Quanto costa la sponsorizzazione della F1?
Il costo di un contratto di sponsorizzazione di Formula 1 può andare da 1 milione di dollari a 70 milioni di dollari, a seconda dei vantaggi di marketing che si vogliono includere e delle squadre che si vogliono sponsorizzare. Partner globali come Monster Energy e Ray Ban hanno stipulato contratti considerevoli con le squadre di F1, a testimonianza del loro branding mondiale e del fascino diffuso della F1. La sponsorizzazione di una singola gara può partire da un costo di 500.000 dollari, ma deve essere valutata con attenzione perché si tratta di strumenti di marketing molto tattici. Le aziende locali o i partner regionali potrebbero trovare questa strada più conveniente per la sponsorizzazione della F1.
Un prezzo di ingresso di 1 milione di dollari consente di ottenere poca o nessuna visibilità sulla vettura – e difficilmente sugli sfidanti di prima fascia – e il diritto di utilizzare il logo, il nome e la notorietà dei team sul proprio materiale di marketing e comunicazione. Questo approccio è spesso seguito dai marchi che mirano a diventare partner ufficiali. Questi partner si impegneranno poi con i fan di tutto il mondo attraverso le piattaforme dei social media e altri mezzi per aumentare la loro visibilità.
D’altra parte, le aziende con un valore di 50 milioni di dollari o più hanno un’ampia e straordinaria gamma di vantaggi di marketing. Sebbene il vostro logo sull’auto sia generalmente molto importante, è la quantità di opportunità di attivazione, di PR, di pacchetti di ospitalità, di supporto ai media e di comunicazione a rendere queste offerte delle vere e proprie centrali di marketing. Aziende come Cash App hanno sfruttato queste opportunità a loro vantaggio, costruendo una forte presenza nel mondo della F1 attraverso una vasta sponsorizzazione.
La pubblicità in F1 offre ai marchi un’esposizione senza precedenti a un pubblico globale, rendendola una strategia di marketing molto ricercata dalle aziende che desiderano aumentare la propria visibilità e connettersi con i fan in un ambiente dinamico.

PROVA IL CALCOLATORE DI SPONSORIZZAZIONE
- Noi di RTR Sports Marketing abbiamo progettato il Calcolatore di sponsorizzazione per la Formula 1: uno strumento gratuito ed entusiasmante per saperne di più sul costo della sponsorizzazione in Formula 1. Chi vuoi sponsorizzare? Di quali vantaggi di marketing hai bisogno? Esplora il processo di creazione di un pacchetto di sponsorizzazione su misura nella classe regina delle corse a quattro ruote. Clicca qui per provare il nostro Calcolo della sponsorizzazione in Formula 1 subito.
Capire il costo della sponsorizzazione della Formula 1
Il costo della sponsorizzazione di un team di Formula 1 può variare notevolmente a seconda delle dimensioni e del coinvolgimento dell’azienda.
Ad esempio, le aziende più piccole di solito pagano circa 1 milione di dollari, mentre quelle più grandi possono spendere diversi milioni di dollari all’anno per la sponsorizzazione della F1.
In molti articoli di questo blog abbiamo cercato di rispondere alla domanda “Quanto costa una sponsorizzazione?
quanto costa la sponsorizzazione…
“? Oppure “Quanto costa sponsorizzare una squadra di F1?“. Queste sono domande fondamentali quando ci troviamo di fronte a una
sponsorizzazione
di un progetto di sponsorizzazione in un’azienda, ed è una delle prime domande che vengono poste al marketing sportivo.
marketing
agenzie di marketing sportivo come la nostra.
Oggi vogliamo affrontare il tema dei costi delle sponsorizzazioni nell’ambiente della Formula 1.
