In Formula 1, Formula1

E dopo le presentazioni dei team McLaren Racing con la nuova MCL60, Aston Martin Aramco Cognizant con la AMR23 e Scuderia AlphaTauri con la AT04, arrivano Ferrari, Mercedes e Alpine.

Scuderia Ferrari presenta la fiammante SF-23, Mercedes la nuova W14 e Alpine la A523

ferrari-sf-23

Nel giorno di San Valentino, il team di Maranello con Charles Leclerc e Carlos Sainz presenta la nuova Ferrari SF-23 ai propri innamorati, i famosi “tifosi” che hanno la Ferrari nel cuore e nell’anima da sempre. Live da Fiorano i piloti regalano anche alla tribuna di ferraristi 5 giri in pista della nuova, rombante monoposto.

Splendida come sempre, con rosso leggermente più scuro, la Ferrari SF-23 si presenta in tutta la sua bellezza. Noi in questo articolo la guardiamo e commentiamo dal punto di vista degli sponsor e dei partner e possiamo dire che la situazione è abbastanza simile a quella della scorsa stagione.

Grande visibilità per Shell, Santander, aws, Ray-Ban, Richard Mille, Ceva Logistics, Genesys, Bitdefender, Estrella Galicia, HCLSoftware, Palantir.

La prima novità che notiamo è la presenza di Bang & Olufsen come nuovo partner ufficiale, con il loro logo sulla parte interna dell’alettone della SF-23. Il brand danese, simbolo di eccellenza nel campo della tecnologia audio si unisce al team di Formula 1 per offrire esperienze di nuova generazione ai fan della massima categoria automobilistica attraverso attivazioni sia in pista che fuori.

Altro nuovo partner è Ecopol, azienda innovativa che ha introdotto sul mercato pellicole idrosolubili e biodegradabili, utilizzate maggiormente nell’industria dei prodotti per la pulizia della casa, offrendo al consumatore un prodotto sicuro e rispettoso dell’ambiente.

Il logo di Ecopol è presente anche sulla macchina, sul triangolo delle sospensioni anteriori.

Non sono più presenti alcuni sponsor dello scorso anno come la blockchain Velas, che nella passata stagione aveva un’ottima esposizione sul muso e alettone della macchina, e Snapdragon una suite di system-on-a-chip prodotti da Qualcomm che ritroviamo invece sulla Mercedes.

Grande pressione per il nuovo Team Principal Frédéric Vasseur che dicie “ Il nostro obiettivo è vincere il campionato, ma non sarà un compito facile perché i nostri concorrenti avranno esattamente lo stesso obiettivo. Dobbiamo portare con noi la giusta mentalità e lavorare sempre per essere migliori domani di oggi”.

E allora eccoli due dei concorrenti…

Lewis Hamilton e George Russel presentano da Silverstone la nuova Mercedes-AMGW14

mercedes-w-14

Da Silverstone, di prima mattina, il Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 presenta la W14 con il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton che correrà la sua 11esima stagione nel team, il giovane George Russel che compie proprio oggi 25 anni e Mick Shumacher che sarà il terzo pilota per la stagione. Il trio chiaramente accompagnato dal Team Principal Toto Wolf.

Back in black per la Mercedes W14: torna la livrea nera, ma in versione matte carbon, che sostituisce definitivamente l’alluminio, dando più leggerezza alla macchina oltre che un look elegante ma aggressivo. La versione in nero esordì 2 anni fa da una richiesta di Lewis Hamilton come messaggio contro il razzismo; la “Freccia Nera” debuttò infatti in Austria nel 2020, nel pieno delle polemiche razziali causate dall’uccisione di George Floyd in America.

Mercedes decide quest’anno di abbandonare la definitivamente la “silver Arrow” e correre con la nuova livrea nera.

Grandissima vibilità per gli sponsor i cui loghi sul fondo nero acquistano ancora più forza. Non ci sono grandi novità in questo senso; grande brand awareness per il Title Sponsor Petronas, così come per TeamViewer sull’ala anteriore ma anche su entrambe i lati del coprimotore, Ineos, IWC, AMD, Crowdstrike, Solera, e Snapdragon che passa da Ferrari a Mercedes e si piazza sui lati dell’ala posteriore; Mercedes conferma che le tecnologie Qualcomm Snapdragon saranno preziose per creare esperienze uniche per i fan, sia di persona che in formato digitale, altra prova che i partner della Formula 1 stanno provando sempre di più a sfruttare la sponsorizzazione per ingaggiare e coinvolgere i fans.

Visibile sul casco di George Russel e sulla macchina anche un nuovo partner è G42, azienda leader nell’intelligenza artificiale e cloud computing con sede negli Emirati Arabi Uniti. G42, racconta Toto Wolf, unirà le forze con il team Mercedes per esplorare le modalità di implementazione di software e soluzioni di intelligenza artificiale all’avanguardia nelle operazioni del team per fornire approfondimenti e miglioramenti. 

E infine arriva la Alpine con la A523

alpine-a523

Presentata a Londra da Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault insieme a Laurent Rossi, CEO di Alpine la nuova Alpine A523.

Anche in casa Alpine arriva un nuovo pilota, Pierre Gasly, che prende il posto di Fernando Alonso accanto al francese Esteban Ocon, con cui peraltro sono molto amici. Terzo pilota l’australiano Jack Dooan, figlio di Mick Dooan.

Otmar Szafnauer presenta due livree, una nera e blu, che sarà quella che correrà nella maggior parte delle gare, e una rosa, “La Vie En rose” personallizzata per lo sponsor BWT.

E parlando di sponsor, non ci sono grandissime novità; confermato BWT come Title Sponsor, Castrol, Bp Ultimate, Mobilize e Mapfre come Premium Partners, Microsoft, Binance, Kappa, Dupont, Bell&Ross, plug, Mandiant e tanti altri.

L’obiettivo del team è quello di consolidare i risultati dello scorso anno e chiudere il gap con i primi 3 team RedBull, Ferrari e Mercedes.

I lanci dei 10 team di Formula 1 2023 sono completati, adesso non ci resta che aspettare il debutto in pista e mancano solo 3 settimane.

Vi ricordiamo brevemente il calendario della Formula 1 2023: si parte il 3 Marzo dal Barhain, la prima gara europea sarà Imola il 21 Maggio, l’ultima gara prima della pausa estiva sarà Spa in Belgio il 30 Luglio per poi riprendere il 27 agosto in Olanda. Ultima gara della stagione il 26 novembre a Abu Dhabi.

Se nel frattempo volete sapere come investire in Formula 1, non esitate a contattarci.

Silvia Schweiger
Silvia Schweiger
Sport has always been my passion and I was lucky enough to be able to make it my job too. Graduated in Foreign Languages and Literatures, with a Master in Marketing and Communication, for 20 years I have been offering consultancy to companies wishing to use sport as a marketing and communication tool to better engage with their target and reach their objectives. Without sport, life is boring.
Recent Posts

Leave a Comment

alpha_tauri_2023
sponsorship deals f1