Formula 1 e Spurs: Cosa c’è dietro la partnership?
By Finnegan Driscoll| Posted March 13, 2023
| In MotoGP
By Finnegan Driscoll| Posted March 13, 2023
| In MotoGP
Formula 1 e Spurs: Cosa c’è dietro la partnership?
Questa improbabile collaborazione vedrà scontrarsi i mondi del calcio e della Formula 1. A lungo termine, la loro collaborazione potrebbe apportare seri cambiamenti positivi al motorsport.
Alla fine di febbraio di quest’anno, la Formula 1 e la squadra di calcio della Premier League Tottenham Hotspur hanno annunciato una partnership di 15 anni. L’accordo prevede diverse iniziative che cercheranno di aiutare i due marchi a raggiungere obiettivi comuni, come la riduzione delle emissioni di carbonio. Tuttavia, la caratteristica di questo accordo che ha attirato l’attenzione è la costruzione di una pista da corsa nello stadio degli Spurs.
A parte la straordinaria pista da corsa, è importante analizzare i motivi per cui questo accordo ha senso per la F1. I due marchi condividono obiettivi simili per quanto riguarda il cambiamento climatico e la posizione dello stadio a nord di Londra lo rende il luogo perfetto per la F1 per raggiungere l’obiettivo di rendere lo sport più diversificato. Ma come faranno a raggiungere questo obiettivo…?
È chiaro che si tratta di due marchi con obiettivi comuni; pertanto, allinearsi l’uno all’altro ha molto senso. Nell’ambito della partnership, le due società lavoreranno insieme a nuove iniziative di sostenibilità al fine di raggiungere i rispettivi obiettivi. La F1 vuole essere a zero emissioni di carbonio entro il 2030, mentre gli Spurs cercheranno di dimezzare le loro emissioni di gas serra entro il 2030 prima di diventare anch’essi a zero emissioni entro il 2040.
Lavoro nella comunità
La posizione dello stadio è stata indubbiamente un fattore determinante nella decisione della F1 di collaborare con gli Spurs, ma forse non per i motivi che state pensando. Questa partnership sembra essere qualcosa di più di un semplice accordo commerciale, in quanto la F1 intende sfruttare la variegata tifoseria degli Spurs per aumentare la diversità negli sport motoristici.
Gli Spurs e la F1 si uniranno per sviluppare un nuovo programma di accademia per piloti per aiutare a individuare una nuova ondata di talenti. Agli Spurs non mancano certo le conoscenze per coinvolgere i giovani di Londra, visto che attualmente hanno una delle migliori accademie di calcio del paese, e se riusciranno a condividere la loro esperienza con la F1, potrebbe non passare molto tempo prima che venga alla luce il prossimo Lewis Hamilton. Altri programmi di base prevedono la realizzazione di attività educative nelle scuole per illustrare le carriere negli sport motoristici, nell’ingegneria e nello sviluppo di software. Ciò contribuirà a mettere in luce un percorso professionale forse sconosciuto a milioni di studenti.
Ma perché la F1 è così concentrata sul coinvolgimento specifico dei giovani di Londra? Questa partnership segue l‘ istituzione della Commissione Hamilton da parte di Lewis Hamiltonnel 2020. L’associazione è stata creata dalla leggenda della F1 nel tentativo di “migliorare la rappresentazione dei neri nello sport del Regno Unito” e ha fatto passi da gigante per coinvolgere più giovani neri nel mondo degli sport motoristici. Hamilton ha promesso di contribuire ad abbattere le barriere che, secondo lui, impediscono agli sport motoristici di essere “così diversi come il mondo che ci circonda”. La partnership della F1 con gli Spurs si baserà sicuramente sul grande lavoro di Hamilton e dovrebbe iniziare a ispirare un maggior numero di gruppi sottorappresentati nel Regno Unito a partecipare al mondo degli sport motoristici, sia attraverso l’accademia dei piloti di F1 che attraverso una vasta gamma di programmi di apprendistato.