La piattaforma di comunicazione di marketing sportivo più potente al mondo
Il campionato di Formula 1 è da sempre una delle attività più interessanti per chi studia il marketing sportivo ed è anche un caso di studio comune nel mondo delle sponsorizzazioni. In effetti, è dalla Formula 1 che si è sviluppato il concetto di sponsorizzazione sportiva moderna, ed è qui che possiamo ancora trovare i progressi più sorprendenti della disciplina. Per questo motivo c’è sempre curiosità sui costi di sponsorizzazione della F1 e sul budget investito dagli sponsor della Formula 1.
Come la MotoGP, anche la F1 è uno sport con visibilità planetariae ha la straordinaria (e rarissima) caratteristica di essere una piattaforma di comunicazione mobile: ogni 7 o 15 giorni il circus si reca in un paese diverso, portando con sé la possibilità di impegno in loco, l’ospitalità opportunità ecc.
La convinzione comune è che l’apice delle corse
delle corse è tra gli sport più costosi in cui investire.
.
Ma ne vale assolutamente la pena. La Formula 1 rappresenta il massimo livello degli sport motoristici, con un’audience televisiva globale di 2,1 miliardi di spettatori durante l’anno (Brasile, Germania, Italia, Regno Unito e Paesi Bassi sono i mercati di maggiore ascolto) secondo Nielsen. Nel complesso, l’Europa è il primo mercato per audience televisiva (66,7%), seguita dall’America centrale e meridionale (22,1%), dall’Asia-Pacifico (5,1%), dal Nord America (3,4%) e dall’Africa e Medio Oriente (2,8%). Lo spettatore medio di F1 ha 38 anni, il 62% uomini e il 38% donne, con una media di 0,44 bambini per famiglia. Si tratta di un pubblico più giovane e diversificato rispetto ad altre serie importanti come la Premier League (42 anni, 67% di uomini) e la Champions League (41 anni, 70% di uomini). Anche i social media sono un canale prezioso, con la sola organizzazione di F1 che conta 31 milioni di follower su tutte le piattaforme. Squadre come Mercedes, Ferrari e Red Bull possono aggiungere le loro impressionanti fanbase (21 milioni, 14 milioni e 18 milioni di follower ciascuna).
Per moltepersone Ferrari, Mercedes e McLaren non sono solo squadre sportive, ma simboli di velocità, prestazioni, eccellenza e tecnologia. Anche in questo caso, la pubblicità in Formula 1 offre ai marchi opportunità di posizionamento senza pari, rendendolo un investimento redditizio per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico globale”.

Il costo della sponsorizzazione di una scuderia di Formula 1 e della sponsorizzazione del campionato di F1
Innanzitutto, sponsorizzare una squadra di Formula 1 è molto diverso dallo sponsorizzare il Campionato mondiale di Formula 1 nel suo complesso.
Visibilità a bordo pista, opportunità di attivazione e presenza nella fan-zone sono solo alcuni dei vantaggi di essere sponsor ufficiali della Formula 1 tra i nomi di Heineken, Aramco, DHL e molti altri. Se si cerca un’opportunità di questo tipo, si parla di 5 milioni di euro in più a stagione.
Come già detto, è ovvio che per rispondere alla domanda “quanto costa una sponsorizzazione f1” dobbiamo prima definire la proprietà di cui stiamo parlando e i benefici a cui miriamo. Perché, in fin dei conti, il costo di una sponsorizzazione di F1 è legato solo agli obiettivi e alle esigenze di marketing dello sponsor.
AZIONE
- Vuoi diventare uno sponsor negli sport motoristici di primo livello? Dal 1995 aiutiamo marchi e clienti con piani e pacchetti di sponsorizzazione di prim’ordine. Se vuoi una consulenza su misura oggi stesso, clicca sul pulsante qui sotto oppure clicca su questo link.
- Se vuoi capire perché dovresti scegliere un’agenzia specializzata indipendente, naviga qui.
- Più siamo meglio è? Dai un’occhiata agli oltre 110 clienti con cui abbiamo lavorato.
