Nel mondo degli sport motoristici, non esiste una proprietà come la
MotoGP
. In quanto apice delle competizioni motociclistiche, la MotoGP offre velocità, dramma e innovazione senza pari che affascinano i fan di tutto il mondo. Per i marchi che desiderano coinvolgere un pubblico mirato nel 2024 e oltre, una sponsorizzazione della MotoGP offre un’esposizione e capacità di marketing senza pari. Ecco uno sguardo più approfondito sul perché questo circuito di corse d’élite è una risorsa di sponsorizzazione irrinunciabile per l’anno prossimo e per il futuro.
Impatto e scala globale
Innanzitutto, la MotoGP offre un’ampia copertura globale che poche altre sponsorizzazioni sportive possono eguagliare. La sola stagione 2024 comprenderà 21 gare in cinque continenti.. Ogni weekend di gara attira in media più di 150.000 fan e l’audience televisiva globale supera i 400 milioni. Questa esposizione e audience mondiale offre ai marchi una portata internazionale che una sponsorizzazione regionale o di un singolo Paese non può fornire. Ovunque un’azienda faccia affari, il MotoGP può raggiungere e risuonare con quei mercati.

Accesso a un’ambita fascia demografica
Inoltre, la MotoGP garantisce agli sponsor l’accesso a una fascia demografica molto ambita. Oltre il 60% dei fan del MotoGP ha un’età compresa tra i 25 e i 54 anni, ovvero un’età che rientra nella fascia del potere d’acquisto. Inoltre, il pubblico si orienta verso persone più agiate, con il 20% che ha un reddito familiare superiore a 100.000 dollari. Si tratta di clienti di primo piano per i marchi premium in categorie come l’automobile, la tecnologia, la moda e gli alcolici. Il MotoGP offre una piattaforma per far conoscere il vostro marchio a questo prezioso pubblico.
Posizionamento e rilevanza del marchio
Oltre alla portata e ai dati demografici, gli attributi del MotoGP sono in linea con il posizionamento del marchio premium. Concetti come velocità, prestazioni, ingegneria di precisione, coraggio e innovazione prendono vita attraverso questo sport. I marchi possono facilmente collegare queste associazioni ai propri valori e alla propria identità. I marchi tecnologici possono mettere in evidenza l’eccellenza ingegneristica, mentre le aziende automobilistiche mettono in mostra la velocità e la maneggevolezza. Anche al di fuori dei settori delle corse, l’estetica elegante e performante e l’atmosfera della MotoGP offrono un forte potenziale di branding.
Marketing esperienziale
La sponsorizzazione consente di vivere esperienze di ospitalità uniche. I marchi possono ospitare eventi o offrire esperienze esclusive dietro le quinte per i loro clienti, gli stakeholder o persino i loro dipendenti.
Sviluppo commerciale e ospitalità
Al di là del marketing, una sponsorizzazione della MotoGP apre la strada a significative opportunità di sviluppo commerciale. L’accesso al paddock da dietro le quinte consente alle aziende di ospitare clienti e partner chiave per vivere da vicino questo sport. Questi eventi esclusivi per addetti ai lavori favoriscono l’approfondimento delle relazioni professionali in un contesto indimenticabile. I marchi possono impressionare e premiare il pubblico B2B. Le attivazioni nell’ambito dell’ospitalità generano un ROI tangibile che va oltre la semplice notorietà del marchio.

Eccitazione, emozione e divertimento
A differenza degli asset di sponsorizzazione statici, la MotoGP offre emozioni, emozioni e intrattenimento costanti, ingredienti fondamentali per produrre contenuti di marca coinvolgenti sui social media e su altri canali. L’azione ad alto numero di giri in pista non manca di offrire immagini, suoni e storie interessanti da incorporare in campagne promozionali su qualsiasi piattaforma. Questi contenuti hanno un buon rendimento e offrono ai fan un nuovo punto di vista sul marchio.