Clicca qui per saperne di più su come la sponsorizzazione può aiutare i marchi a crescere e prosperare nell'emozionante mondo del motorsport. Uno dei nostri sponsorship specialist ti contatterà in pochi minuti per una consulenza personalizzata per il tuo brand.
Finnegan Driscoll
Categoria simile
La piattaforma online dove puoi scoprire le ultime tendenze, strategie e approfondimenti dall'entusiasmante mondo del marketing sportivo.
Quando pensi allo sport, cosa ti viene in mente? Per molti la risposta è la gestione del marketing sportivo. Vediamo le pubblicità del Super Bowl o delle Olimpiadi e sembra che [...]
Si dice che le persone speciali facciano delle giocate speciali in giorni speciali. Quando i più grandi piloti di tutti i tempi si sfidano sui tracciati più iconici del mondo, i[...]
Abbiamo parlato e scritto di attivazioni diverse volte e abbiamo condiviso e analizzato molte idee ed esempi di attivazioni sportive; non ci fermeremo presto. Sì, perché le atti[...]
In un’epoca in cui è possibile arrivare ovunque con un clic, è forte la tentazione di rivolgersi direttamente a team e proprietà per progetti di sponsorizzazione.
Così facendo siamo convinti di accorciare la catena del valore, risparmiando tempo e denaro. Tuttavia questi metodi DYI sono tutt’altro che esenti da rischi e quello che inizialmente sembra essere un vantaggio competitivo si trasforma presto in un problema difficilmente risolvibile. Ecco perché ci sono le agenzie. Ed è per questo che dovresti affidarti a noi per le tue sponsorizzazioni.
Le attivazioni sono il cuore pulsante
Le attivazioni sono il vero cuore della sponsorizzazione sportiva. Senza di esse, rimane solo un’adesivo vuoto su una moto, una macchina o una divisa e nessun contatto con il pubblico, nessun legame emozionale, nessun impatto sulla bottom line. E allora come si fa? Di certo non saranno i team o gli atleti ad aiutarvi a sfruttare la sponsorship e a farvi godere dei tanti diritti di marketing che avete pagato. Per tirare fuori il meglio da un progetto di marketing sportivo vi serve un’agenzia che sappia utilizzare la sponsorship per coinvolgere la fanbase sul web, per arrivare nei Centri Commerciali, per organizzare hospitality, per sviluppare possibilità di B2B e B2C e per portare i “vostri” atleti di fronte a milioni di potenziali consumatori.
Le informazioni giuste, la scelta giusta
Lo sport è una passione immensa e per i nostri colori del cuore saremmo disposti a fare di tutto. Ma il business è un affare diverso ed è importante prendere le migliori decisioni strategiche possibili basandosi su ricerche indipendenti, statistiche e dati affidabili. Un’agenzia di marketing sportivo e di sponsorizzazioni sportive come RTR ha un quadro obiettivo e a 360° dello scenario ed è in grado di dirvi cosa è davvero meglio per voi: quale sport, quale atleta, quale squadra. Questo perchè siamo in possesso di un gran numero di dati e informazioni su ascolti, segmentazione e attitudini. Perchè i numeri non mentono. Mai.
Misurazioni obiettive per un ritorno certo
Andreste mai dal concessionario che vi ha venduto l’auto per chiedere se la macchina della concorrenza è migliore? No, ovviamente. Quindi, come pensate di ottenere misurazioni certe dell’efficacia della vostra sponsorizzazione se non vi affidate a qualcuno di super partes? Noi di RTR collaboriamo da sempre con agenzie terze indipendenti che ci permettono di conoscere il ritorno di ogni esposizione del vostro marchio in TV e sui media. Inoltre, crediamo nel calcolo del ROI come misura ultima del vostro successo: così sappiamo dirvi per ogni centesimo speso quanti ne state guadagnando.
