In Formula 1

Le regole che stanno alla base delle qualifiche della F1 non sono chiare per tutti e i vari cambiamenti apportati al regolamento non sono noti a tutti. Oggi cercheremo di spiegarti nel modo più semplice possibile quali sono i meccanismi con cui si stabilisce la griglia di partenza delle gare di Formula 1 e come funziona la Sprint Race del sabato e la nuova Sprint Shootout.

Come funzionano le qualifiche di Formula 1, spiegato in fretta

Le qualifiche di Formula 1 servono a determinare la griglia di partenza del Gran Premio. La qualifica è composta di 3 parti: Q1, Q2, Q3. Alla Q1 partecipano tutti i piloti: i 15 più veloci accedono alla Q2. I 10 piloti più veloci della Q2 accedono alla Q3. Il risultato della Q3 determina la griglia di partenza del GP, con chi ha fatto registrare il miglior tempo in prima posizione e così via.

Un formato simile -benchè più breve- ha la Sprint Shootout, che serve a determinare la griglia di partenza della gara sprint.

Come funzionano le qualifiche di Formula 1, RTR Sports

Partiamo dalle basi

Ogni scuderia ha a disposizione 20 treni di gomme (un treno corrisponde a quattro pneumatici, ndr.) per ogni gara: 7 da bagnato (di cui 3 full wet e 4 intermediates) e 13 da asciutto. Ogni set è caratterizzato da un particolare tipo di mescola che differenzia l’uno dall’altro per durezza, prestazioni e durata.

La sfida per i team è quella di riuscire a trovare il miglior equilibrio tra  queste caratteristiche per sfruttarle al meglio ed essere veloci sia in qualifica che in gara. Il corretto sfruttamento delle gomme è alla base di ogni strategia vincente.

I pneumatici si dividono ulteriormente, come accennato poc’anzi, per categoria: da bagnato e da asciutto. Nel primo caso, le scuderie possono contare su due tipi di mescola: full wet (riconoscibili dal colore blu sulla spalla del pneumatico) da utilizzare in caso di condizioni ambientali particolarmente avverse, oppure intermediates (in verde)  quando l’asfalto è una via di mezzo tra asciutto e bagnato. Per le gomme da asciutto (slick) le mescole diventano 5, riconosciute come C1 (compound) per la mescola più dura fino a C5 con la mescola più morbida. Per la precisione, le hard (bianche) vengono utilizzate per percorrenze di lunga distanza; le medium (gialle) per un compromesso tra lunghezza di percorrenza e prestazioni ed infine le soft (rosse) per il massimo grip possibile. Ogni weekend Pirelli demarca con queste 3 voci i pneumatici utilizzabili, ma in alcune gare le medium sono considerate soft a seconda delle condizioni del tracciato.

I comportamenti della gomma in pista variano anche in base alla temperatura dell’asfalto, temperatura che  impatta molto sull’ usura delle gomme.
In gergo, una pista viene definita come “gommata” quando le traiettorie sono coperte dai residui gommosi derivanti dal passaggio delle auto che hanno percorso diversi giri ed il grip è ottimale.
Le F1 hanno prima pulito la traiettoria, sollevando ad esempio l’inevitabile polvere ed hanno poi gommato la pista con il conseguente miglioramento dei tempi sul giro.

Ci sono molti modi per interpretare e prevedere quale potrebbe essere la strategia giusta. A volte in TV gli strateghi delle squadre accomunano le performance di una gomma hard “usata” (ovvero a temperatura ottimale raggiunta e grip con il terreno stabile) a quelle delle gomme medium. Viceversa, una gialla a pieno regime ottiene prestazioni simili alle soft. In definitiva le circostanze cambiano a seconda di temperatura, setting, feeling del pilota e settaggi delle auto…. Solo gli ingeneri impegnati nello specifico riescono a decifrare l’immensa quantità di dati a disposizione e, talvolta, ad effettuare la scelta giusta.

Dopo questa breve quanto doverosa digressione, ritorniamo a spiegare come funzionano le qualifiche in Formula 1.

