogliono testare le acque
Una buona sponsorizzazione sportiva deve essere gestita, attivata e monitorata con costanza e dedizione. Il background manageriale, la conoscenza del settore e la possibilità di seguire immediatamente grandi pacchetti di sponsorizzazione sportiva sono già disponibili in molte aziende. Ecco perché un primo passo in Moto2 e Moto3 potrebbe essere utile per avere un assaggio di ciò che è necessario per gestire sponsorizzazioni più costose e di alto profilo.
Come i campionati e le serie minori possono offrire una maggiore flessibilità
Mentre le serie più prestigiose e redditizie difficilmente concedono “extra” o infrangono le regole delle loro linee guida consolidate e dei loro rigorosi programmi di sponsorizzazione, le classi più piccole, come la Moto2 e la Moto3, si prestano maggiormente alla sperimentazione e alla flessibilità quando si tratta di sponsorizzazioni sportive. I pacchetti che possono offrire sono spesso più facili da compromettere o da realizzare su misura, il che può essere un grande vantaggio per le aziende che cercano di proteggere il proprio marchio (e di ottenere un buon ROI) e allo stesso tempo di elevarsi.
Siamo sempre pronti per una chiacchierata, contattaci all’indirizzo info@rtrsports.com.
Elenco iscritti Moto2 2020
2 JESKO RAFFIN SWISS NTS RW RACING GP NTS
7 LORENZO BALDASSARRI ITALIAN FLEXBOX HP 40 KALEX
9 JORGE NAVARRO SPANISH SPEED UP RACING SPEED UP
10 LUCA MARINI ITALIAN SKY RACING TEAM VR46 KALEX
11 NICOLO BULEGA ITALIAN FEDERAL OIL GRESINI Moto2 KALEX
12 THOMAS LUTHI SWISS LIQUI MOLY INTACT GP KALEX
16 JOE ROBERTS USA AMERICAN RACING KALEX
19 LORENZO DALLA PORTA ITALIAN ITALTRANS RACING TEAM KALEX
21 FABIO DI GIANNANTONIO ITALIAN SPEED UP RACING SPEED UP
22 SAM LOWES BRITISH EG 0,0 MARC VDS KALEX
23 MARCEL SCHROTTER GERMAN LIQUI MOLY INTACT GP KALEX
24 SIMONE CORSI ITALIAN MV AGUSTA TEMPORARY FORWARD MV AGUSTA
27 ANDI FARID IZDIHAR INDONESIAN IDEMITSU HONDA TEAM ASIA KALEX
33 ENEA BASTIANINI ITALIAN ITALTRANS RACING TEAM KALEX
35 SOMKIAT CHANTRA THAI IDEMITSU HONDA TEAM ASIA KALEX
40 AUGUSTO FERNANDEZ SPANISH FLEXBOX HP 40 KALEX
42 MARCOS RAMIREZ SPANISH AMERICAN RACING KALEX
44 ARON CANET SPANISH ANGEL NIETO TEAM SPEED UP
45 TETSUTA NAGASHIMA JAPANESE RED BULL KTM AJO KALEX
55 HAFIZH SYAHRIN MALAYSIAN ANGEL NIETO TEAM SPEED UP
57 EDGAR PONS SPANISH FEDERAL OIL GRESINI Moto2 KALEX
62 STEFANO MANZI ITALIAN MV AGUSTA TEMPORARY FORWARD MV AGUSTA
64 BO BENDSNEYDER DUTCH NTS RW RACING GP NTS
72 MARCO BEZZECCHI ITALIAN SKY RACING TEAM VR46 KALEX
87 REMY GARDNER AUSTRALIAN ONEXOX TKKR SAG TEAM KALEX
88 JORGE MARTIN SPANISH RED BULL KTM AJO KALEX
96 JAKE DIXON BRITISH PETRONAS SPRINTA RACING KALEX
97 XAVI VIERGE SPANISH PETRONAS SPRINTA RACING KALEX
99 KASMA DANIEL BIN KASMAYUDIN MAL ONEXOX TKKR SAG TEAM KALEX
Elenco iscritti Moto3 2020
5 JAUME MASIA SPANISH LEOPARD RACING HONDA
6 RYUSEI YAMANAKA JAPANESE ESTRELLA GALICIA 0,0 HONDA
7 DENNIS FOGGIA ITALIAN LEOPARD RACING HONDA
11 SERGIO GARCIA SPANISH ESTRELLA GALICIA 0,0 HONDA
12 FILIP SALAC CZECH SNIPERS TEAM HONDA
13 CELESTINO VIETTI ITALIAN SKY RACING TEAM VR46 KTM
14 TONY ARBOLINO ITALIAN SNIPERS TEAM HONDA
16 ANDREA MIGNO ITALIAN SKY RACING TEAM VR46 KTM
17 JOHN McPHEE BRITISH PETRONAS SPRINTA RACING HONDA
19 GABRIEL RODRIGO ARGENTINA KOMMERLING GRESINI Moto3 HONDA
21 ALONSO LOPEZ SPANISH STERILGARDA MAX RACING TEAM HUSQVARNA
23 NICCOLO ANTONELLI ITALIAN SIC58 SQUADRA CORSE HONDA
24 TATSUKI SUZUKI JAPANESE SIC58 SQUADRA CORSE HONDA
25 RAUL FERNANDEZ SPANISH RED BULL KTM AJO KTM
27 KAITO TOBA JAPANESE RED BULL KTM AJO KTM
40 DARRYN BINDER S-AFRICAN CIP GREEN POWER KTM
50 JASON DUPASQUIER SWISS PRUESTELGP KTM
52 JEREMY ALCOBA SPANISH KOMMERLING GRESINI Moto3 HONDA
53 DENIZ ONCU TURKISH RED BULL KTM TECH 3 KTM
55 ROMANO FENATI ITALIAN STERILGARDA MAX RACING TEAM HUSQVARNA
70 BARRY BALTUS * BELGIAN PRUESTELGP KTM
71 AYUMU SASAKI JAPANESE RED BULL KTM TECH 3 KTM
73 MAXIMILIAN KOFLER AUSTRIAN CIP GREEN POWER KTM
75 ALBERT ARENAS SPANISH ANGEL NIETO TEAM KTM
76 MAKAR YURCHENKO KAZAK BOE SKULL RIDER MUGEN RACE KTM
79 AI OGURA JAPANESE HONDA TEAM ASIA HONDA
82 STEFANO NEPA ITALIAN ANGEL NIETO TEAM KTM
84 JAKUB KORNFEIL CZECH BOE SKULL RIDER MUGEN RACE KTM
89 KHAIRUL IDHAM PAWI MALAYSIAN PETRONAS SPRINTA RACING HONDA
92 YUKI KUNII JAPANESE HONDA TEAM ASIA HONDA
99 CARLOS TATAY SPANISH REALE AVINTIA ARIZONA 77 KTM