Spese per le partnership F1: entry level
Ancora una volta, se sitratta di cifre approssimative, gli accordi di sponsorizzazione in F1 partono da 1 milione di dollari. Per questa cifra, il marchio sulle auto è molto limitato. Il vostro logo apparirà nei materiali di comunicazione e nei media delle squadre, ma a parte questo, l’esposizione è limitata. Ciò che si acquista è il diritto di definirsi sponsor di Formula 1 e l’opportunità di utilizzare la fama, l’immagine, il nome e il logo della squadra nel proprio marketing. Inoltre, alcuni dei Team più prestigiosi potrebbero volere una fiche più alta per sedersi al loro tavolo, soprattutto nel caso di un settore commerciale molto affollato.
Livelli superiori di sponsorizzazione della Formula 1
Le sponsorizzazioni di grande impatto, con una buona visibilità e una serie completa di vantaggi, potrebbero partire da 5 milioni di dollari, mentre la sponsorizzazione principale e la sponsorizzazione del titolo potrebbero raggiungere decine di milioni di euro all’anno.
Gli accordi di primo livello possono raggiungere i 20-50 milioni di euro, come nel caso delle sponsorizzazioni per le squadre più importanti come Red Bull, Ferrari e Mercedes.
Solo per fare qualche esempio dei costi di sponsorizzazione della Formula 1, si dice che l’accordo tra Cognizant e Aston Martin valga circa 35 milioni di dollari all’anno, non lontano dai 42 milioni di dollari all’anno della partnership Petronas-Mercedes. Sempre secondo Sportspro media, la sponsorizzazione Oracle – Red Bull Racing si aggira sui 300 milioni di dollari per 5 anni, mentre l’accordo appena firmato con Bybit si colloca nella fascia dei 50 milioni di dollari all’anno.
Da un punto di vista puramente economico, quindi, la sponsorizzazione di una squadra, di un pilota, di una gara o di una serie è molto diversa, ma va notato che ci sono ulteriori distinzioni e che non tutto è così netto. Certo, in generale sponsorizzare l’intero campionato di F1 costerà di più che, ad esempio, sponsorizzare un pilota, ma questo potrebbe non essere il caso se il pilota è Lewis Hamilton e voi state diventando uno sponsor regionale di F1 per un settore molto specifico e di nicchia.
Anche in questo caso, è difficile dire quanto costa la sponsorizzazione della Formula 1. Come sempre, dipende dai benefici di marketing, dagli obiettivi e dai piani di attivazione dei marchi, dal mercato target e, infine, dalle prestazioni del team. L’aspetto più importante, tuttavia, è il valore che i marchi e le aziende traggono da questi costi di sponsorizzazione della F1. E se diamo un’occhiata all’elenco che segue, ci sono molte ragioni per credere che il ROI sia piuttosto elevato…

Come sponsorizzare la Formula 1
Come già detto, le opportunità nel circo sono numerose. Dai contratti più piccoli a quelli da oltre 70 milioni di dollari, le sponsorizzazioni di Formula 1 sono fatte su misura per le esigenze, la missione, la visione e lo scopo di qualsiasi marchio.
Questa incredibile gamma di possibilità rappresenta, ovviamente, sia una minaccia che un’opportunità. Sebbene i pacchetti di sponsorizzazione F1 su misura siano in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto di marketing, i neofiti o anche le aziende più esperte potrebbero perdersi in uno scenario così variegato. Da dove si parte? Come si fa a sapere se c’è una possibilità migliore o un accordo migliore con un’altra squadra che non si conosceva? Che tipo di diritti di marketing dovreste volere nel vostro contratto? Come gestire con grazia ed efficienza uno sport così complesso e frenetico?
Dal 1995, RTR Sports fornisce consulenza a marchi e aziende che desiderano godere del successo e del fascino del mondo della Formula 1 (e degli sport motoristici in generale). Quindi, se state pensando a una sponsorizzazione di Formula 1, noi potremmo essere il miglior punto di partenza per voi e per il vostro team di marketing. Premete il pulsante qui sotto, oppure scrivete a info@rtrsports.com.