Accordo per il 2022 e 2023 tra il team di Lucio Cecchinello e Rete 110%, leader negli interventi del Superbonus 110%. Il marchio “Rete 110%” sarà presente sulle divise di Nakagami e Marquez per tutta la stagione e sulle due moto durante i GP d’Italia (Mugello) e di San Marino (Misano).

Grazie a RTR Sports MarketingLCR Honda MotoGP e Rete 110% – Immobiliare Costiera hanno siglato un accordo di partnership per le stagioni 2022 e 2023 della MotoGP™.
Rete 110% è leader nella gestione degli interventi legati al Superbonus 110%: è la prima rete italiana in grado di attivare su tutto il territorio nazionale un general contractor, Immobiliare Costiera, e un gruppo di fornitori e partner pronti a unire le forze per gestire efficacemente il Superbonus 110% per condomini e grandi strutture commerciali e industriali.
LCR Honda MotoGP è il team guidato da Lucio Cecchinello: la squadra è nata nel 1996 ed è presente in MotoGP™ dal 2006, con un palmares che comprende 87 podi e 25 vittorie in quattro diverse categorie (125cc – 250cc – MotoGP – MotoE).
La partnership tra le due entità, già avviata nella parte finale della stagione 2021, sarà rinnovata a partire dal Gran Premio del Qatar a Doha, che inaugurerà la stagione 2022 della MotoGP il 6 marzo.
Il marchio Rete 110% sarà presente per tutta la stagione sul petto della tuta di entrambi i piloti LCR Honda MotoGP, Takaaki Nakagami e Alex Marquez, oltre che sulla manica della divisa di tutti i membri del team.
In occasione dei due Gran Premi d’Italia, il marchio Rete 110% sarà presente su entrambe le Honda RC213V al Mugello (29 maggio, GP d’Italia) e a Misano (4 settembre, GP di San Marino). In entrambe le gare, Rete 110% sarà visibile sulla pancia della moto numero 30 di Nakagami e sulla carenatura della moto numero 73 di Marquez.
Rete 110% farà il suo debutto anche in MotoE, sul parafango posteriore di entrambe le moto LCR Honda, durante gara 1 e gara 2 del GP di San Marino il 4 settembre.
Fernando di Paolo, project leader di Rete 110%
“Il team e Lucio Cecchinello rappresentano in MotoGP l’esperienza, l’affidabilità, la velocità: gli stessi valori di Rete 110%, quelli con cui operiamo in tutta Italia, ogni giorno, in tutti i siti legati al Superbonus. Non dobbiamo dimenticare che il Superbonus è anche una scelta di sostenibilità ambientale, e per questo abbiamo voluto essere presenti anche nell’LCR E-Team – il team LCR che gareggia nel Campionato del Mondo MotoE per moto elettriche – per testimoniare la necessaria attenzione che deve essere posta oggi a queste tematiche.
Ci sono molti motivi per continuare e rafforzare il rapporto con il Team LCR Honda MotoGP. E siamo certi che questa partnership biennale ci darà grandi soddisfazioni”.
Lucio Cecchinello, Team Principal LCR Honda MotoGP
“Siamo davvero felici di poter continuare la collaborazione con Rete 110% anche per i prossimi due anni, mostrando in tutto il mondo questo marchio sinonimo di affidabilità e competenza, ma con un occhio di riguardo al mercato italiano. Lo scorso anno abbiamo già realizzato diverse attività (tra cui un bellissimo evento a Cortina D’Ampezzo durante la Settimana della Moda) e abbiamo molti progetti interessanti da sviluppare per i prossimi mesi. A partire dal 2022 Rete 110% supporterà anche LCR E-Team, sostenendo il nostro progetto legato alla mobilità elettrica e allo studio di nuove tecnologie per il futuro, più ecosostenibili: quest’ultimo aspetto, in particolare, rappresenta oggi un grande punto di incontro tra motorsport ed edilizia. Noi, in pista e fuori, siamo pronti a dare il 110%: continuate a seguirci!”.