Struttura del fine settimana

Il weekend di gara inizia il venerdì con due sessioni di prove libere, conosciute meglio con le sigle FP1 e FP2 (free practice), dalla durata di un’ora ciascuna. Nelle FP1 e FP2 I team hanno la possibilità di provare modifiche d’assetto, di testare nuove parti, magari di far percorrere qualche chilometro al terzo pilota della squadra. Allo stesso tempo le FP1 e FP2 servono a  far adattare il pilota al tracciato (FP1) per capire al meglio i punti di staccata ed ottenere dei primi dati sul passo gara (FP2) che la vettura può sostenere.
I tempi di queste sessioni non sono realmente comparabili, ogni squadra li utilizza in base alle proprie necessità ed al programma che ne deriva.

Il sabato inizia con un’ultima sessione di prove libere (FP3) in cui si effettuano in genere rifiniture sul lavoro svolto in precedenza per poi arrivare, salvo imprevisti, tre ore dopo alle qualifiche.

Queste sono divise in tre sessioni separate: Q1, Q2 e Q3.

Q1 – La durata è di 18 minuti. Tutti i piloti sono chiamati a registrare un tempo utile che li posizioni tra i primi 15 classificati. La zona compresa tra il sedicesimo ed il ventesimo viene definita “elimination zone”. Dalla Q1 arrivano i primi verdetti per la griglia di partenza, in quanto i piloti che finiscono nell’ elimination zone partiranno dalla posizione ottenuta durante questo turno di prove.

Q2 – Il tempo diminuisce a 15 minuti, come il numero di piloti che vi partecipano. La zona di eliminazione si sposta tra l’undicesima e la quindicesima posizione. Medesimo discorso per la griglia.

Q3 – Si entra nel vivo. I minuti a disposizione diventano 12 e i 10 piloti rimasti in quest’ultima fase si giocano la famigerata pole position, ovvero il primo posto sulla griglia di partenza della gara di Domenica. 

Una novità introdotta per la stagione 2022 è la possibilità di scegliere se usare la miglior mescola utilizzata nel Q2 anche per la gara, scelta obbligata fino all’edizione precedente. Cambio di paradigma che fa davvero la differenza in termini di prestazioni, poiché le strategie adottabili ora possono variare con maggior criterio e meno costrizioni. 

In casi particolari dove non è possibile svolgere/riprendere le qualifiche, la griglia per la gara verrà stilata in base ai risultati ottenuti nelle ultime prove libere effettuate, quindi le FP3. 

kevin magnussen

Spazio alle novità: cos’è la Sprint Race Qualifying e la Sprint Shootout

Nella stagione 2021  è stata sperimentata una nuova modalità di qualifica con l’introduzione della Sprint Race Qualifying. La federazione ha deciso di ripetere l’esperimento anche per la stagione 2022 del mondiale di Formula 1 in tre diverse occasioni (Imola, Austria e Brasile) e anche per il campionato 2023 che vedrà la Sprit Race in 6 gare: la prima Sprint si correrrà a Baku in Azerbaigian e successivamente in Austria presso il Red Bull Ring, in Belgio a Spa-Francorchamps, in Qatar al Circuito di Lusail , negli Stati Uniti al Circuit of The Americas e infine a San Paolo, Interlagos: 6 Sprint Races quindi per la stagione 2023.

La Sprint Race è una mini-gara di 100 km (dalla durata di massimo 30 minuti) senza pit-stop obbligatorio che nel 2022 decretava la griglia di partenza per la gara della Domenica. Dal 2023 non sarà più così, sarà una vera e propria gara a sè stante e le qualifiche del Venerdì decreteranno la griglia di partenza della gara.

Vengono assegnati dei punti ai primi 8 classificati che si andranno a sommare sia in classifica piloti che costruttori. Il primo ottiene 8 punti, il secondo 7 fino ad arrivare all’ottavo con un punto. 

Ovviamente, il calendario con i canonici appuntamenti programmati varia: spazio alle FP1 del venerdì con l’aggiunta a seguire di Q1, Q2 e Q3. Le tradizionali sessioni di qualifiche serviranno a decretare le posizioni in griglia per la qualifica sprint del Sabato.

L’intento è di aggiungere spettacolarità al weekend togliendo di fatto una sessione di prove libere. Si tratta di una gara a tutti gli effetti, dato che i punti assegnati vengono aggiunti alle classifiche iridate. 