Risparmiate tempo e denaro
Quando ci si avvicina per la prima volta ad una sponsorizzazione o a un progetto di marketing sportivo è difficile conoscere immediatamente quali siano gli interlocutori corretti, quale il flow decisionale e quali le giuste tempistiche per ogni processo. Lo sport è un ambito d’azione molto specialistico e inserirsi efficacemente nei suoi percorsi può richiedere un sacco di tempo e quindi di denaro. Noi invece conosciamo referenti e ambiti d’azione e sappiamo con chi parlare, quando e in che modo. Così anche voi siete più efficaci.
Sedetevi, rilassatevi, ci pensiamo noi
Da più di 30 anni ci occupiamo di sponsorizzazioni sportive e di marketing sportivo. Siamo consulenti, nel senso che il nostro obiettivo è quello di massimizzare il vostro investimento, ma siamo anche un’agenzia che gestisce il progetto dall’inizio alla fine. Lo facciamo dal 1995 con passione e professionalità, seguendo tre principi che sono diventati cardine della nostra attività: indipendenza, verticalità e trasparenza.
Conosco e lavoro con Riccardo Tafà dal 1995, quando per la prima volta abbiamo collaborato insieme ad un progetto per il Team Williams di Formula 1. Da allora abbiamo sviluppato molti altri accordi. Dopo avere lasciato Williams per lavorare con Gerhard Berger alla scuderia Toro Rosso, mi sono rivolto nuovamente a Riccardo per trovare un fornitore di utensili per il team, e Riccardo ha risposto positivamente con un’introduzione ad USAG: la partnership fra USAG e Toro Rosso sarebbe poi durata ben cinque anni. Di recente ho assunto il ruolo di Group Commercial Director per la prestigiosa squadra Andretti Autosport e mi trovo nuovamente a lavorare con Riccardo su una quantità di interessanti progetti. Perchè dunque questa collaborazione dura da così tanto? È un uomo capace, conosce egregiamente il lato commerciale dello sport ed è onesto e affidabile. Riccardo Tafà è un uomo del fare, più che del parlare: in oltre 20 anni non ho mai avuto uno screzio con lui o con una delle aziende che mi ha presentato. Inoltre, ciascuna delle partnership ha generato un ROI notevole sia per lo sponsor che per la parte sportiva. Non riesco a pensare a nessuna migliore testimonianza di questa per descrivere il lavoro di Riccardo.
Jim Wright
Group Commercial Director
Da oltre 10 anni lavoriamo con RTR Sport, gli obiettivi e i programmi di collaborazione continuano a rinnovarsi e a crescere con grande soddisfazione da parte nostra. Personalmente considero RTR una squadra di grandi professionisti capitanata da Riccardo Tafà che considero abbia competenze eccezionali e una sviscerata passione per il proprio lavoro.
Lucio Cecchinello
Team Principal
Vorrei porre in rilievo che tra le qualità di RTR c’è la sua grande abilità nell’approcciarsi strategicamente allo scenario delle sponsorizzazioni, connessa ad un modo di fare appassionato, una enorme volontà di risolvere i problemi, e una robusta professionalità.
Gianluca Degliesposti
Executive Director Server&Storage EMEA
Messaggi recenti
La piattaforma online in cui puoi scoprire le ultime tendenze, strategie e approfondimenti dall'entusiasmante mondo del marketing sportivo.
È un termine che probabilmente sentirai ripetere più volte quando si parla di sponsorizzazione sportiva, ma non è detto che tu ne conosca la definizione. Quindi, cos&rsqu[...]
Se stai pensando di investire in una sponsorizzazione sportiva, è importante che tu sappia esattamente quali sono i vantaggi della sponsorizzazione negli affari.
È probabile che[...]
Quando Nico Hülkenberg è finalmente salito sul podio della F1 a Silverstone, ha messo fine a un’incredibile attesa di 239 gare, pari a 5.593 giorni dal suo debutto nel 2010.[...]