Le squadre di Formula 1 2023: lanci, livree, piloti e sponsor – Haas, Red Bull, Williams, Alfa Romeo
Settimane di lanci e presentazioni dei team di Formula 1 in vista dell’inizio della prossima stagione.
Non siamo nemmeno a metà del calendario dei lanci delle nuove auto di Formula 1 che correranno la stagione 2023, ma siamo già super eccitati ed entusiasti per quello che abbiamo visto e tanto ancora deve essere rivelato.
MoneyGram Haas Formula 1 Team ha aperto la stagione
Il calendario delle presentazioni dei nuovi team si è aperto l’ultima settimana di Gennaio con il lancio del Team Haas che ha così inaugurato la scaletta delle presentazioni ufficiali, seguito sempre nella stessa settimana dal Team Oracle Red Bull Racing.
Il Team Haas aveva certamente voglia di sfoggiare la nuova livrea in cui domina il logo del nuovo Title sponsor MoneyGram International Inc., che arriva a brandizzare e titolare la bellissima VF-23 dopo qualche anno segnato dalle difficoltà. La precedente Title Sponsorship del Team Haas era infatti stata definita con il colosso russo Uralkali, era stata però improvvisamente interrotta dopo un solo anno in seguito, lo scorso Febbraio, all’invasione Russa dell’Ucraina.
Nuova veste quindi per l’unico team americano presente in griglia. Haas F1 Team ha debuttato infatti nel Campionato mondiale FIA di Formula Uno nel 2016, ha sede negli Stati Uniti nello stesso campus di Kannapolis, Carolina del Nord, dove ha sede anche il suo team Stewart-Haas Racing impegnato nella NASCAR e pluvincitore nelle diverse divisioni del campionato.
I piloti che correranno la stagione 2023 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 sono il danese Kevin Magnussen (alla sua nona stagione di F1, dopo un incredibile 2022) e il tedesco Nico Hülkenberg.
La nuova livrea ha un’immagine elegante, più moderna e un po’ più aggressiva rispetto allo scorso anno, con l’aggiunta del nero sulle pance laterali.
MoneyGram Haas Formula 1 Team: gli sponsor
Oltre a MoneyGram gli altri partner che hanno visibilità sulla macchina e sui piloti del Team Hass sono:
- Palms Angels, brand innovativo di abbigliamento e lifestyle.
- Oakberry, azienda fondata in Brasile e ad oggi il più grande brand di açai del mondo.
- Alpinestar, leader mondiale nella produzione di prodotti professionali per il motorsport, dagli airbag di protezione per motociclisti, all’abbigliamento, alle calzature tecniche fino ai caschi.
- Hantec Markets, broker finanziario online operante in tutto il mondo.
- Opensea, uno dei principali marketplace di NFT del mondo.
- I caschi Schuberth, lo champagne Taittinger, e il danese Tricorp Workwear che produce abbigliamento da lavoro sostenibile.
Il Team Oracle Red Bull Racing lancia la nuova RB19 da New York
Nuova macchina per il campione del mondo Max Verstappen e per il compagno Checo Perez, livrea quasi identica a quella della scorsa stagione ma con qualche sponsor in più che si aggiunge alla notevole lista di partner del Team Red Bull.
Team Oracle Red Bull Racing: gli sponsor
Si nota infatti in modo abbastanza evidente la presenza di Rokt, azienda leader nella tecnologia ecommerce che si aggiunge agli altri sponsor del team:
- Oracle la prestigiosissima computer technology corporation di Austin Texas, che dà il nome alla squadra
- Bybit principal team partner
- Castore Team apparel partner
- New Era headgear partner
- TAG HEUER team partner
- BMC team partner
- Cash App Official financial education partner
- Blenders eyewear partner
- Hard Rock International Viewing partner
- Rauch team partner
- Pirelli team partner
- Walmart team partner
- América Movil team partner
- Poly headset and video conferencing hardware partner
- Therabody Recovery partner
- Ocean bottle team partner
- Pokerstars Gaming and entertainment partner
- Armor All official auto cleaning and car partner
- Gold Standard team partner
Per poi continuare con altri marchi di grande prestigio come Honda, Mobil 1, Esso, Zoom, Siemens, Arctic woolf, Hewlett Packard Enterprise, AT&T, DMG MORI, Hexagon, Ansys, PWR, Sabelt.
Si prospetta una stagione entusiasmante per Christian Horner, Team Principal e CEO del team Oracle Red Bull Racing, e per tutto il suo gruppo.
Williams Racing presenta la nuova livrea e il nuovo sponsor Gulf Oil International
Con la nuova FW45 arriva anche il nuovo sponsor Gulf e il nuovo pilota americano, il giovane ventiduenne Logan Sargeant che debutta in Formula 1 in questa stagione.
Nuovi partner e nuovo pilota che testimoniano la voglia di crescere e tornare a livelli competitivi che la proprietà, Dorilton Capital, si aspetta da un team blasonato come Williams.
Oltre a Gulf Oil International vediamo il logo di Stephens che diventa Official Banking Partner del team, quello di Michelob ULTRA, brand di birra americano che fa parte del gruppo Anheuser-Busch e PureStream.
Un particolare che tutti avranno certamente notato è la conferma della presenza di DURACELL come uno dei main sponsor del team che ha decorato parte dell’auto a forma di pila. Un perfetto esempio di come la Formula 1 riesca sempre ad inventarsi nuove forme per comunicare le sponsorizzazioni in maniera innovativa.
Elegante ma grintosa, ecco da Zurigo la nuova livrea della C43 Alfa Romeo F1 Team Stake.
I piloti che scoprono la nuova livrea, disegnata dal centro stile Alfa Romeo, sono Valtteri Bottas e Zhou Guanyu e la prima cosa che notiamo è la presenza del logo del nuovo Title Sponsor Stake.
Un accordo che era stato annunciato da tempo e che porta con sé un’ondata di freschezza e innovazione come testimoniano le parole di Bijan Tehrani, cofondatore di Stake: “Non potremmo essere più entusiasti di unirci a un team di F1 leggendario che condivide con noi le stesse ambizioni di crescita e successo. Alfa Romeo F1 Team Stake amplierà le nostre opportunità di coinvolgimento dei fan attraverso l’integrazione e l’attivazione del marchio. Siamo pienamente impegnati a valorizzare i weekend di gara creando esperienze uniche per tutti i fan di Alfa Romeo F1 Team Stake, facendo crescere il coinvolgimento del pubblico nell’arena digitale.
Che dire? La stagione 2023 si sta già presentando al meglio, sarà certamente ricca di sfide in pista e fuori. La crescita nella presenza di partner globali dimostra sempre di più la forza e il potenziale di questa piattaforma sportiva come strumento di marketing unico e potente.
La stagione sta per iniziare ma se volete avere informazioni relative alle opportunità di investimento in Formula 1, non esitate a contattarci oggi stesso.