Nel 2022 chi vinceva la Sprint Race era in pole position per la gara della Domenica. Chi registra il tempo migliore durante le qualifiche del Venerdì partirà dal primo posto della griglia nella gara sprint del Sabato.

Caratteristica interessante è il mancato obbligo di fermata ai box per cambio gomme, a differenza delle gare a cui siamo abituati. Il pilota può decidere insieme alla scuderia di concludere con lo stesso treno di pneumatici con i quali è partito, complice la percorrenza ridotta. 

Semplice, no? Sì, ma non è finita qui: si aggiunge la Sprint Shootout.

Per rendere ancor più entusiasmante e intenso il weekend di gara, la FIA, la Formula 1, tutte le squadre e le parti coinvolte,  hanno concordato di introdurre alcune modifica al formato della Sprint Race.

Dalla gara di Baku e per tutte le altre 5 gare in cui si correrà la Sprint Race, ci saranno due sessioni di qualifiche.

La prima sessione di qualifiche si correrà il venerdì e questa sessione determinerà la griglia di partenza della Sprint Race del sabato.

Una seconda sessione di qualifiche, più corta rispetto a quella del venerdì, si correrà il sabato mattina. Questa sessione si chiama Sprint Shootout, ogni segmento di qualifiche sarà più corto e si svolgerà in questo modo: la SQ1 che durerà 12 minuti, la SQ2 10 minuti e la SQ3 otto minuti, e sostituirà la precedente FP2 del sabato mattina dei weekend Sprint. Ogni segmento di prove sarà separato da 7 minuti di break. I pneumatici nuovi sono obbligatori per ogni fase, con le medium per SQ1 e SQ2 e le soft per SQ3.

La Sprint Race diventerà quindi un elemento a sé stante e il risultato della Sprint non determinerà più la griglia di partenza del Gran Premio della domenica, le cui qualifiche si svolgeranno il venerdì e saranno queste a determinare la griglia di partenza della domenica.

Ecco un breve riassunto di come si svolgerà il weekend di gara nei 6 Gran premi in cui ci sarà la Sprint Race e la Sprint Shootout:

  • Venerdì: un’unica sessione di prove libere seguita dalle qualifiche per il Gran Premio (formato standard delle qualifiche).
  • Sabato: Qualifiche per la Sprint (Sprint Shootout) seguite dalla Sprint Race.
  • Domenica: Gran Premio.

Perché questo nuovo formato della Sprint Race e l’introduzione della Sprint Shootout?

Questo nuovo formato lascia ai team solo 1 ora di prove per raccogliere dati, definire quali pneumatici utilizzare, fare eventuali modifiche e settaggi e definire quelle che saranno le macchine che correranno il weekend. Questo nuovo format farà in modo che la Sprint Race non determini più la griglia di partenza della gara della domenica, e quindi sia più “rischioso” per i team proprio perché avranno una riduzione del tempo di prova e stimolerà i piloti ad essere ancor più competitivi il sabato (non so se ce ne fosse davvero bisogno).

E le penalità come funzionano? Saranno applicate solo alla Sprint Race?Una penalità in griglia subita in P1 o nelle qualifiche sarà applicata alla gara.

Cerchiamo di essere semplici:

  • qualsiasi penalità presa nelle prime prove o nelle qualifiche si applicherà alla gara
  • le eventuali penalità in griglia prese nello Shootout si applicheranno alla Sprint Race.
  • eventuali penalità in griglia subita nella Sprint si applicheranno alla Gara.
  • eventuali infrazione al parco chiuso comporteranno una partenza dalla pitlane per la Sprint e la Gara.

Ora che sai tutto su come funzionano le qualifiche di Formula 1, resta aggiornato e seguici sui nostri canali social.

Vuoi firmare il tuo migliore accordo di sponsorizzazione?

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Direttore Associato, Marketing Esecutivo e Commerciale di RTR Sports Marketing, una società di marketing sportivo con sede a Londra, specializzata in sport motoristici da oltre 25 anni.
Recent Posts

Leave a Comment

Sergio Perez
Formula 1 sponsorship cost