Attivazioni innovative
Al di là dei contenuti, lo spettacolo della MotoGP si presta anche a innovative attivazioni esperienziali di
attivazioni esperienziali del marchio.
Gli sponsor possono incorporare spettacoli di acrobazie motociclistiche, stazioni di gioco digitali, simulatori VR e altro ancora per immergere i consumatori nella storia del loro marchio. Le aree di ospitalità possono diventare veri e propri villaggi del marchio. L’atmosfera del paddock facilita la creatività. Le recenti attivazioni del marchio hanno persino incorporato robotica, motociclette rivestite di LED e installazioni artistiche d’avanguardia a bordo pista negli eventi di gara.
Alleanze di cavalieri
Oltre alle sponsorizzazioni a livello di marchio, gli stessi piloti chiave della MotoGP offrono opportunità di sponsorizzazione individuale. Piloti di primo piano come Marc Marquez vantano marchi personali forti e milioni di follower sui social media. L’allineamento con queste celebrità del motociclismo amplia la portata e la connessione, soprattutto con i giovani. I marchi che si occupano di lifestyle, abbigliamento e tecnologia mobile possono trarre vantaggio dalle collaborazioni con i rider ambassador e dallo sviluppo di prodotti in co-branding.
Raccolta dati
A differenza della pubblicità statica, una sponsorizzazione attiva del MotoGP offre approfondimenti diretti sul pubblico grazie all’attivazione in loco e alla raccolta dei dati. I rappresentanti dei marchi hanno la possibilità di confrontarsi con i partecipanti per raccogliere feedback di prima mano. I sondaggi e l’analisi del comportamento dei consumatori in pista rivelano informazioni preziose per affinare il posizionamento e guidare le future decisioni di marketing. Questo livello di dati è difficilmente eguagliabile attraverso le campagne tradizionali.
Messaggi basati sui valori
L’alleanza con la MotoGP consente inoltre ai marchi di comunicare messaggi basati su valori come la sostenibilità, la diversità e l’inclusione. Con l’arrivo in pista di innovazioni come i biocarburanti e l’aumento della partecipazione femminile, gli sponsor possono evidenziare i principi condivisi attraverso la partnership. Trasmettere lo scopo del marchio e la responsabilità sociale aiuta a creare affinità con i consumatori di oggi.
Fedeltà ed esposizione a lungo termine
Infine, la continuità del calendario delle corse fa sì che una sponsorizzazione della MotoGP garantisca un’esposizione duratura e un legame con il pubblico per più mesi, non solo un programma una tantum. L’integrazione a lungo termine del marchio consente di fidelizzare maggiormente gli appassionati di corse. Rinnovare ogni anno rafforza l’associazione e posiziona il marchio come un punto fermo dell’eredità dello sport.
Nell’attuale panorama mediatico frammentato, è sempre più difficile per i marchi raggiungere il pubblico chiave su scala. Il MotoGP offre questo ambito accesso attraverso i dati demografici, le aree geografiche e le piattaforme. Se a questo si aggiungono i vantaggi dell’ospitalità, gli approfondimenti sui dati, le attivazioni innovative e le associazioni di valori, la MotoGP offre una delle più interessanti opportunità di sponsorizzazione per i marchi premium nel 2024 e nel futuro. È il momento per i marchi di accendere i motori e accelerare la loro esposizione in tutto il mondo attraverso questo circuito da corsa di prim’ordine.
Per i marchi che stanno esplorando le opportunità di sponsorizzazione del MotoGP, RTR Sports è l’agenzia di riferimento per la strategia di attivazione e l’implementazione. Con oltre 25 anni di esperienza nella sponsorizzazione del MotoGP attraverso diversi marchi, RTR Sports sblocca il pieno potenziale della sponsorizzazione attraverso eventi di ospitalità su misura, accesso al paddock, partnership con i piloti ed esperienze di marca innovative dentro e fuori la pista. Visitate RTRsports.com per saperne di più sull’attivazione di sponsorizzazioni per il MotoGP che garantiscano un ROI tangibile.